ROTOTOM & FRIENDS EUROPE IN SALENTO / Daniel Bambaata Marley’s show (photo e video gallery)

13220703_1621013624889191_7942086109525770037_o

Lo scorso 30 aprile sul palco delle Industrie Musicali di Maglie (Le) oltre ai Wailing Souls, Raphael, Junior Kelly e Sud Sound System si è esibito anche Daniel Bambaata Marley, nipote del Dio della reggae music. L’erede ventiseienne di Bob, nonché figlio di Ziggy Marley, si è avvicinato alla scena musicale fin da piccolissimo andando in tour per il Mondo col padre ed affiancandolo molto spesso sul palco. Assieme al cugino Joe Mersa (figlio invece di Stephen) rappresenta la terza generazione di cantanti Marley. Come se il destino dell’intera famiglia sia quello di continuare a diffondere il patrimonio incommensurabile fatto di vibes e messaggi del proprio capostipite.

In occasione del Rototom & Friends Europe in Salento abbiamo potuto ascoltare il suo show. Con un simile cognome il pubblico non poteva che crearsi delle grandi aspettative e bisogna ammettere che Daniel non le ha affatto deluse nel live dimostrando a tutti di avere del talento a prescindere da chi siano i suoi famosissimi o meglio leggendari familiari. L’ultimo dei Marley infatti non dimentica le proprie origini jamaicane ma il suo sound non è certo catalogabile come il classico reggae. Dopo la performance musicale dell’artista ci siamo resi conto che ci troviamo dinnanzi a un cross-over di generi che, partendo dalle sonorità tipiche caraibiche, è in grado di spaziare dal rock al rap.

Anche le tematiche non sono da meno. I testi infatti vanno ad affrontare argomenti come la guerra e la libertà. Insomma il primogenito di Ziggy, cantante, compositore, musicista con la passione della chitarra e delle percussioni, grazie alla particolarità del suo stile ha impressionato in modo estremamente positivo anche la massive salentina.

Articolo : Eugenia Conti

Riprese e foto : Giorgio Nuzzo

Rototom & Friends Europe in Salento / Video intervista con RAPHAEL

raph_img_1

Abbiamo incontrato Raphael durante la tappa salentina del Rotom & friends Europe che si è tenuta lo scorso 30 aprile alle Industrie Musicali di Maglie (Le). L’artista genovese con origini nigeriane ha avuto il piacere di prendere parte alle date italiane di questo tour, che ha girato 16 diverse città d’Europa, e ci ha raccontato in diretta la sua testimonianza su quest’esperienza. Un’occasione che è venuta quasi in concomitanza con l’uscita del suo ultimo disco “Reggae Survival” dello scorso 22 aprile per l’etichetta americana “Sugar Cane Records”.

raphael-reggaesurvival

In quest’intervista video ci parla del progetto discografico in questione, suo secondo album da solista, e di quanto il reggae gli appartenga poiché genere capace di mescolare alle vibes positive anche la denuncia sociale. Seguendo la filosofia del Marley il cantante ci spiega che si rivede in questo leggendario personaggio e nei suoi messaggi d’amore universale, frutto del meltin’ pot in cui Bob era cresciuto. La sua musica rappresenta una vera e propria ispirazione per chi come Raphael si sente un po’ ibrido e ha genitori di diverse nazionalità : la madre infatti è italiana ed il padre africano. Insomma la voce reggae per eccellenza di Savona è ormai figlio del Mondo ricordando la propria identità, ma avendo una forma mentis capace di aprirsi alle altre culture, in primis a quella giamaicana.

Intervista : Eugenia Conti

Riprese : Giorgio Nuzzo

Montaggio : Morello Selecta