RECORD REVIEW / “Sempre più vicini” di Casino Royale (1995)

casino royale

Sfumature d’Oriente, incisioni rock, orecchio Trip-Hop, bassissimi pesanti come coperchi dei bidoni di metallo alla “Stomp”, come i battiti del cuore, flauti, esperimenti, testi in inglese e in italiano … Un insieme di sensazioni ed esperimenti quelli racchiusi nello storico album “Sempre più vicini” dei Casino Royale pubblicato nel lontano 1995.

Inizia “Sempre più vicino”, sono sempre stata attratta dagli intro degli album che sono stati prodotti dagli anni 80 fino agli anni 2000, ti invitano a un viaggio misterioso ed è un giusto e gustoso richiamo ad ascoltare tutto l’ album, perchè si presenta bene e ti rapisce. In quei favolosi anni si manteneva una certa fiducia nel sound che si produceva, al tempo stesso si sperimentava, anche questo è il bello di essere artisti, avere fame di nuovo, tanta fame. I videoclip musicali sono una costruzione teatrale composta da materiali semplici, il montaggio è d’impatto, il tutto addolcito dalla voce di Giuliano Palma, unica e pulita, il prodotto che ne esce è indimenticabile, per chi sa apprezzare la composizione della semplicità : divani di stoffa, abitacoli piccoli di plexiglas riempiti di acqua, sporcarsi in viso con quello che sembra inchiostro o vernice. “Suona Ancora” culla come le onde del mare in mezzo a una montagna. Il testo trattiene, non fa sfuggire la fine della canzone, è un grido di aiuto per mantenere la musica nello stato presente, statico, né pescando dal passato, né proiettandosi troppo nel futuro, Giuliano ripete “Ancora, ancora” e fa venire voglia di sentirla per tutto il giorno perché appunto  “una storia non è finita finché si è vissuta”.

“Anno zero” fa rituffare nella sonorità dei “Sangue Misto” e in tutto ciò che Kaos, Dj Gruff e Ice One, usavano per tatuarti dentro le orecchie il pentagramma che creavano nelle loro belle teste. La lirica è un freestyle pieno di ottimismo e ambizioni, quella voglia di fare che ci si sente dentro che ti porta a non fermarsi mai. Il ritmo è sicuramente “Sugar Hill Gang”iano, le gambe partono in automatico, imitando i famosi steps di MC Hammer, insomma tutto ciò che si sente quando si è proiettati e felici verso il successo. Ecco poi i primi accenni di quello che poi diventerà il futuro della band, “Ogni singolo giorno” è un esperimento ska ben riuscito, calmo, ragionato, melodico che mi fa venire in mente il percorso di una strada, di un vicolo. Con curiosità e senso di scoperta si racconta il presente di una generazione in balia di sé stessa, consapevole dei tempi che cambiano.

“Cose difficili” è stato all’epoca ed è tutt’ ora uno dei miei brani preferiti, una golden song di successo, da quando avevo 21 anni, decisamente di stampo hip-hop, l’album prodotto dall’inglese Ben Young non necessita di altre presentazioni, basti pensare al fatto che vennero influenzati da quelli che erano e sono tutt’ oggi i custodi delle sonorità dell’Hip-Hop italiano semplicemente senza paragoni. “Perso nel ritmo strano del rumore dei mie pensieri”: il video descrive una vita ordinaria che poi alla fine finisce sempre per creare caos interno. La cosa difficile è cantare sotto la doccia ? Forse ! Rappare sull’ Acid Jazz è un gioco divertente, c’è della teatralità nella voce di Alioscia, che stupisce, sorprende, vivacizza, lascia svegli e attenti, “mette in riga”.

“Pronti al peggio” è un brano squillante e colorato, sembra una protesta politica in penombra, ai tempi c’era chi era esplicito sui suoi pensieri e chi invece percepiva e cantava in modo che gli si girava al largo, realista … Dal min. 3:25 del brano ci si tuffa inaspettatamente in un mondo orchestrato da una che sembra fare da soundtrack a un film, vedo un vikingo che suona un trombone come richiamo o allarme. Si sentono i primi rumori informatici, tipo chip attivi in un processo di lavorazione.

Ascolto “Guarda in alto” rendendomi conto che il gioco sull’ acustica è assorbibile perchè delicato e velato, culla le orecchie. Quel “non svegliarmi adesso” è una sorta di comunicazione extraterrestre con qualche forma di vita sconosciuta … Questo è l’ effetto principale che suscita la loro musica: comunicano con gentilezza, senza aver paura del nuovo.

Prisca Emberti Gialloreti

Radio Rototom / Al via il concorso per ascoltare il vostro mixtape sulle frequenze del Festival

image

Siete dei dj’s? O aspiranti tali? Vi piacerebbe suonare su Radio Rototom? La frequenza ufficiale del Festival reggae più importante d’Europa ovvero il Rototom Sunsplash ? E convidivere con la comunità la musica che più vi piace ? Adesso avete la vostra possibilità.

