Interview with J Written: “People have the power every day to change the way they look at themselves”

Today we have interviewed a new rising star from Jamaica: J Written. The young Artist Jason Rasheed Wright, stage name J Written, was born in 1994 and he was destined for musical prowess from an early age.

Growing up with his mother, father and two sisters, J Written’s life was blighted by financial instability and constant moving around various areas of Kingston, Jamaica.

“I was unable to socialise with my peers because of my parent’s fear of negative influences,” says Written.

“I was forced to stay inside the house with my sisters. This is how I found out writing and reading was an easy way to escape the grey reality. I wrote daily journals and personal articles on the wall of my homes.”

Writing poems, speeches and essays helped sharpen the tools he uses today. He joined the debate team at his high school Bridgeport High, which gave him the confidence he needed power. Continue reading “Interview with J Written: “People have the power every day to change the way they look at themselves””

Damian Marley vince MOBO Awards 2017 primeggiando sui nominati Aidonia, Chronixx, Popcaan e Alkaline

Il MOBO Awards 2017 incorona Damian Marley come migliore Reggae Act. I fans e gli estimatori di Jr Gong un po’ se lo aspettavano già, visto che la Reggae star ha lanciato nel luglio del 2017 sul mercato mondiale il suo ultimo attesissimo album ‘Stony Hill’, frutto di dodici anni di dirigente lavoro in studio. Damian ha primeggiato quest’anno su altri nominati di rilievo nella sua categoria come Aidonia, Alkaline, Chronixx e Popcaan.
Insomma con questa sesta nomination Junior Gong ottiene la vittoria per la seconda volta dopo quella del 2005.

La ventiduesima edizione si è svolta mercoledì 29 novembre presso la First Direct Arena di Leeds.
MOBO Awards sarebbe l’acronimo di “Music of Black Origin” ed è stato fondato nel 1996. Ripercorriamo ora la storia da oggi fino al 2003 per renderci conto degli artisti che nel corso degli anni sono riusciti a conquistare un simile riconoscimento ovvero il PREMIO MOBO per MIGLIORE REGGAE ACT

Vincitore 2016: Popcaan
Nominati : Alcaline, Kranium, Protoje, Spice

Vincitore 2015: Popcaan
Nominati : Protoje, OMI, Chronixx, Stylo G

Vincitore 2014: Stylo G
Nominati : Alkaline, Chronixx, Popcaan, Tarrus Riley

Vincitore 2013: Sean Paul
Nominati : Mavado, Popcaan, Stylo G, Tarrus Riley

Vincitore 2012: Sean Paul
Nominati : Popcaan, Konshens, Damian Marley, Mr. Vegas

Vincitore 2011: Alborosie
Nominati : Mavado, Damian Marley e Nas, Jah Cure, Khago

Vincitore 2010: Gyptian
Nominati : Damian Marley, Mavado, Vybz Kartel, Gappy Ranks

Vincitore 2009: Sean Paul
Nominati : Mavado, Serani, Tarrus Riley, Vybz Kartel

Vincitore 2008: Mavado
Nominati : Beenie Man, Busy Signal, Etana, Tarrus Riley

Vincitore 2007: Sean Kingston
Nominati : Collie Buddz, Shaggy, Stephen Marley, Tony Matterhorn

Vincitore 2006: Sean Paul
Nominati : Burning Spear, Damian Marley, Sean Paul, Shaggy, Anthony Hamilton

Vincitore 2005: Damian Marley
Nominati : I-Wayne, Richie Spice, Sean Paul, Daddy Yankee

Vincitore 2004: Sean Paul
Nominati : Vybz Kartel, Elephant Man, Toots & The Maytals

Vincitore 2003: Wayne Wonder
Nominati : Sean Paul, Elephant Man, Beenie Man, Bounty Killer

Eugenia Conti 

(Fonti : Reggaeville – Mobo.com)

 

Brand New Lyrics Video / Looking for Love – Tres (24/10/2017)

Il nuovo lyrics video del cantante inglese dalle origini africane Tres è da oggi online sui canali ufficiali. Il singolo, prodotto da Plum Music, aveva raggiunto negli scorsi mesi un discreto successo anche a livello internazionale sul web e nelle radio. Non a caso, qualche ora fa il video in questione è stato pubblicato da Alborosie sul proprio profilo con una nota di apprezzamento verso l’artista stesso. 

