CASALABATE MUSIC FESTIVAL / Il 4 agosto la sedicesima edizione sul palco al cospetto di Torre Specchiolla (Salento)

Casalabate Music Festival 2019 è la notte dei Massive B, festival salentino che giunge quest’anno alla 16esima edizione con gli ospiti speciali da New York City, il famoso dj e producer Bobby Konders e la sua crew, che si svolge nella località balneare di Casalabate.

Il Festival è esponenzialmente cresciuto negli anni, acquistando di edizione in edizione un pubblico di estimatori e appassionati sempre più folto anche perché, fin dalla sua nascita, ha avuto come “padrino” d’eccezione Sir David Rodigan, leggendario Disk Jockey e giornalista, ospite sempre attesissimo nelle edizioni precedenti, che ha portato alla ribalta la marina salentina con il suo slogan “Casalabataaaa accendino!!!”, diventato poi un vero e proprio must. Continue reading “CASALABATE MUSIC FESTIVAL / Il 4 agosto la sedicesima edizione sul palco al cospetto di Torre Specchiolla (Salento)”

Interview with Massive B, the sound of Brooklyn

Massive B is the sound of Brooklyn, New York City. It’s one of the most important sound system from Usa and one of the most prolific record label about reggae and dancehall in the world. In the early 90’s Bobby Konders, founder of the sound, remixed the Ghetto Red Hot of the Jamaican dj Super Cat. In the mid-nineties Bobby Konders with the great producer Salaam Remi remixed songs of Jamaican artists like Bounty Killer, Cutty Ranks and Junior Demus. They created a real musical genre that we know today as Ragga Hip Hop. They were really influential with their productions. In fact on the Us charts there were a lot of super hits produced by Massive B. They promoted famous names like King Kong, Chronicle, Half Pint, Nicodemus, Collie Budz, Bunjy Garling, Movado and Vybz Kartel.
Over the years Bobby Konders consolidated the artistic relationship with the veteran of the Jamaican dancehall Burro Banton, that recorded most of its productions for Massive B Records and became the third godfather of sound as well as Jabba and Bobby Konders.
Bobby Konders and Jabba are the resident DJ at HOT 97, the New York’s famous urban radio, where every Sunday night from 9 to 11 leading “On The Reggae Tip”, one of the longest reggae program of all time. They organize the most exceptional soca, dancehall and hip- hop events of the Big Apple too.
The annual concert “On the Reggae Tip” is a format devised by Massive B and recorded annually sold out.
Massive B play dancehall every week in Brooklyn for the famous Fire Sunday at Buzz NightClub.
They collect a lot of collaborations with Tok, Shaggi, Bounty Killer, Elephant Man and many more. This label of Brooklyn wrote the history of black music of the past 20 years. Massive B can be recognized today as a true institution in reggae music.

Interview Eugenia Conti Editing Morello Selecta 

SAVE THE DATE / Il 21 gennaio Massive B direttamente da Nyc tornano a Lecce


Torna nel Salento Massive B con Bobby Konders e la sua crew direttamente da Brooklyn New York City, ospiti ancora una volta di Adriatic Sound, etichetta e sound system reggae salentino composto da Papa Leu, Rankin Lele e Morello Selecta.
Il prestigioso Sound System degli Stati Uniti è noto a livello internazionale per le proprie selezioni reggae, dancehall e Hip hop. Famosi producers Massive B sono delle figure rispettatissime sulla scena mondiale dagli anni ’80.
Ogni domenica sera Bobby Konders e Jabba conducono Fire Sunday sulle frequenze di Hot 97 la radio urban di New York, seguita dalla notte reggae rituale della grande mela al The Buzz Night Club dove ospitano settimanalmente i maggiori artisti reggae.

Tutto pronto il prossimo 21 gennaio per la prima importante data reggae in Puglia del 2017. A fare gli onori di casa Adritatic Sound con Papa Leu, Rankin Lele e Morello Selecta, Ghetto Eden, Koolometoo, Bad Side e Petra de Sule.

