Julian Marley, Bounty Killer & Aston Barrett Jr. from The Wailers are three of the main Artists featured on the discographic project “Reggae Vaccine”. The album actually got consideration for a nomination on the 64th Edition of Grammy Awards to be attended on January 31st 2022. “Reggae vaccine” reached the No.2 on the I-tunes USA Reggae Chart and it could get nominated to win three different categories this year: Best Reggae Album, Album of The Year & Best Album Artwork Cover.
Damian Marley vince MOBO Awards 2017 primeggiando sui nominati Aidonia, Chronixx, Popcaan e Alkaline
Il MOBO Awards 2017 incorona Damian Marley come migliore Reggae Act. I fans e gli estimatori di Jr Gong un po’ se lo aspettavano già, visto che la Reggae star ha lanciato nel luglio del 2017 sul mercato mondiale il suo ultimo attesissimo album ‘Stony Hill’, frutto di dodici anni di dirigente lavoro in studio. Damian ha primeggiato quest’anno su altri nominati di rilievo nella sua categoria come Aidonia, Alkaline, Chronixx e Popcaan.
Insomma con questa sesta nomination Junior Gong ottiene la vittoria per la seconda volta dopo quella del 2005.
La ventiduesima edizione si è svolta mercoledì 29 novembre presso la First Direct Arena di Leeds.
MOBO Awards sarebbe l’acronimo di “Music of Black Origin” ed è stato fondato nel 1996. Ripercorriamo ora la storia da oggi fino al 2003 per renderci conto degli artisti che nel corso degli anni sono riusciti a conquistare un simile riconoscimento ovvero il PREMIO MOBO per MIGLIORE REGGAE ACT
Vincitore 2016: Popcaan
Nominati : Alcaline, Kranium, Protoje, Spice
Vincitore 2015: Popcaan
Nominati : Protoje, OMI, Chronixx, Stylo G
Vincitore 2014: Stylo G
Nominati : Alkaline, Chronixx, Popcaan, Tarrus Riley
Vincitore 2013: Sean Paul
Nominati : Mavado, Popcaan, Stylo G, Tarrus Riley
Vincitore 2012: Sean Paul
Nominati : Popcaan, Konshens, Damian Marley, Mr. Vegas
Vincitore 2011: Alborosie
Nominati : Mavado, Damian Marley e Nas, Jah Cure, Khago
Vincitore 2010: Gyptian
Nominati : Damian Marley, Mavado, Vybz Kartel, Gappy Ranks
Vincitore 2009: Sean Paul
Nominati : Mavado, Serani, Tarrus Riley, Vybz Kartel
Vincitore 2008: Mavado
Nominati : Beenie Man, Busy Signal, Etana, Tarrus Riley
Vincitore 2007: Sean Kingston
Nominati : Collie Buddz, Shaggy, Stephen Marley, Tony Matterhorn
Vincitore 2006: Sean Paul
Nominati : Burning Spear, Damian Marley, Sean Paul, Shaggy, Anthony Hamilton
Vincitore 2005: Damian Marley
Nominati : I-Wayne, Richie Spice, Sean Paul, Daddy Yankee
Vincitore 2004: Sean Paul
Nominati : Vybz Kartel, Elephant Man, Toots & The Maytals
Vincitore 2003: Wayne Wonder
Nominati : Sean Paul, Elephant Man, Beenie Man, Bounty Killer
Eugenia Conti
(Fonti : Reggaeville – Mobo.com)
Interview with Italee : “Reggae music is love. Love yourself and put yourself first” (Casalabate Music Festival 2017)
During the last edition of Casalabate Music Festival 2017 in Salento (South Italy) Gege Vibes met the historical female voice from Jamaica Italee. The reggae veteran explains us how her Jamaican origins and her culture have always been an influence in her music.
