Video interview in Rototom / Freddie McGregor : “Important is to continue a message of peace, love and unity”

freddie-rototom1

We knew Freddie Mc Gregor during Gusto Dopa al Sole Festival in Salento (South Italy). We met again the jamaican artist the day after his show on the main stage of Rototom Sunsplash (Spain). Gege Vibes interviewed the artist in Castellon de la Plana. We talked about his last album “True to my rootz”, about the family’s vibes because he was in tour whit his sons Chino e Di Genius, about the evolution of reggae and the importance to continue trought music an universal message made of peace, unity and love. But reggae is also a space of revolution to fight the system.

Abbiamo conosciuto Freddie Mc Gregor per la prima volta in Salento durante il Gusto Dopa al Sole tenutosi lo scorso agosto al Parco Gondar di Gallipoli. Siamo rimasti subito colpiti dalla sua dolcezza e professionalità. Inoltre il Capitano della Big Ship Records ha apprezzato molto le bellezze naturali della Nostra terra riscontrando molte similitudini con la propria isola sia nella mentalità che nei passaggi mozzafiato. Ma anche per ciò che concerne la musica vissuta in entrambi i Paesi come un’importante componente di socialità. Abbiamo rincontrato l’artista circa una decina di giorni dopo al Rototom Sunsplash di Benicassim (Spagna). Il Nostro si è esibito durante l’ultima serata della ventitreesima edizione del Festival sul main stage assieme ai figli Chino e DiGenius, che ha peraltro portato in tour con lui per tutta Europa. Il 17 giugno è uscito “True to my roots”, ultimo lavoro discografico di Freddie interamente dedicato all’old school e quindi alla rootz music. Abbiamo avuto la fortuna di intervistarlo a Castellon de la Plana il giorno dopo la fine dell’intero Festival. Abbiamo parlato delle family’s vibes, di quanto sia importante continuare attraverso il reggae a trasmettere un messaggio di pace, amore, unità ed infine che la musica può costituire uno spazio di ribellione per combattere il sistema.

Intervista Eugenia Conti

Shooting Giorgio Nuzzo

Editing Stefano Bianchi

 

ROTOTOM SUNSPLASH DAY 03 / Alborosie, Morgan Heritage e Kabaka Pyramid protagonisti indiscussi

DSC_1527

Una grande terza giornata e serata quella di ieri al Rototom Sunsplash di Benicassim in Spagna.

Alle 19:30 è stata presentata nell’area della Reggae University l’ultima fatica discografica del cantante siciliano, ormai adottato dalla Jamaica Alborosie. “Freedom & Fyah” per l’appunto è stato commentato dall’artista insieme alla professoressa Carolyn Cooper (University of West Indies).

Qualche ora più tardi Puppa Albo, acclamatissimo dalla massive europea, ha scaldato il main stage del Festival. Le sue hits storiche come Kingston Town, No Cocaine ed Herbalist sono state cantate all’unisono da oltre 30000 persone. Anche le nuove songs tratte da Freedom & Fyah sono state molto apprezzate, in particolare “Fly 420”.

Prima di Albo sullo stesso palco ha tenuto la sua performance grande Kabaka Pyramid, uno dei più validi reggae singers della new generation assieme a Chronixx e Jesse Royal. Lo show è stato esplosivo. Kabaka è stato oggi in reggae University per la press conference dal tema “Freedom Sounds – Reggae as a space of rebellion and resistence”. Le sue liriche infatti sono palesemente contro il sistema opprimente e ne ha potuto parlare al microfono assieme ad altri giovani rappresentanti della scena jamaicana e giornalisti come Runkus, Koro Fyah, I-Nation e Dr. Dennis Howard.

Il succo del dibattito è che il reggae ancora oggi, nonostante il mainstream e la parziale perdita dei valori propri del genere, è il canale più efficace per manifestare la denuncia sociale e politica.