Per chi non conoscesse approfonditamente le special guests del prossimo sabato ecco la loro storia più approfondita.

MASSIVE B è il sound di Brooklyn, New York City, uno dei più importanti sound system degli Stati Uniti ed una delle maggiori e prolifiche etichette discografiche di musica reggae e dancehall del mondo. Con il suo stile inconfondibile ha rivoluzionato la musica reggae e hip hop fin dall’inizio degli anni novanta quando Bobby Konders, fondatore del sound, all’ epoca dj e produttore di house music, diede alla luce il remix di Ghetto Red Hot del dj toaster jamaicano Super Cat. Non dimentichiamo che il singolo fu prodotto a due mani insieme al giovanissimo Salaam Remi che incoraggiato da Bobby Konders divenne di li a poco uno dei maggiori produttori americani, spopolando le classifiche con cantanti del calibro di Ini Kamoze, Fugees, Nas, Amy Winehouse. I due, Salaam Remi e Bobby Konders, remixando verso la metà degli anni novanta canzoni di artisti jamaicani come Bounty Killer, Cutty Ranks, Junior Demus, diedero vita ad un vero e proprio genere musicale che conosciamo oggi come Ragga Hip Hop, facendo esplodere questi artisti nel mercato hip hop mondiale e allo stesso modo influenzando indelebilmente tutta la scena e il sound hip hop di quel periodo. Forte dell’ esperienza positiva avuta con i remix degli artisti jamaicani Massive B records stamperà periodicamente singoli e riddim dancehall con artisti famosi e meno noti che diventeranno presto la scuderie dell’ etichetta, nomi come King Kong, Chronicle, Half Pint, Nicodemus, e succesivamente Chezidek, Collie Budz, Bunjy Garling, Movado, Vybz Kartell
Spopoleranno le classifiche statunitensi con super hit prodotte da Massive B.
Fin dall’ inizio Bobby Konders decidere di metter in piedi il proprio sound system, chiede e trova collaborazione in Jabba, un personaggio molto rispettato nell’ ambiente della dancehall di New York, carismatico ed energetico Jabba diventerà ben presto la voce ufficiale del sound. Si avvicineranno poi al sound Big Dog, Chudney Shotta, Xman.
Negli anni Bobby Konders consoliderà il rapporto artistico con il veterano della dancehall jamaicana degli anni 80’ Burro Banton, il toaster dall‘inconfondibile voce che registrerà la maggior parte delle sue produzioni per Massive B Records, diventando a tutti gli effetti il terzo padrino del sound oltre a Jabba e Bobby Konders. Sono innumerevoli infatti i singoli di Burro Banton di produzione Massive B che spopolano letteralmente in tutti i party dancehall.
Bobby Konders e Jabba si occupano costantemente di produzioni di dubplates, di nuovi e influenti riddims, sono i dj resident a HOT 97 la famosa radio urban di New York, dove ogni domenica sera dalle 9 alle 11 conducono On The Reggae Tip uno dei più longevi programmi reggae di tutti i tempi, e organizzano i più importanti eventi dancehall soca hip hop della grande mela.
Il concerto annuale On the Reggae Tip un format ideato da Massive B è stato una vera e propria piattaforma di lancio per l’ esplosione della musica dancehall e registra ogni anno il tutto esaurito.
Bobby and Jabba sono anche tra gli ospiti fissi del Best of The Best Concert di Miami. Organizzano il Massive B HOT 97 Truck, un camion pieno di altoparlanti con dj, mc, ospiti speciali e ballerine, il più seguito della Labour Day West Indian Parade la più grande sfilata in maschera del Nord America un evento con oltre 3 milioni persone che si tiene ogni anno per le vie di Brooklyn.
Massive B fa ballare ogni settimana New York City all’ evento reggae dancehall della domenica di Brooklyn, il famoso Fire Sunday al Buzz NightClub.
Negli anni sono state moltissime le collaborazioni di Massive B con TOK, SHAGGY SUPER CAT, BURRO BANTON, JOHNNY OSBOURNE, DEAN FRASER, ROOTS RADICS, BOUNTY KILLER, ELEPHANT MAN, tutti questi artisti devono tanto alla passione e all’amore per questa musica di Bobby Konders e Jabba, alla diffusione e alla promozione capillare dei dischi provenienti dal Massive B studio di Brooklyn. I 45 giri della label Massive B, distribuiti in tutto il mondo, sono sempre stati delle perle nella discografia di tutti i collezionisti di reggae music, capaci di accendere party a tutte le latitudini, dancehall, soca, roots, rub a dub, hip hop, con il suo sound inconfondibile e versatile l’etichetta di Brooklyn ha segnato la storia della black music degli ultimi 20 anni. I Massive B possono essere riconosciuti come una vera istituzione nella musica reggae.