She mentions some experiences of her long carreer as the long travels from all over the World and the works in collaborations with Shaggy and Ub40. Italee also produced top artists like Sean Paul, Bounty Killer, Sizzla Kalonji, Elephant Man and many more. The black lioness tell us to keep high the reggae flag everytime and everywhere in the life. Definitely her nice music is about the power of love, the beautiful energy that everyone feels. “Love yourself and put yourself first”, she said to us at the end of the interview.
Interviewer : Eugenia Conti
Editing : Morello Selecta
Special thanks to : Italee, Rankin Lele, Mar de Plata, Casalabate Music Festival
DAL SALENTO AL PALCO DEL REGGAE SUMFEST / Richie Stephens & Ska Nation Band confermati sul main stage più importante della Jamaica
Sorpresa straordinaria. Quest’anno sul palco del Reggae Sumfest, il reggae festival più importante del Mondo che si svolge da 25 anni a Montego Bay in Jamaica, suoneranno Richie Stephens & the Ska Nation Band. La band salentina Ska Nation si esibirà il prossimo 22 Luglio insieme al grande artista jamaicano con ospiti d’onore i Sud Sound System i pionieri del reggae italiano. L’ensamble SKA NATION BAND, è formato da: Richie Stephens Lead Singer, Rankin Lele Singer, Papa Leu Singer & Guitar, Luca Manno Sax, Gianluca Ria Trombone, Gaetano Carrozzo Trombone, Giancarlo Dell’Anna Trumpet, Andrea Perrone Trumpet, “Maestro” Garofalo Keyboards, Antonio “Fossa” Miglietta Drum, Leo Klaus Bass, Morello Selecta DJ, Paola Pierri, Tammi T Backing Vocals.
Sull’ambitissimo stage di Catherine Hall sale il reggae made in Sud Italia. Papa Leu, tra i fondatori del progetto Ska Nation insieme a Rankin Lele, ha affermato che la conferma ufficiale a questo festival è un vero e proprio sogno che si realizza. Richie Stephens & The Ska Nation Band hanno prodotto lo scorso anno “Internationally”, il primo album che includeva i singoli “Fire Fire”, “Internationally” feat. Sud Sound System, “Kingston Salento” e “Original Style” feat. Sean Paul & Gentleman. Anche Sean Paul peraltro farà parte della ricca line up della imperdibile venticinquesima Edizione del Reggae Sumfest. Ci saranno ancora nomi del calibro di Bounty Killer Alkaline, Spice, Queen Ifrica, Tory Lanez, Mavado, Christopher Martin, Mad Cobra e tanti altri. La nuova hit “Bad Boys in town” di Richie Stephens & the Ska Nation Band ft. Bounty Killer, uno dei brani più suonati di Kingston ed è diventata virale nell’intero globo grazie anche alla coreografia di noti dancers jamaicani presente nel videoclip ufficiale con una routine (coreografia) che viene riportata ormai in moltissimi party, lezioni di danza e dancehall.
Joe Bagdanovich il grande uomo d’ affari jamaicano e patron del più importante festival dell’ isola molto entusiasta del progetto e dalla reinterpretazione del classico napoletano ‘O Sole Mio proposto da Richie Stephens & the Ska Nation Band, ha scritturato la band salentina al completo per il suo festival.
Per promuovere il Reggae Sumfest anche in Italia Ska Nation ha organizzato una serata il prossimo 16 giugno a partire dalle h.22:00 presso Masseria Ospitale a Lecce.
MUSIC BY
Adriatic Sound, Ghetto Eden,
Petra de Sule, Kooloometoo Sound System, Bad Side and many more special friends
Ingresso gratuito
S.p. 131 Lecce – T.re Chianca km. 4,5 (loc. Masseria Ospedale), 731
Eugenia Conti
NEW SINGLE AND VIDEO OUT NOW / “Bad Boys in town” – Richie Stephens ft. Bounty Killer
Correva l’anno 1996 a Kingston quando due artisti giamaicani il dj Bounty Killer ed il cantante Richie Stephens diedero vita ad una canzone chiamata “Maniac”, inclusa nell’album “My Xperience” di Bounty. La combination si rivelò virale e contribuì al moltiplicarsi delle produzioni musicali all’interno della scena dancehall mondiale.