Ancora nella serata del 15 agosto sul main stage dopo Kabaka Pyramid si sono esibiti i Morgan Heritage, the Royal Family per eccellenza. Vincitori dell’ultimo Reggae Grammy Awards con l’album Streectly Roots, il gruppo è stato accolto in maniera calorosissima dal pubblico del Rototom Sunsplash.

Post live show Gramps di Morgan Heritage ha tenuto una piccola conferenza stampa per parlare del progresso all’interno del sound made in Jamaica. Nonostante le evoluzioni odierne delle diverse branche del genere i Morgan restano fedeli all’Old School, legati alle radici, appunto roots. I veri intenditori di reggae music non possono che stimare la super premiata band.

Ci siamo spostati poi nell’area dancehall per ascoltare i Reinassance Disco from Jamaica, che hanno fatto ballare la gente ed hanno ospitato all’interno della loro selezione anche Kabaka Pyramid che per un po’ è stato presente sul posto, non resistendo a prendere il microfono in mano un’altra volta.

Questa sera sul palco principale siamo in attesa di altri importantissimi nomi come Pablo Moses, Jah9, Ziggi Recado e dulcis in fundo Mr “Jr Gong” aka Damian Marley. Il figlio della leggenda Bob Marley ieri ha girato tutto il pomeriggio per il Festival, molto colpito dalle moltissime aree ed attività che il Rototom Village mette a disposizione dei visitatori.

PHOTO GALLERY :

DSC_1287 DSC_1292 DSC_1307 DSC_1310 DSC_1314 DSC_1328 DSC_1352 DSC_1385 DSC_1399 DSC_1416 DSC_1456 DSC_1469 DSC_1475 DSC_1511 DSC_1515 DSC_1518 DSC_1520 DSC_1523 DSC_1524 DSC_1527 DSC_1530 DSC_1535 DSC_1542 DSC_1565 DSC_1588 DSC_1618 DSC_1636 DSC_1640 DSC_1651 DSC_1664 DSC_1669

Stay tuned !

Articolo Eugenia Conti

Photo Gallery Giorgio Nuzzo

 

 

 

 

ONE LOVE FESTIVAL / A Lignano Sabbiadoro tutto pronto per 5 giorni di live. Chronixx ospite più atteso

one love fest

Tutto pronto per dare il via oggi all’edizione 2016 del One Love World Reggae Festival di Lignano Sabbia d’Oro (Ud). Nella location del campeggio Girasoli di Latisana sono tanti gli artisti che si susseguiranno sul palco in questi giorni. Ad aprire l’evento i Morgan Heritage, la Royal Family per eccellenza. I vincitori del Reggae Grammy Awards presenteranno l’ultimo album che li ha portati ad ottenere questo titolo ovvero “Strictly Rootz”.

Per la seconda serata il nome principale sul main stage non è da meno. Ci sarà Chronixx, che farà tappa in Italia esclusivamente per quest’occasione. Un’ opportunità incredibile quindi per chi è appassionato del genere dal momento che il reggae singer jamaicano ha conquistato il cuore di molti anche in Italia, specie dei più giovani.

A seguire Lion D, talento della reggae Music nazionale. Per la terza serata altri due grandi ad aggiungersi alla prestigiosa line up : Harrison Stafford, leader del celebre gruppo reggae internazionale The Groundation e Jesse Royal, il giovane artista classe ’89 molto amico e complice di Daniel Bambaata Marley (figlio di Ziggi).

La quarta serata si tingerà invece di rosa. Arriva una grande donna on the stage direttamente dalla Jamaica : Etana. Quest’ultima, prodotta dalla famosa label di Kingston Vp Records , sarà affiancata il prossimo sabato da Aswad Band e Gappy Ranks. L’ultima serata sarà invece dedicata al reggae di casa Made in Puglia. Fido Guido da Taranto e i salentinissimi ambasciatori Sud Sound System accompagnati da Bag a Riddim Band.

