Roots & Culture Reggae Festival 2018 / Sud Sound System & Bag a Riddim Band primi confermati sul palco di Lignano

Il ROOTS & CULTURE REGGAE FESTIVAL si terrà dal 26 al 29 luglio 2018 presso il Camping Girasole di Lignano Sabbiadoro (UD). Appena confermati i primi artisti italiani che si susseguiranno sul MainStage :

TRAIN TO ROOTS, direttamente dalla Sardegna, da poco usciti con l’album Declaration n.6 p ;

BOMBCHILOM, uno dei sound più apprezzati in tutto il Nord Est Italia e che ha iniziato il proprio percorso nel CSA Pedro di Padova ;

SUD SOUND SYSTEM & BAG A RIDDIM BAND, ovviamente dal Salento. Una band con oltre 25 anni di carriera sulle spalle per cui non servono presentazioni. Basta citare uno dei loro brani più conosciuti “Le radici ca tieni”, ormai una pietra miliare del Reggae nazionale. Dopo l’esibizione del 2016 a Lignano e forti delle ultime esperienze giamaicane in cui si sono esibiti sul prestigioso stage dell’International Reggae Sumfest di Montego Bay, tornano sul palco del Roots & Culture Festival con l’Eternal Vibes Tour.

Pronti per saltare ?

 

Interview with Richie Stephens & The Ska Nation Band : “Toghether in the mighty name of Ska”

13590367_10205010748307438_678300786925253130_n

Il veterano cantante jamaicano Richie Stephens dopo essersi esibito lo scorso anno al Casalabate Music Festival vicino Lecce ha conosciuto i musicisti salentini dei team Adriatic Sound, Bag a Riddim (Official Band Sud Sound System) e la sezione fiati dei Vudz. La sintesi del loro feeling musicale è racchiusa nell’album che hanno prodotto insieme pochi mesi dopo la loro conoscenza. “Internationally” infatti è il primo prodotto discografico di Richie Stephens & the Ska Nation Band, nuovo nome con cui è stato ribattezzato l’ensamble salentino. Abbiamo incontrato Richie Stephens e alcuni membri della Ska Nation : Rankin Lele , Papa Leu e Morello Selecta a Trepuzzi (Le). Gli artisti hanno raccontato ai microfoni di Gege Vibes le proprie impressioni relative all’esperienza così internazionale che stanno vivendo e che unisce due terre come il Salento e la Jamaica nel nome della musica Ska.

13524493_10208288825851074_3096998613797332454_n

Come ci spiega Richie Stephens il termine Ska Nation non indica soltanto un progetto lavorativo, ma si riferisce ad una grande famiglia estesa in tutto il Mondo e che ha a cuore la rivalorizzazione della musica Ska, genere musicale originario e tradizionale della Jamaica. Infatti sono stati molti i musicisti famosi a livello internazionale coinvolti in “Internationally” : da Gentleman a Sean Paul, dai leggendari Sly and Robbie a Kirk Bennett, dal tastierista Lenky agli ambasciatori nostrani del reggae Sud Sound System.

13590226_10205010929631971_810301285755644420_n

Ecco il link della video intervista:

 

The veteran Jamaican reggae singer Richie Stephens met important musicians from Salento after his performance last summer in Casalabate Music festival (near Lecce, South Italy). He met Adriatic Sound team, Bag a Riddim (Official Band Sud Sound System) and the brass section of Vudz. The synthesis of their musical feeling is contained in the album they have produced together a few months after they met. ” Internationally ” is in fact the first album produced by Richie Stephens & the Ska Nation Band, the new name of this artistic ensemble from Salento . We met Richie Stephens and some members of Ska Nation : Rankin Lele, Papa Leu and Morello Selecta in Trepuzzi ( Le) . They have told to Gege Vibes their impressions about this international experience that they are living and that connects two lands as Salento and Jamaica in the mighty name of Ska music. Check the video interview !

richie st e kimiko

Interview : Eugenia Conti

Shooting : Anyta Marinelli

Mounting : Lucia Rosato

Special thanks to : Get up music

Funky Cafè

 

OUT NOW “SMILING FACES” / Nuovo singolo del jamaicano Blass per Yah Man Records

blass sigle cp (1)