Quasi 22 anni dopo, Bounty e Richie hanno deciso di collaborare di nuovo, questa volta accompagnati dalla band italiana Ska Nation su una nuova traccia Ska intitolata “Bad Boys In Town” prodotta dalle etichette Pot of Gold & Adriatic Sound.
“Più di 20 anni fa ebbi un nuovo riddim e cercai un giovane artista per fare un featuring” ha ricordato Stephens “Mi venne subito in mente Bounty. Così lo raggiunsi nei Seaview Gardens dove abitava per giocare sul riddim insieme a lui. Lo stile unico di Bounty combinato con i miei vocali baritoni profondi si rivelò magico all’epoca e come dice la massive tutto il resto è storia”.
La nuova canzone Ska “Bad Boys in town” ed il relativo videoclip ufficiale è appena online su Youtube.
“Bounty è stato molto ricettivo quando ho lanciato questo nuovo progetto, siamo buoni amici e rispettiamo ogni altro talento. Siamo entrambi molto preoccupati riguardo a quello che succede musicalmente in Giamaica e sull’eredità che stiamo lasciando ai giovani di oggi. Il genere Ska è una componente importante della nostra storia musicale e negli ultimi anni è stato un po’ troppo accantonato. E’ il momento per noi di abbracciare il nostro passato e di riportarlo in auge nel modo più positivo possibile”, ha osservato ancora Richie.
Il video musicale di “Bad Boys In Town” è stato girato a Kingston qualche settimana fa e vede la partecipazione di alcune giovani e talentuose ballerine del territorio. La release video arriva poco prima della prossima performance di Stephens & Ska Nation Band al Reggae Sumfest 2017, che si svolgerà a Montego Bay il prossimo luglio.
Eugenia Conti
SAVE THE DATE / Il 21 gennaio Massive B direttamente da Nyc tornano a Lecce
Torna nel Salento Massive B con Bobby Konders e la sua crew direttamente da Brooklyn New York City, ospiti ancora una volta di Adriatic Sound, etichetta e sound system reggae salentino composto da Papa Leu, Rankin Lele e Morello Selecta.
Il prestigioso Sound System degli Stati Uniti è noto a livello internazionale per le proprie selezioni reggae, dancehall e Hip hop. Famosi producers Massive B sono delle figure rispettatissime sulla scena mondiale dagli anni ’80.
Ogni domenica sera Bobby Konders e Jabba conducono Fire Sunday sulle frequenze di Hot 97 la radio urban di New York, seguita dalla notte reggae rituale della grande mela al The Buzz Night Club dove ospitano settimanalmente i maggiori artisti reggae.
Tutto pronto il prossimo 21 gennaio per la prima importante data reggae in Puglia del 2017. A fare gli onori di casa Adritatic Sound con Papa Leu, Rankin Lele e Morello Selecta, Ghetto Eden, Koolometoo, Bad Side e Petra de Sule.
Per chi non conoscesse approfonditamente le special guests del prossimo sabato ecco la loro storia più approfondita.