Tanti altri gli ospiti negli showcase e nell’area dancehall come potete leggere di seguito.

LINE UP UFFICIALE :

 
20 LUGLIO 2016, Mercoledì

SHOWCASE, 19.00
Nukleo Soul Gang (from Italy) + JiiJah (from Mongolia) + Pharmakos (from Italy)

MAINSTAGE, 21.00
MORGAN HERITAGE + YANISS ODUA & Artical Band

DANCEHALL Area, 00:00
Resident Sound: Northern Lights + Guests: RED STORM + BOMCHILOM

21 LUGLIO 2016, Giovedi

SHOWCASE, 19.00
The Young Tree(from Italy) + Sistah Awa & the Eazy Skankers (from Italy)

MAINSTAGE, 21.00
CHRONIXX & the Zincfence Redemption + LION D & the Sound Rebels

DANCEHALL Area, 00:00
Resident Sound: Northern Lights + Guests: BIZZARRI Sound

22 LUGLIO 2016, Venerdi

SHOWCASE, 19.00
Sound of Sun (from Italy) + Ciauda Band (from Italy, France, Spain)

MAINSTAGE, 21.00
HARRISON STAFFORD & the Professor crew + JESSE ROYAL & The Kingsuns

DANCEHALL Area, 00:00
Resident Sound: Northern Lights + Guests: ONE LOVE HI POWA

23 LUGLIO 2016, Sabato

SHOWCASE, 19.00
Ultima Fase (from Italy) + Aflora (from Cile)

MAINSTAGE, 21.00
ASWAD + ETANA + GAPPY RANKS

DANCEHALL Area, 00:00
Resident Sound: Northern Lights + Guests: MA GASH

24 LUGLIO 2016, Domenica

SHOWCASE, 19.00
Avionic(from Italy) + Rusty Rockerz (from Italy)

MAINSTAGE, 21.00
SUD SOUND SYSTEM & Bag a riddim band + FIDO GUIDO & Rockin Roots band + Tóke & The Soultree Collective

DANCEHALL Area, 00:00
Resident Sound: Northern Lights + Guests: DUB GENERATION SOUND SYSTEM

 

One love, one heart.

Eugenia Conti

 

 

GUSTO DOPA AL SOLE IN SALENTO / Grande programma per la XVI edizione del Festival

gusto dopa 2016

Dopo un anno di stop ecco che ritorna in scena uno dei festival più belli del Salento dedicati alla black music : il Gusto Dopa al Sole. Quest’anno l’iniziativa sarà ospitata nuovamente nella cornice del Postpay Parco Gondar di Gallipoli. Tante le star nazionali e mondiali che hanno calcato il palco del noto evento salentino : da Clementino ai 99 Posse, da Snoop Dogg (oggi auto-ribattezzatosi Snoop Lion) ad Alpha Blondie. Noi c’eravamo e lo show è stato unico. Per l’edizione 2016 i nomi non sono da meno. Dall’11 al 13 agosto infatti potremo assistere a dei mega live con una super line up che non ha niente da invidiare ai più importanti Festival europei.

La prima serata infatti vede come special guests in primis Alborosie accompagnato dalla Shengen Clan Band. L’artista siciliano ormai residente da anni in Jamaica torna sul palco del Gusto Dopa per presentare ai fans locali il suo nuovo album “Freedom & Fyah” uscito lo scorso 20 maggio sul mercato mondiale.

Albo checazz

Dopo di lui sorpresa ancora più grande ad esibirsi sarà il cantante jamaicano famosissimo in tutto il globo Sean Paul. Le sue hit hanno fatto ballare ovunque più generazioni di ragazzi ed anche nel 2016 il Nostro ha prodotto tre singoli che hanno avuto un successo planetario : rispettivamente Cheap Thrills” con Sia, “Lay you down easy” con i Magic! e “Make my love go” con Jay Sean.

sean paul gusto

Siamo certi che il pubblico gallipolino sarà la giusta massive per rendere questa performance ancora più esplosiva col proprio calore. Ad aprire la serata ci sarà invece un nome storico dell’hip hop nostrano : il veterano Dj Gruff che renderà l’attesa dei concertoni davvero piacevole con le proprie selezioni old school.