Basta preparare 30 minuti di mixtape con la vostra selezione musicale preferita ed inviarla all’indirizzo mail toradio@rototom.com

Si possono utilizzare uno o più di questi stili musicali mixati : reggae, ska, Dub e dancehall. Sta a voi decidere liberamente.

L’unico requisito imposto dagli organizzatori per partecipare a questa iniziativa è che le liriche dei brani in questione non siano offensive e discriminatorie.

I 16 mixtapes che verranno scelti dalla produzione saranno trasmessi su Radio Rototom. Quindi inviate i vostri lavori. Avete tempo entro e non oltre il 31 luglio !
Would you like to sound on Radio Rototom? Would you like to share the music you like?
Now is your chance. Prepare a 30 minute mixtape with your favourite music selection and send it toradio@rototom.com.
You can make it with one style or mixing various, be it reggae, ska, dub and dancehall. You decide.
The only requirement is that you cannot use offensive and or discriminatory lyrics.
The 16 mixtapes to be chosen will be broadcast on Radio Rototom.
You have until July 31! Go on give it a shot.

DOPPIA PRESENTAZIONE / Internationally e Balkan Trip Releases Party al Womb di Lecce

13041095_1053950211338126_2200953271711463557_o

Il prossimo appuntamento in Salento per gli amanti delle vibes di matrice black ed etniche è venerdì 29 aprile a partire dalle ore 18:00 al Womb di Lecce. Si terrà infatti una doppia presentazione dei progetti discografici “Internationally” e “Balkan Trip”, rispettivamente di Richie Stephens & Ska Nation Band e del quintetto Vudz. Andando per gradi “Internationally” è appunto il nuovo disco del veterano cantante reggae jamaicano Richie Stephens e della formazione made in Salento Ska Nation Band. “Internationally” è l’album che unisce il Salento alla Jamaica nel supremo nome della musica Ska con dei featuring eccezionali tra cui Sly & Robbie, Sean Paul, Stephen “Lenky” Marsden, Kirk Bennett, Gentleman, Cleveland “Clevie” Browne, Dean Fraser, Sud Sound System, Rankin Lele & Papa Leu. L’album uscito lo scorso 15 aprile su iTunes e in tutti gli stores digitali per Pot Of Gold/Adriatic Sound/Zojak World Wide ha già un videoclip online sul web dal titolo “Fire fire” e girato tra le splendide spiagge di Kingston e il piccolo, ma mozzafiato paesino lucano di Bernalda. Il video vanta anche la partecipazione di molti ballerini tra i quali la dancehall queen jamaicana Kimiko Versatile e la dancer tarantina Sonia Cubanita.

Durante la conferenza stampa ci sarà la possibilità di assistere alla proiezione in sala del videoclip insieme ai registi locali Federico Giannace e Ismo. Saranno inoltre presenti i componenti di SKA NATION BAND al completo ovvero quell’ensamble di nove musicisti salentini formato da: Rankin Lele, Papa Leu, Luca Manno (Opa Cupa, Giro di Banda, Sud Sound System e Vudz), Gianluca Ria (membro attivo della band di Manu Chao) , Giancarlo dell’Anna (già brass section per Negramaro e Folkabestia) “Maestro” Garofalo (primo tastierista reggae italiano e componente della Bag a Riddim band), Antonio “Fossa” (Bag A Riddim – Sud Sound System official band), Leo Klaus (Bag A Riddim – Sud Sound System official band) e Morello Selecta (Adriatic Sound).

Il disco, composto da 14 tracce, è un omaggio in tutto e per tutto alla vera ed originale musica Ska della Jamaica, senza la quale il reggae di oggi a cui siamo tanto legati non sarebbe mai potuto esistere. Lo stesso Richie Stephens da Kingston ha registrato questo video messaggio per invitare tutti all’evento in questione.

L’album, grande progetto internazionale e già ai primi posti delle charts Reggae- Ska di Itunes sia in Italia che negli Stati Uniti, è stato registrato ed arrangiato sia all’Adriatic Sound Studio in Salento che in Giamaica nei leggendari studi Mixing Lab, Big Yard, Kirkledove, Steelie & Clevie, Area 39/Diwali 40/40 Productions. Tutte le tracce sono state masterizzate da Riccardo “Ohm Guru” Rinaldi a LeDune Studio di Ravenna.