MASSIVE B è il sound di Brooklyn, New York City, uno dei più importanti sound system degli Stati Uniti ed una delle maggiori e prolifiche etichette discografiche di musica reggae e dancehall del mondo. Con il suo stile inconfondibile ha rivoluzionato la musica reggae e hip hop fin dall’inizio degli anni novanta quando Bobby Konders, fondatore del sound, all’ epoca dj e produttore di house music, diede alla luce il remix di Ghetto Red Hot del dj toaster jamaicano Super Cat. Non dimentichiamo che il singolo fu prodotto a due mani insieme al giovanissimo Salaam Remi che incoraggiato da Bobby Konders divenne di li a poco uno dei maggiori produttori americani, spopolando le classifiche con cantanti del calibro di Ini Kamoze, Fugees, Nas, Amy Winehouse. I due, Salaam Remi e Bobby Konders, remixando verso la metà degli anni novanta canzoni di artisti jamaicani come Bounty Killer, Cutty Ranks, Junior Demus, diedero vita ad un vero e proprio genere musicale che conosciamo oggi come Ragga Hip Hop, facendo esplodere questi artisti nel mercato hip hop mondiale e allo stesso modo influenzando indelebilmente tutta la scena e il sound hip hop di quel periodo. Forte dell’ esperienza positiva avuta con i remix degli artisti jamaicani Massive B records stamperà periodicamente singoli e riddim dancehall con artisti famosi e meno noti che diventeranno presto la scuderie dell’ etichetta, nomi come King Kong, Chronicle, Half Pint, Nicodemus, e succesivamente Chezidek, Collie Budz, Bunjy Garling, Movado, Vybz Kartell
Spopoleranno le classifiche statunitensi con super hit prodotte da Massive B.
Fin dall’ inizio Bobby Konders decidere di metter in piedi il proprio sound system, chiede e trova collaborazione in Jabba, un personaggio molto rispettato nell’ ambiente della dancehall di New York, carismatico ed energetico Jabba diventerà ben presto la voce ufficiale del sound. Si avvicineranno poi al sound Big Dog, Chudney Shotta, Xman.
Negli anni Bobby Konders consoliderà il rapporto artistico con il veterano della dancehall jamaicana degli anni 80’ Burro Banton, il toaster dall‘inconfondibile voce che registrerà la maggior parte delle sue produzioni per Massive B Records, diventando a tutti gli effetti il terzo padrino del sound oltre a Jabba e Bobby Konders. Sono innumerevoli infatti i singoli di Burro Banton di produzione Massive B che spopolano letteralmente in tutti i party dancehall.
Bobby Konders e Jabba si occupano costantemente di produzioni di dubplates, di nuovi e influenti riddims, sono i dj resident a HOT 97 la famosa radio urban di New York, dove ogni domenica sera dalle 9 alle 11 conducono On The Reggae Tip uno dei più longevi programmi reggae di tutti i tempi, e organizzano i più importanti eventi dancehall soca hip hop della grande mela.
Il concerto annuale On the Reggae Tip un format ideato da Massive B è stato una vera e propria piattaforma di lancio per l’ esplosione della musica dancehall e registra ogni anno il tutto esaurito.
Bobby and Jabba sono anche tra gli ospiti fissi del Best of The Best Concert di Miami. Organizzano il Massive B HOT 97 Truck, un camion pieno di altoparlanti con dj, mc, ospiti speciali e ballerine, il più seguito della Labour Day West Indian Parade la più grande sfilata in maschera del Nord America un evento con oltre 3 milioni persone che si tiene ogni anno per le vie di Brooklyn.
Massive B fa ballare ogni settimana New York City all’ evento reggae dancehall della domenica di Brooklyn, il famoso Fire Sunday al Buzz NightClub.
Negli anni sono state moltissime le collaborazioni di Massive B con TOK, SHAGGY SUPER CAT, BURRO BANTON, JOHNNY OSBOURNE, DEAN FRASER, ROOTS RADICS, BOUNTY KILLER, ELEPHANT MAN, tutti questi artisti devono tanto alla passione e all’amore per questa musica di Bobby Konders e Jabba, alla diffusione e alla promozione capillare dei dischi provenienti dal Massive B studio di Brooklyn. I 45 giri della label Massive B, distribuiti in tutto il mondo, sono sempre stati delle perle nella discografia di tutti i collezionisti di reggae music, capaci di accendere party a tutte le latitudini, dancehall, soca, roots, rub a dub, hip hop, con il suo sound inconfondibile e versatile l’etichetta di Brooklyn ha segnato la storia della black music degli ultimi 20 anni. I Massive B possono essere riconosciuti come una vera istituzione nella musica reggae.