Il 12 agosto sarà invece dedicato alla musica elettronica per accontentare anche gli amanti del genere. Per l’occasione il più acclamato dj del Mondo David Guetta, accompagnato dall’open act di Jonas Blue, dj e producer londinese (la sua versione di ”Fast Car” di Tracy Chapman è già la hit dance dell’estate 2016) e Kungs, giovanissimo producer francese che a soli 19 anni sta facendo ballare gli appassionati dell’intero Continente. Ci sarà spazio anche per i promettenti artisti locali Walter Suray e That Loud.

Il 13 agosto si ritorna in scena con un fiume di ottime vibes reggae e dancehall.  Anche i protagonisti dell’ultima serata del Gusto Dopa sono imperdibili. Abbiamo on the stage i Sud Sound System, l’immancabile gruppo salentino appena tornato dal mini-tour in Jamaica e che ha portato il proprio reggae in dialetto in tutto il Mondo per oltre 25 anni. Poi ci saranno Richie Stephens e The Ska Nation Band, la nuova formazione che suggella l’unione tra Jamaica e Salento nel nome della ska music. Richie infatti dopo un Festival in Italia ha conosciuto questi musicisti che sono la sintesi di Adriatic Sound Salento, Vudz e Bag a Riddim (Official Band Sud Sound System) ed ha voluto subito produrre un disco con loro intitolato “Internationally”. Dopo essere stati in Giappone, Jamaica ed Haiti è ora iniziato il tour italiano ed europeo che finalmente vedrà l’ensamble composto da nove membri esibirsi al gran completo. Sarà poi il turno degli Après la Classe, anche loro made in Salento e che hanno raggiunto la popolarità grazie al singolo “Mamma gli italiani”. Ma non finisce qui. Quella stessa sera ci sarà anche Freddie Mc Gregor, leggenda del reggae jamaicano che può vantare più di 40 album nella sua carriera, alcuni dei quali composti nel celebre Studio One. Presenterà ai supporters l’ultima fatica discografica uscita lo scorso 17 giugno “True to my roots”. Se volete cominciare ad approfondire qualcosa sul disco potete leggere l’intervista che Freddie ha rilasciato in anteprima sul nostro portale :

http://www.gege-vibes.com/2016/06/23/interview-with-a-reggae-veteran-freddie-mc-gregor-true-to-my-roots-is-my-last-album/

A chiudere la situazione i campioni per eccellenza : Bass Odyssey from Jamaica, uno tra i sound system più forti del Mondo che vanta un numero enorme di vittorie nei sound clashes più importanti di ogni Nazione.

Seguiremo in diretta i tre giorni di concerti. Ovviamente partecipare live a un simile evento è un’emozione che non si può descrivere attraverso un video o una foto. Però per chi sfortunatamente non potrà essere presente proveremo a far vivere virtualmente un po’ delle vibes del Gusto Dopa al Sole.

Restate connessi !

Eugenia Conti

INTERVIEW WITH A REGGAE VETERAN / Freddie Mc Gregor : “True to my roots is my last album”

freddie mc viola

Freddie Mc Gregor è tornato con un nuovo disco dal titolo “True to my roots”, uscito lo scorso 17 giugno. Un nuovo prodotto discografico in cui il rootz viene molto rivalorizzato come genere musicale. Si pensi ai Morgan Heritage che quest’anno hanno vinto the Reggae Grammy Awards proprio con l’album “Stricltly Roots”. Ma tornando al tema principale abbiamo intervistato l’artista jamaicano prima del suo tour estivo che lo vedrà girare anche l’Europa in lungo e in largo in importanti festival del nostro continente come il Rototom Sunsplash in Spagna o il Gusto Dopa al Sole in Salento. Il cantante è l’esempio vivente di colui che viene definito un vero veterano della scena reggae.