Il team Gege Vibes ha incontrato Tres nella Capitale dell’Inghilterra lo scorso inverno nei rinomati Rak Studios. Da subito il giovane talento si è fatto notare per la propria genuinità e per il credere fermamente nel raggiungimento dei propri sogni. La sua storia dal Congo fino a Londra è molto profonda e costellata di episodi emblematici, come l’incontro col Principe Williams, col quale si è poi creato un legame di stima e che racconta nella video intervista allegata.

https://www.youtube.com/watch?v=DUls9sU7_I4

Articolo : Eugenia Conti 

MIXTAPE RELEASE / Out “Alborosie – The Story” mixed by Jamstone Sound

15228099_10208755596259520_1113158342_n

Il mixtape, “Alborosie – The Story”, è la più recente compilation reggae perfettamente mixata da Diego DJ di Jamstone Sound per celebrare la carriera del “padrino” del suo sound system.

Raccoglie 68 tracks dall’esordio nel 2004 di Alberto D’Ascola aka Alborosie ad oggi. Una selezione cronologica di circa un’ora di singoli, brani da tutti gli albums e speciali collaborazioni di questo artista che, come Bob Marley, sempre in prima fila, infonde messaggi d’amore e di rispetto dei diritti dell’uomo.

Ascoltare questo mixtape inoltre mette in evidenza i differenti ruoli che Albo ricopre come compositore, produttore, cantante dal timbro unico e polistrumentista.

Durante l’ascolto è difficile frenare le forti emozioni che questa raccolta trasmette ed i passaggi da brivido tra un brano e l’altro si susseguono con ritmo incalzante per tutta la sua durata. Ne scaturisce un ascolto gradevolissimo e leggero… da sentirlo due volte di seguito come quando si rivede per l’ennesima volta il proprio film preferito.

Ascoltato nel momento storico in cui ci troviamo è chiaro che questo lavoro rappresenta una parte dell’evoluzione che questo artista ci sta tramandando. Si sente in esso il “treno dell’anima” che Alborosie finora ha messo insieme per unire gli opposti ed anche per questo è ancora seguitissimo sia dai giovanissimi che da tutti quelli che 20 anni fa ascoltavano i Reggae National Tickets.
La parte grafica invece è stata curata da me ovvero Roman King Vela, co-fondatore nel 2008 del sound system Jamstone ed amico di lunga data di Alborosie, attraverso diverse tecniche, dalla pittura alla computer graphic con il grande aiuto nello sviluppo dell’idea dello stesso Diego.

Non a caso il nome del sound Jamstone all’epoca venne suggerito proprio da Albo perché rappresenta uno dei tanti nomignoli con cui viene chiamata la Giamaica dagli abitanti dell’isola.
Per chi conosce “la storia” di Alborosie in questa immagine si vede un arco, che rappresenta la spiritualità Rasta come stile di vita; Alberto che come realmente accade nei suoi momenti di relax si concede di andare a pesca, dalle scogliere, li da dove può vedere il mare immenso che si unisce al cielo; l’Etna che erutta all’orizzonte a ricordare le sue origini sicule.
In questi tempi di azzeramento dell’ordine simbolico si rappresenta il respiro della memoria delle origini, il ricordo del Viaggio…
Infine possiamo osservare la nave pirata che attraversa la baia… Soul Pirate… Soul Train…

Non vi resta che ascoltare il prodotto finale al link sottostante in free download:

http://www.jamstonesound.com/web/js-artistes-mixtapes/663-alborosie

CREDITS:

Mixed by Diego DJ outta Jamstone Sound
Graphic concept by King Vela
© 2016 Jamstone Digital/King Vela Prod.

