WEEK IN DUB / Papa Leu’s new album got a track for every day of the week

Breaking language barriers through the music.
The target has been hit in full with Papa Leu new album “WEEK IN DUB”, produced by the Salento independent label ADRIATIC SOUND.

On the frontline with a lot of topics and high quality music productions always, this time Papa Leu releases a soundtrack dedicated to every single day of the week, individually customized and on the dubline which makes every track peculiar, playing his skills with mixing techniques, musical mood, “sound aesthetics” inclined to original ways every time.

In this way, Papa Leu created his personal synthesis between experimental and “classic” style of dub to start a journey through an innovative sound that will drag people towards new unexplored destinations.

Continue reading “WEEK IN DUB / Papa Leu’s new album got a track for every day of the week”

“Tarantella della Xylella” / Nuovo singolo di Rankin Lele e Papa Leu per denunciare la “pandemia verde” avvenuta in Salento

“Tarantella della Xylella” è il nuovo brano del conosciutissimo duo salentino Rankin Lele e Papa Leu, nonché membri e fondatori di Adriatic Sound, per denunciare il disastro naturale avvenuto in Salento negli ultimi anni. La bellissima porzione di Regione Puglia ha infatti subito un massiccio disboscamento degli antichi alberi di ulivo, che si estendevano numerosi e fittissimi sull’intero territorio, a causa di un fantomatico batterio killer denominato “Xylella”.

Il singolo è un grido di liberazione, un inno di consapevolezza e rinascita, rappresenta la sublimazione del dolore per la perdita forzata delle radici più profonde.

Continue reading ““Tarantella della Xylella” / Nuovo singolo di Rankin Lele e Papa Leu per denunciare la “pandemia verde” avvenuta in Salento”

ITALIAN BOMB RIDDIM (Adriatic Sound Prod. 2019) Ft. Anthony B, Elephant Man, Bay C, Likkle Charlie, Rankin Lele & Papa Leu

From the shores of Salento, in South Italy, production duo Papa Leu and Rankin Lele aka Adriatic Sound have built the “Italian Bomb Riddim” dropped last 25th of January 2019. The riddim itself invokes a late 90’s early 2000 dancehall vibe; a driving bass-line with a teasing, guitar heavy, steel pan tinged melody that makes a direct connection. The select crew of 3 dancehall mainstays: Bay C, Elephant Man and Anthony B, deliver equally classic dancehall performances. Fresh talent from yard is given a focus on the Likkle Charlie track, while the producers, Rankin Lele and Papa Leu themselves deliver the fifth track of the juggling.

 

A “High Grade” track, is what Anthony B brings to the juggling, with a vibrant declaration of his sacramental use of cannabis. In “Welcome to Italy”, Elephant Man shares his love for all Italian things. From Salento to shoes, Ele is back at his lyrical best, delivering a track that captures the joyful irreverence of the south coast and connects it to his Jamaican core. Bay C, from TOK family, similarly cross connects cultures in “Pepper Pot”, voicing his appreciation for the ladies, especially Salento’s scotch bonnet hot senoritas, in patois and in Italian! Salentino dialect is less known than patois, but Rankin Lele and Papa Leu’s delivery of “Prova Cu Te Movi” showcase it in a way that already has the streets of Salento buzzing. In a listening, the riddim gives the sense that Likkle Charlie’s “Walk and Talk” is as much an order to all listeners, as it is a playful freestyle by the relative unknown.

The last track of the compilation, in perfect Jamaican style, is the instrumental “Italian Bomb Riddim”, produced by Rankin Lele and Papa Leu for Adriatic Sound and arranged with the drummer Antonio “Fossa Drummer” Miglietta and the keyboardist Alessandro “Maestro” Garofalo. Recorded in Salento, in Italy between Adriatic Sound Studio and Sud Sound System Studio, and mastered by Jamoi “J-twiss” Monteith at the Clearsonix Production Studio of Kingston in Jamaica.

Big tings a gwaan inna Italy!!!

Continue reading “ITALIAN BOMB RIDDIM (Adriatic Sound Prod. 2019) Ft. Anthony B, Elephant Man, Bay C, Likkle Charlie, Rankin Lele & Papa Leu”

RELEASE 2018 / “I’m Sorry” – SAMO T (Prod. by Handel Tucker)

“I’m Sorry” è il nuovo singolo dell’artista Giamaicano SAMO T
prodotto da Handel Tucker per Cabin Fever Recordings. La pubblicazione invece è la prima del 2018 per l’etichetta indipendente Adriatic Sound, con sede in Salento.
Come dichiarato dall’artista il testo è ispirato da eventi della vita reale.
Sonorità che spaziano tra Dancehall e Pop e il testo mixato tra Inglese e patwa Giamaicano sono il risultato di una love song tutta da ballare. “I’m Sorry” di SAMO T distribuito da Believe Digital è disponibile dal 24 Gennaio 2018 in tutti i digital stores.

SALENTO CONTRO IL RAZZISMO / #Iamblackandwhite Christmas Concert con special guests Mr. Vegas & Ska Nation Crew

#IAmBlackAndWhite Christmas concert è l’evento che si terrà il prossimo sabato 23 dicembre in Salento e promosso da Moses Vibes, Adriatic Sound, Ska Nation Band con il patrocinio del Comune di Trepuzzi e del GAL Valle della Cupa in collaborazione con Terre di Cerrate, GUS Salento, Ilios Bar e Salento Concerti.