Dal suo profilo sui social networks spuntano fotografie come questa addirittura con il leggendario Dennis Brown, suo caro amico dell’epoca.

freddie mc gregor

La fase storico-musicale che Freddie ha vissuto infatti è stata quella di Bob Marley, di Studio One fino ad arrivare ai giorni nostri in una lunghissima carriera che inizia nel lontano 1963. In attesa di ascoltarlo live nei prossimi mesi e di poter approfondire la sua intera vita con un’intervista video abbiamo pensato di fargli qualche domanda partendo proprio del presente e dal suo ultimo album.

G.V. Hi Freddie. What about your new album “True to my roots”… 

Ciao Freddie. Come mai questo nuovo album dal titolo “True to my Roots”?

F.M. The new album “True to My Roots” is doing extremely well and I released a new album because my fans were eager for something new from me.

L’album “True to my Roots”, che rappresenta un ritorno alla verità delle proprie radici,  sta andando estremamente bene e ho sentito la necessità di inciderlo perché era da tempo che i miei fans desideravano qualcosa di nuovo da me

G.V. Your musical history is Very long and started in Jamaica… 

Alle spalle hai una carriera artistica molto lunga che inizia in Jamaica…

F. M. Yes, my musical career started in Jamaica and will continue to stem out of Jamaica

Si come ben sapete la mia carriera musicale ha inizio in Jamaica e voglio che continui ad arginare anche fuori dalla mia Terra…

G.V. So what represent reggae and rootz Music in your life?

Allora cosa rappresenta la musica reggae e rootz nella vita di Freddie Mc Gregor…

F.M. Everything about my life is being represented through my music, therefore Reggae represents everything to me and I remain “True to my roots”.

Ogni circostanza della mia vita viene rappresentata dalla musica, quindi il Reggae significa tutto per me e per questo posso dichiararmi con orgoglio “coerente con le mie radici”.

freddie new

G.V. It’s beautiful to have a tour with your sons?

E’ una bella esperienza andare in tour con i propri figli come succederà a voi quest’estate?

F.M. We’ve always worked together and will continue to do so. We are a family and we work as a team. We also have a son together on the album.

Noi abbiamo già lavorato insieme e continueremo a farlo. Siamo una famiglia in tutti i sensi e cooperiamo come in un vero team. C’è anche uno dei miei figli che collabora sull’abum.

G.V. We talk about past and present, but what about the future?

Ci siamo soffermati sul presente ed anche un po’ sul passato, ma cosa bolle in pentola per il futuro?

F.M. The entire experience has been great. This is what formed my life so the past is as important as the present. In future I look to release more albums and keep the Reggae culture alive.

Penso che l’intera esperienza della mia vita sia stata grande. Il passato è ciò che mi ha formato ed è importante quanto il presente. Per il futuro mi aspetto semplicemente di incidere nuovi album e di mantenere sempre viva la cultura reggae…

G.V. Thank you for this interview, Veteran…

Grazie per questa intervista, veterano…

F.M. Big up Gege Vibes! You are the people who pushes reggae so people can get to know the music. We are grateful for that and we love you. Nuff respect to you everytime”.

Big up Gege Vibes! Siete persone che spingono il reggae affinché la gente possa conoscere questa musica. Noi non possiamo che esservi grati per questo e vi adoriamo. Come ogni volta tanto rispetto per voi !