Tracklist:

  1. Intro/Burnin’ And Lootin’ feat. Kymani Marley
  2. Garrison feat. The Tamlins
  3. Herbalist
  4. Kingdom Of Zion
  5. Dutty Road
  6. Money She A Look
  7. Call Up Jah
  8. I Need A Woman
  9. Ghetto
  10. In A The Ghetto
  11. Gal Dem
  12. Tribal War feat. Luciano
  13. Guess Who’s Coming
  14. Kingston Town
  15. Sound Killa
  16. Police
  17. Precious feat. Ranking Joe
  18. I Can’t Stand It feat. Dennis Brown
  19. Promise
  20. Rastafari Anthem
  21. Slam Bam
  22. Waan The Ting feat. Mykal Rose
  23. One Day
  24. Meditation feat. Sizzla
  25. Nuh Betta Than Me
  26. Ting A Ling Refix feat. Shabba & Queen Latifah
  27. Blessing feat. Etana
  28. Dutty Road
  29. Informa feat. Lady Ann
  30. Love Is The Choice
  31. Still Blazing
  32. Marathon feat. Spiritual
  33. Natural Mystic feat. Kymani Marley
  34. I Rusalem
  35. One Sound feat. Gramps Morgan
  36. Mr. President
  37. Real Story
  38. Money
  39. Rototom Free
  40. No Cocaine
  41. Rub A Dub Style
  42. Natty Don’t Fear
  43. Stepping Out feat. David Hinds
  44. Murderer feat. Busy Signal
  45. Blue Movie Boo
  46. Raggamuffin
  47. Camilla
  48. Tears feat. Wendy Rene
  49. International Drama
  50. Rolling Like A Rock
  51. Jahnoy
  52. Worlds Inna Trouble
  53. Who Run The Dance
  54. Positiveness
  55. Play Fool (To Catch Wise)
  56. Zion Train feat. Kymani Marley
  57. Rock The Dancehall
  58. Woman I Need You
  59. Shut U Mouth
  60. Train To Zion feat. Linval Thompson, Bounty Killer & Sizzla
  61. Fly 420 feat. Sugus
  62. Poser
  63. Rocky Road
  64. Strolling feat. Protoje
  65. Everything feat. Roots Radics & Pupa Avril
  66. Zion Youth feat. Sugus
  67. Can’t Cool
  68. Judgement

Roman King Vela

Alborosie arriva in tour in Italia con Gentleman e BoomDaBash

unnamed

Sta per arrivare da novembre in Italia un tour esclusivo di Alborosie e della sua fidata Schengen Clan Band accompagnati sullo stesso palco dai BoomDaBash e niente poco di meno che da Gentleman.

Jamaica, Italia e Germania uniti in una serie di concerti da tre personalità artistiche di riferimento dell’intero panorama reggae. Ma andiamo ad approfondire.

Queste date sono state chiuse dopo l’uscita dell’album The Rockers che vede la reggae star Alborosie nelle vesti di producer in questo prodotto discografico dedicato esclusivamente al mercato italiano. Rinomatissimi i featuring presenti nel disco : Jovanotti, Giuliano Sangiorgi, Sud Sound System, Caparezza, Elisa, Apres la classe, 99 Posse, Africa Unite, Vacca, BoomdaBash e molti altri. Il 50% del ricavato di The Rockers sarà devoluto alla onlus “Stand up for Jamaica”.

Un progetto quindi anche a scopo benefico, che viene dopo 20 anni di carriera dell’artista siculo, ormai adottato dall’isola giamaicana e che vuole rimarcare quanto egli si sappia confrontare bene con ogni genere di sonorità.

Come accennavamo prima per la sua tournée autunnale Puppa Albo ha scelto Gentleman che, come già da quest’estate, si riproporrà in una chiave molto più dub e la band salentina dei BoomDaBash che da poco hanno vinto un disco d’oro. Con questi ultimi è online anche il video del brano “Hustlers never sleep”, estratto appunto da The Rockers e girato non casualmente nel quartiere popolare Salinella a Taranto. Un singolo dalle sfumature reggae/rootz che tratta le tematiche del rispetto per l’ambiente e per l’ecologia.