La venue è Gal Valle della Cupa  sita in Via Surbo 34, Trepuzzi (LECCE)

Il concerto-evento è stato realizzato per sensibilizzare i giovani e non su un tema
molto importante come il razzismo, troppe volte sottovalutato ed escluso dalle discussioni pubbliche. In un momento storico in cui i rigurgiti di intolleranza, fanatismo e
discriminazione diventano sempre più frequenti, la musica torna a fare la sua parte a favore dell’integrazione, della solidarietà e dell’accoglienza divulgando i valori più alti di pace e fratellanza. Da tempo il team salentino Adriatic Sound lavora in Giamaica a fianco del cantante e produttore Richie Stephens che di recente ha vinto il premio per il disco più venduto dell’anno per il singolo Work dell’interprete Rihanna, di cui è autore originale.
Nei giorni scorsi la band ha intrapreso insieme ad Handel Tucker, produttore di artisti come i Fugees ed altri giganti della musica internazionale, la campagna mondiale contro il razzismo caratterizzata dall’hashtag #iamblackandwhite con il lancio del videoclip “Black and White”, cover di una canzone scritta negli anni ‘50 quando la Corte Suprema degli Stati Uniti approvò la legge contro la segregazione tra bambini bianchi e neri nelle scuole pubbliche. In seguito lo stesso brano divenne il simbolo della lotta razziale negli anni ‘70 scalando le classifiche in Uk ed USA.
Ora, a distanza di diversi decenni, insieme ad Handel Tucker, il brano viene riproposto con una inconsueta “Black and White” in chiave Ska dalla nuova formazione Richie Stephens and the Ska Nation, ensemble di musicisti salentini guidato da Rankin Lele e Papa Leu.

Di seguito il programma dettagliato :

-h.20:30 apertura porte

-h.22:00 inizio spettacolo
Aperitivo Multietnico / Multicultural FoodYARD
e Mostra Fotografica a cura di GUS Salento

-h.23:00 esibizione Ska Nation Crew e presentazione nuovo singolo “Black and White”

-h. 24:00 Live Mr. Vegas

Selezione musicale a cura dei dj ADRIATIC SOUND prima e post concerto

-h.03:00 Chiusura concerto

Approfondiamo la storia di Mr Vegas. La carriera di Clifford Smith aka Mr. Vegas inizia alla metà degli anni Novanta con alcune
apparizioni di rilievo nei contest dei giovani cantanti che annualmente, come da tradizione, animano la Giamaica.
I suoi esordi sono da singer ma in seguito al successo straordinario del brano “Who Am I” del Dj Beenie Man, Vegas inizia ad indirizzare il suo stile verso l’arte del sing-jay. Così facendo l’artista si costruisce una reputazione sia nella scena Rub a Dub che in quella in totale ascesa della Dancehall.
Nel 1998, Il suo approccio versatile e spiazzante lo rende uno degli artisti giamaicani più richiesti a livello internazionale assieme a Sean Paul. In soli cinque anni Mr Vegas piazza nelle US Reggae e R&B charts singoli di altissimo livello come “Nike Air” ,”Heads High”, Hot Gal Today” e “Tek Weh Yuhself. L’artista, sempre alla costante ricerca di una formula che possa racchiudere il meglio della tradizione e delle nuove tendenze caraibiche, comincia a cimentarsi con successo anche nella scena Soca. Questo approccio eclettico accresce a dismisura la sua popolarità in tutti i Caraibi ed in America Latina. Nel 2012 arriva la sua etichetta, la MV Music sulla qual pubblica l’album “Sweet
Jamaica”. Questo lavoro è un ritorno ai suoni classici della musica giamaicana riattualizzati però con estro e abilità. “Sweet Jamaica” celebra il cinquantesimo anniversario dell’indipendenza dell’isola, conquistata il 6 Agosto del 1962.

In questo primo scorcio di una carriera spaziale, Mr Vegas ha già messo insieme due nomination e un premio MOBO come Best Reggae Artist nel 1998 e nel 2012, nonché una moltitudine di riconoscimenti alla trentaduesima edizione del prestigioso
IRAWMA. “Sweet Jamaica” è stato anche inserito da Google Music tra i 50 migliori lavori del 2012. Nel 2014 è la volta del disco intitolato “Reggae Euphoria” destinato a ripetere i successi dei precedenti. Gli spettacoli di questo istrione della dancehall sono sempre un concentrato di adrenalina grazie anche alla formula che vede l’artista interagire sia con la sua band in veste di cantante sia con un dj in qualità di Mc. Ogni suo show è un lungo viaggio nella musica giamaicana dalla sua nascita ai suoni del nuovo millennio.
Sempre nel 2014 collabora con Beyoncè sul remix di “Standing On The Sun”, che viene incluso nell’album dello strabiliante artista.
Nell’Ottobre 2015 esce un album di cover, “Lovers Rock And Soul”, ennesima mossa vincente per Mr. Vegas che, riproponendo dei brani sempreverdi, riesce a coinvolgere non solo gli appassionati del genere ma anche una fetta di pubblico meno ferrata.
Vanta, durante la sua carriera, collaborazioni con artisti del calibro di Deborah Cox, Foxy Brown e Black Eyed Peas. Ha condiviso il palco con Brandy, Method Man, Redman, T-Pain, Future, Trey Songz, Nicki Minaj, Pitbull e Major Lazer.
E’ apparso nei maggiori show dell’industria dancehall quali Guinness Sting, Red Stripe Reggae Sumfest, Reggae Sunsplash, Tobago Jazz Festival, Best Of The Best a Miami, Uppsala Reggae Fest, Summerjam, Rototom Sunsplash, Amsterdam Reggae Festival e il festival musicale e cinematografico South by Southwest (SXSW).