La prima release della label salentina Yah Man Records è uscita oggi ed è disponibile in tutti gli stores digitali. A cantare sulle note di Express Love Riddim ci sarà il cantante jamaicano Blass, uno degli artisti reggae e dancehall più versatili della scena attuale che sa passare con facilità da sonorità più hardcore a quelle più dolci. Già dalle scuole elementari Blass ha sempre dimostrato le sue doti canore fino ad arrivare a frequentare l’High School in cui tutti pur di sentirlo cantare gli offrivano i dollari che avevano a disposizione per la merenda o creavano strani strumenti musicali fatti di libri scolastici o matite per accompagnare la sua voce. Subito dopo il diploma Blass decide di far musica a livello professionale e mette su un gruppo con alcuni suoi ex compagni di classe chiamato Cell Block Crew. In poco tempo la maggior parte dei membri ha problemi di depressione e la crew viene così sciolta. Blass decide di continuare la sua carriera artistica in duo con Slash, unico personaggio della loro ex formazione ancora convinto della potenza del proprio sound. Nel 2008 avviene la prima collaborazione del duo con Vybz Kartel. Un fortunato featuring che porterà Blass a viaggiare tantissimo e ad arricchire il bagaglio delle proprie esperienze artistiche. Blass comincerà dunque la sua carriera da solista entrando in un circolo virtuoso che ancora oggi sembra non avere fine. Dal 2008 al 2016 è stato artefice di diverse hit in collaborazione con artisti e producers del panorama internazionale. Come ad esempio “So Many Girls” nel 2012 feat. Delus, ovvero il fratello del noto Konshens e “Hustlers Anthem” nel 2013 feat. Profecia Crew, un ensamble proveniente dalle Isole Canarie (Spagna). Attualmente è a lavoro con un gran numero di producers emergenti e famosi in Jamaica, Usa, Polonia, Africa e Italia. Non manca nella lista la label salentina Yah Man Records di Morello Selecta che ha voluto l’artista come primo ospite su Express Love Riddim.

EXPRESS LOVE RIDDIM ok

La base in questione è suonata da tre quarti dei musicisti della Bag a Riddim Band (Band ufficiale dei Sud Sound System). Troviamo infatti Fossa Drummer alla batteria, Maestro Garofalo alle tastiere, Papa Leu alla chitarra e lo stesso Morello Selecta al basso. Il singolo è stato registrato invece per metà in Italia, per metà in Jamaica e vanta i cori di Angela Garzia. Non vi resta che ascoltare nei link sottostanti il frutto di questa combination che unisce ancora una volta Salento e Giamaica:

https://itunes.apple.com/pt/album/id1111647098

http://player.believe.fr/v2/8055323982177

Eugenia Conti

TUNE REVIEW / Dal Salento esce "Cridime", nuovo brano new rootz degli Adriatic Sound

cridime

Il 16 marzo sarà disponibile in tutti gli store digitale “Cridime”: un inno in versione new rootz rivolto al sentimento più antico del mondo ovvero l’amore. A cantarlo per noi i due veterani della musica reggae salentina Rankin Lele e Papa Leu alias Adriatic Sound. Gli Adriatic Sound sono un marchio di fabbrica rispettato a livello locale e nazionale nel corso degli anni. Nati più di quindici anni fa e cresciuti insieme ai loro maestri Sud Sound System, i due Lele sono entrambi cantanti e musicisti (Papa Leu è chitarrista nella Bag a Riddim Band e selecta ufficiale dei SSS, mentre Rankin Lele si è sempre dilettato alla tastiera), ma sono conosciutissimi anche per aver infiammato con “lu fuecu” delle dancehall e con le vibrazioni positive dei propri live infinite nottate salentine e per aver organizzato nella loro terra i concerti di moltissimi tra i più importanti nomi mondiali del genere (da Sizzla ai Morgan Heritage, da Junior Kelly a David Rodigan).

Fin da ragazzini hanno sempre mostrato la voglia di creare musica insieme chiamandosi nei modi più svariati: i “Due Lele Posse”, la “Trepuzzi Posse”, fino ad essere ribattezzati col proprio nome attuale dal famoso dj jamaicano Ruff Rider. Con diversi dischi alle spalle come “Salento Showcase 2000″, “Comu passione” realizzato assieme alla bellissima voce della loro compaesana Marina, “Salento Showcase 2007″ e innumerevoli collaborazioni, gli Adriatic Sound arrivano ad auto-prodursi l’ultimo lavoro dal titolo “Move Up” nel 2012 che vanta rilevanti featuring internazionali come quello con Miss Tenza e Gappy Ranks.