 

TUTTE LE DATE:

24.11.16 ROMA (IT) / ATLANTICO LIVE
26.11.16 JESOLO (IT) / PALA ARREX
27.11.16 POTENZA (IT) / QUARTIERE FIERISTICO
29.11.16 FIRENZE (IT) / OBIHALL
01.12.16 TORINO (IT) / TEATRO DELLA CONCORDIA
02.12.16 TREZZO SULL’ ADDA (IT) / LIVE CLUB
03.12.16 BOLOGNA (IT) / ESTRAGON

Eugenia Conti

ROTOTOM SUNSPLASH DAY 03 / Alborosie, Morgan Heritage e Kabaka Pyramid protagonisti indiscussi

DSC_1527

Una grande terza giornata e serata quella di ieri al Rototom Sunsplash di Benicassim in Spagna.

Alle 19:30 è stata presentata nell’area della Reggae University l’ultima fatica discografica del cantante siciliano, ormai adottato dalla Jamaica Alborosie. “Freedom & Fyah” per l’appunto è stato commentato dall’artista insieme alla professoressa Carolyn Cooper (University of West Indies).

Qualche ora più tardi Puppa Albo, acclamatissimo dalla massive europea, ha scaldato il main stage del Festival. Le sue hits storiche come Kingston Town, No Cocaine ed Herbalist sono state cantate all’unisono da oltre 30000 persone. Anche le nuove songs tratte da Freedom & Fyah sono state molto apprezzate, in particolare “Fly 420”.

Prima di Albo sullo stesso palco ha tenuto la sua performance grande Kabaka Pyramid, uno dei più validi reggae singers della new generation assieme a Chronixx e Jesse Royal. Lo show è stato esplosivo. Kabaka è stato oggi in reggae University per la press conference dal tema “Freedom Sounds – Reggae as a space of rebellion and resistence”. Le sue liriche infatti sono palesemente contro il sistema opprimente e ne ha potuto parlare al microfono assieme ad altri giovani rappresentanti della scena jamaicana e giornalisti come Runkus, Koro Fyah, I-Nation e Dr. Dennis Howard.

Il succo del dibattito è che il reggae ancora oggi, nonostante il mainstream e la parziale perdita dei valori propri del genere, è il canale più efficace per manifestare la denuncia sociale e politica.

Ancora nella serata del 15 agosto sul main stage dopo Kabaka Pyramid si sono esibiti i Morgan Heritage, the Royal Family per eccellenza. Vincitori dell’ultimo Reggae Grammy Awards con l’album Streectly Roots, il gruppo è stato accolto in maniera calorosissima dal pubblico del Rototom Sunsplash.

Post live show Gramps di Morgan Heritage ha tenuto una piccola conferenza stampa per parlare del progresso all’interno del sound made in Jamaica. Nonostante le evoluzioni odierne delle diverse branche del genere i Morgan restano fedeli all’Old School, legati alle radici, appunto roots. I veri intenditori di reggae music non possono che stimare la super premiata band.

Ci siamo spostati poi nell’area dancehall per ascoltare i Reinassance Disco from Jamaica, che hanno fatto ballare la gente ed hanno ospitato all’interno della loro selezione anche Kabaka Pyramid che per un po’ è stato presente sul posto, non resistendo a prendere il microfono in mano un’altra volta.

Questa sera sul palco principale siamo in attesa di altri importantissimi nomi come Pablo Moses, Jah9, Ziggi Recado e dulcis in fundo Mr “Jr Gong” aka Damian Marley. Il figlio della leggenda Bob Marley ieri ha girato tutto il pomeriggio per il Festival, molto colpito dalle moltissime aree ed attività che il Rototom Village mette a disposizione dei visitatori.

PHOTO GALLERY :

DSC_1287 DSC_1292 DSC_1307 DSC_1310 DSC_1314 DSC_1328 DSC_1352 DSC_1385 DSC_1399 DSC_1416 DSC_1456 DSC_1469 DSC_1475 DSC_1511 DSC_1515 DSC_1518 DSC_1520 DSC_1523 DSC_1524 DSC_1527 DSC_1530 DSC_1535 DSC_1542 DSC_1565 DSC_1588 DSC_1618 DSC_1636 DSC_1640 DSC_1651 DSC_1664 DSC_1669

Stay tuned !

Articolo Eugenia Conti

Photo Gallery Giorgio Nuzzo