Eugenia Conti

 

CHANGE IS COMING : La reggae-star hawaiana Irie Love sul Magic Roots RIddim di Adriatic Sound

IRIE-LOVE-Change-is-Coming-220x140

Il team salentino Adriatic Sound torna alle produzioni musicali con Papa Leu al timone come produttore esecutivo nuovamente sul Magic Roots Riddim, melodia nata come base del singolo “Duma la radiu” estratto da Move Up , ovvero l’album ufficiale di Rankin Lele e dello stesso Papa Leu del 2012. Nel videoclip di “Duma la radio” i due artisti ci conducevano in un party reggae one-drop immerso nelle bellezze naturali della propria Terra. La base di “Duma la radio” suonata da Fossa Drummer alla batteria, dal Maestro Garofalo alle tastiere, da Ficupala al basso e da Papa Leu alle chitarre è stata riproposta su altre tunes che hanno dato vita al Magic Roots Riddim tre anni dopo: infatti le tracce mixate e masterizzate nell’Adriatic Sound Studio di Trepuzzi sono uscite su tutti i canali e gli stores digitali a giugno 2015. Sulle stesse note e sul medesimo ritmo si sono alternate oltre alle voci di Rankin Lele e Papa Leu, quelle bellissime dei cantanti jamaicani G-Mac, Hi Kee e Chico, rispettivamente in “Equal respect” dedicato all’anti-razzismo, “Real Congo Bongo” e “Party till a Mawning”. Più la rivisitazione del noto sassofonista salentino Luca Manno in “Magic Sax”. Il connubio è stato unico come potrete ascoltare qui integralmente:

http://l.facebook.com/l.php?u=http%3A%2F%2Fplayer.believe.fr%2Fv2%2F8056737607137&h=YAQG0kv-X

Per il 2016 non poteva mancare nel Magic Roots Riddim un grande nome femminile: la reggae star hawaiana Irie Love con la sua versione “Change is coming” che segue nel link sottostante:

http://l.facebook.com/l.php?u=http%3A%2F%2Fplayer.believe.fr%2Fv2%2F8055323981132&h=YAQG0kv-X

 

Quest’ultima, famosa per aver girato il Mondo in tour con artisti del calibro di Pink, Morgan Heritage, ,Chaka Khan, Fiji, J Boog, Katchafire, Tarrus Riley e molti altri, si è trasferita in Jamaica nel 2006 per iniziare la sua carriera da solista. Nel 2012 ha raggiunto il vero successo con l’album “This is Irie Love”, in particolare con i brani “It is wut it is” ft Fiji, “My love” e “Let it Fly” ft. Peetah Morgan che si sono aggiudicati il primo posto nella Hawaiian Reggae Chart. L’intero progetto inoltre è entrato a far parte della Top 50 della Classifica Itunes Usa. Oggi Irie conosciutissima a livello internazionale vive tra Kingston, Londra, San Francisco e le Hawaii, da sempre sua vera casa e fonte d’ispirazione.

La sua versione sul Magic Roots riddim si intitola “Change is coming”. La Love con la sua voce celestiale dalle sfumature new-roots invita tutti a credere in un mondo diverso e migliore liberando le nostre capacità di intuizione e forza di volontà. Guardando in fondo al nostro cuore e facendoci guidare dalle stelle possiamo trovare la giusta direzione per rinnovare il mondo. L’artista dell’Oceano Pacifico ritiene con certezza che le nuove generazioni possano risvegliarsi e combattere le  ingiustizie attraverso una rivoluzione delle coscienze.

“I believe, I believe, I believe”, ripete nel ritornello di questo brano dal messaggio assolutamente positivo. Perché anche la più buia delle notti non può mai sovrastare la luce che rappresenta il bene.

Seguite le diverse digital releases degli Adriatic Sound sul loro canale digitale :

http://l.facebook.com/l.php?u=http%3A%2F%2Fadriatic-sound.believeband.com%2F&h=YAQG0kv-X

Oppure sul sito web : http://l.facebook.com/l.php?u=http%3A%2F%2Fwww.adriaticsound.eu%2F&h=YAQG0kv-X

 

Eugenia Conti