La lingua utilizzata da sempre per le liriche non può che essere l’amato dialetto salentino così idoneo a trasmettere emozioni e ad essere utilizzato sulle basi reggae e raggamuffin. Il Nostro duo ha sempre alternato tracce più fresh e ritmate, perfette da ballare e per scatenarsi, a brani seri ed impegnati. Nello stesso “Move Up” è evidente la critica al Sistema e all’inquinamento a cui anche il Salento è sottoposto. La canzone “A mera a nui” non a caso ci fa scoprire un Papa Leu in chiave più introspettiva dai toni amareggiati a causa degli effetti catastrofici della centrale a carbone di Cerano che rende l’aria irrespirabile fino alla sua Trepuzzi ed oltre…

Dunque, i poliedrici artisti, peraltro noti per essere alla conduzione del programma radiofonico “Pull up” sempre dedicato all’adorata musica jamaicana, hanno deciso di regalare ai loro supporters una nuova tune e di riconfermarsi come due inconfondibili reggae lovers. Il testo di “Cridime” sarà un classico tutto da ascoltare unitamente alla dolce melodia di sottofondo in grado di colpire dritta al cuore. In maniera spontanea e quanto più senza veli Rankin Lele e Papa Leu ci parlano in note di quella sfera sentimentale tanto nobile ed impetuosa di cui tutti siamo vittime e beneficiari.

Ad arricchire poi il sound sono intervenuti gli inseparabili colleghi della Bag a Riddim Band: Fossa Drummer alla batteria e alle percussioni, Leo Klaus al basso, il Maestro Garofalo alle tastiere e altri famosi musicisti del posto come Luca Manno al sax e Giancarlo Dell’Anno alla tromba. Alle chitarre non poteva che esserci lo stesso Papa Leu assistito da Marcello Leo. Insomma pochi giorni e sintonizzatevi sul web o sulle radio per farvi travolgere dalla passione di “Cridime”.

Eugenia Conti

CONCERTS / Sud Sound System live a Castel Volturno. Unica data campana di Sta Tornu Tour.

sss flava

I Sud Sound System sono tornati… E alla grandissima. Appena qualche giorno fa, il 10 giugno, è uscito “Sta tornu”. Il loro nono disco si lascia ascoltare tutto d’un fiato. E’ composto infatti da 19 incredibili tracce, tutte validissime, dai messaggi vari, da quelle d’amore più romantiche (“Do parole”, l’infinitu tra nui”), a quelle anti-sistemiche (“Nazione strana”, “Man in pasta”), continuando con quelle di rivendicazione dei diritti della propria terra ( “Mito da sfatare”, “Roja”, “Fumo nell’anima”) e quelle che parlano della funzione taumaturgica della musica (“Na fantasia”, “La megghiu medicina”).

Un cd freschissimo, dunque, che ha come filo conduttore il ritorno del Sud e dei Sud, con tematiche e sound sempre in linea col perfetto stile Sud Sound System. Ma come sappiamo quando si seguono degli artisti l’apice della felicità per i supporters si raggiunge assistendo ai concerti live dei loro beniamini.

Vi state chiedendo quando il popolo campano avrà l’opportunità di ascoltare per la prima volta dal vivo i brani tratti dall’ultimo lavoro dei nostri veterani salentini del raggamuffin? La risposta è semplice: il prossimo 28 giugno. Ad ospitarli insieme alla loro fidata ed eccellente“Bag a riddim Band” nella tappa campana del “Sta tornu live tour 2014″ sarà Flava Napoli, un’organizzazione partenopea molto sviluppata sul territorio e da sempre attiva sulla scena Reggae, hip-hop e reggaeton.

La location sarà il “Lido Fiore- Flava Beach”, un locale dallo stile tropicale situato sul litorale di Castel Volturno e che farà da giusta cornice all’importante evento. La sorpresa per chi verrà in trasferta è l’allestimento di un’area camping adibita appositamente per poter campeggiare e trascorrere tranquillamente la notte dopo la grande serata. Di seguito tutte le informazioni relative all’evento. Insomma, lo spettacolo avrà dell’ imperdibile. Immaginate i Sud Sound System col Vesuvio sullo sfondo e l’atmosfera vulcanica che scoppietterà a colpi di raggamuffin! Accorrete numerosi!

Data: 28 giugno

Ticket: 10 + prevendita (acquistabile sul circuito www.go2.it)

Luogo: “Lido Fiore- Flava beach”, Litorale Domitio- Loc. Ponte a Mare

Via Dante Alighieri, Castel Volturno (CE)

Info: 320 3220881

335 8426542

 

Eugenia Conti