REGGAE FOR AUTISM / Un disco di solidarietà prodotto da Morelove unendo Jamaica e Salento

sss e burro

A.i.d.= Art is difference – Reggae for Autism. Si chiama così il nuovo progetto dei fratelli Paolo e Silvia Strumia interamente dedicato ai bambini che soffrono di autismo. L’autismo viene definito un disturbo neuro-psichiatrico, ma spesso è un valore aggiunto, una forza, non deve essere considerato mai una discriminante. Si tratta di persone con una diversità di espressione, di comunicazione e spesso con un’interiorità molto più sensibile, una fantasia molto più brillante e una memoria superiore rispetto alla media.

Sulla base della propria esperienza personale, i due fratelli hanno sentito l’esigenza di fondare un’etichetta musicale indipendente chiamata “Morelove Music” e di produrre una compilation “Morelove music & Aid friends” dal cui ricavato saranno devolute donazioni a varie associazioni moderne e realtà che si occupano di autismo. La musica è il mezzo più diretto per sensibilizzare la massa sull’argomento, per far arrivare certe istanze e certi contenuti dritti all’anima dell’ascoltatore attraverso le note. Non a caso il produttore e creatore dell’A.i.d. Pablo Morelove ha privilegiato la musica reggae da sempre utilizzata per rivendicare i diritti umani ideando una raccolta fondi che racchiudesse tutti i maggiori esponenti della scena nazionale e internazionale. I nomi sono tantissimi come potrete pregustare nel video promo: Sud Sound System & Bag a riddim Band, Adriatic Sound, Vacca, il dj inglese David Rodigan e dalla Jamaica Luciano, U-Roy, Peetah Morgan dei Morgan Heritage, Sizzla, Shaggy e tanti altri.

Insomma un team di famosissimi artisti che finanzierà nel Mondo attività, studi e strutture competenti sulla tematica attraverso la “musicoterapia”, intesa in questo caso come musica fatta con amore al solo scopo di divulgare buone cause e messaggi positivi. La sfida più grande è sdoganare la mentalità comune che ritiene questa sindrome una mera malattia e non una risorsa da approfondire.

Domani uscirà “The future”, il primo singolo estratto targato Morelove che anticipa questo lavoro. Il brano è una combination tra il gruppo salentino dei Sud Sound System da sempre legati all’ambiente e al sociale e lo storico dj di Kingston Burro Bunton su un riddim dello stesso Pablo. Un featuring che unisce due Sud del Mondo: l’isola della Jamaica nel Mar dei Caraibi e il non meno mozzafiato Salento. La traccia parla dei giovani: unica fonte di salvezza in questa società, unica speranza, un prezioso futuro da tutelare con cultura, coscienza e pari opportunità. Domani ascoltando sul web “The future” ricordiamoci che  l’Arte è differente. Differente dalle Istituzioni, dal sistema, dalle menti lobotomizzate, dalle menzogne della televisione, dalla corruzione e dalla contaminazione. Soprattutto quando l’arte è musica indipendente che non ha padrini, né padroni, non ha condizionamenti, né censure ma è scritta col cuore.

Eugenia Conti