Seguirà poi la presentazione del nuovo progetto dei VudZ, formazione musicale formata da Giancarlo Dell’Anna (tromba), Marco Rollo (piano e synth), Luca Manno (sax), Gianluca Ria (bassotuba) e Cristian Martina (batteria). Un incontro di amici provenienti dai principali circuiti artistici del Salento, noti musicisti impegnati da anni in importanti collaborazioni (Opa Cupa, Manu Chao, Sud Sound System, Negramaro, Folkabbestia, Roy Paci ecc.), che danno qui vita ad un quintetto versatile e fresco, capace di proiettarsi verso un ampio orizzonte sonoro. Un progetto dinamico, caratterizzato da un personalissimo sound capace di catalizzare l’energia delle più diverse contaminazioni musicali in un viaggio, appunto un “trip”, che muove dalle atmosfere balkan, occidentalizzandole, attraverso i territori del funk, del jazz, dello swing, del rocksteady e dell’elettronica. Brani originali, curati negli arrangiamenti, che creano un’architettura di ritmiche sovrapposte tutte da ballare.

Terminata la conferenza ci sarà il party vero e proprio con il live concert dei Vudz- Balkan Trip e l’immancabile selezione musicale reggae, ska e dancehall di Adriatic Sound, accompagnati alli controlli della consolle da G-force, noto sound system tedesco e da altri special guests a sorpresa.

 

Programma evento

 

Ore 18:00 conferenza stampa

Presentazione del disco “Internationally” di Richie Stephens & Ska Nation Band

Presentazione nuovo progetto musicale Vudz

Presentazione videoclip

a seguire Aperitivo Musicale

 

ore 22:00

CONCERTO VUDZ

SKA REGGAE DANCEHALL PARTY

ADRIATIC SOUND – G FORCE

 

Venerdì 29 Aprile 2016

INGRESSO GRATUITO

fino alle 00:00 dopo 5€

 

@ WOMB

USCITA TANGENZIALE 11/A

CASTROMENDIANO, CAVALLINO – LECCE

Eugenia Conti

 

DAL SALENTO A KINGSTON / “Internationally” è il nuovo album di Richie Stephens & The Ska Nation Band

12140784_10204453570938352_708890079966854258_n

Sta per uscire il prossimo 15 aprile “Internationally”, il nuovo album del cantante jamaicano veterano Richie Stephens insieme alla Ska Nation Band, formazione di nove componenti tutti made in Salento.  Tra i nomi dei musicisti spiccano Rankin Lele (voce), Papa Leu alla chitarra, Luca Manno al sassofono, Gianluca Ria al trombone, Giancarlo Dell’Anna alla tromba, Fossa Drummer alla batteria, Leo Klaus al basso e Morello Selecta ai piatti come dj.

Una sinergia che nasce dopo che gli artisti si sono conosciuti la scorsa estate durante la XII Edizione del Casalabate Music Festival sul lungomare adriatico. Appena terminato il suo show Stephens è rimasto in quell’occasione affascinato da tutto il team salentino e da come esso fosse in grado di suonare la musica ska.  L’inarrestabile cantante made in Jamaica, già vincitore di Grammy Awards e noto produttore Richie Stephens ha allora pensato di iniziare a lavorare ad un disco tra il 2015 e il 2016 con il duo salentino Rankin Lele e Papa Leu aka Adriatic Sound, entrambi reggae singers e producer, al fine di creare un progetto internazionale insieme denominato Richie Stephens & SkaNation Band. L’album di 14 tracce e già disponibile in pre-ordine è un omaggio in tutto e per tutto alla musica Ska, antenata del reggae. Il videoclip ufficiale del primo singolo estratto dal titolo “Fire fire” è già online sul web :

L’album ‘Internationally’ prodotto da Pot of Gold ed Adriatic Sound, registrato per metà in Salento e per laltra a Kingston, vuole sottolineare proprio la connessione ed il feeling artistico tra queste due aree geografiche del Mondo. Inoltre il cd dà al pubblico la possibilità di scatenarsi su queste sonorità Al contrario di quanto molti erroneamente pensano in questi brani il tono ed il sound è giovanile e frizzante mettendo in evidenza proprio la capacità dello Ska di fondere gruppi di età diverse attraverso la sua eterogeneità. Hanno preso parte al lavoro discografico alcuni grandi musicisti del reggae internazionale come Cleveland “Clevie” Browne, Dean Fraser e Stephen ‘Lenky’ Marsden. Ed i cantanti nei featuring non sono da meno: dai Sud Sound System a Gentleman e Sean Paul.

Insomma la ratio del progetto viene sintetizzata da Richie Stephens nel trailer di quest’intervista dove a breve nella versione integrale presenterà il progetto completo al pubblico: “Internationally: Jamaica & Italy in the mighty name of Ska”.

SKA NATION BAND SOCIAL LINK

https://www.facebook.com/theskanationband/

https://twitter.com/skanationband

instagram: skanationband

officialwebsite: www.skanationband.com

Eugenia Conti