BRAND NEW 2020 / “Mama Africa”- Playing for Change ft. Andrew Tosh

“This song was originally written and performed by the late, great Peter Tosh and speaks about the beauty and strength of Africa. We united Peter’s son, Andrew Tosh, with Donald Kinsey and Fully Fullwood who performed with Peter many years ago and added musicians all over the world from Africa to Jamaica to the USA. Turn it up and feel how the heartbeat of Africa resonates through this uplifting song.”-said Playing for Change Management about one of their latest releases. Continue reading “BRAND NEW 2020 / “Mama Africa”- Playing for Change ft. Andrew Tosh”

HOLLYWOOD IN MUSIC MEDIA AWARDS / Richie Stephens & the Ska Nation Band in nomination con “Fire fire”

firefirevideo

 

Il cantante reggae jamaicano Richie Stephens & The Ska Nation Band, la formazione di musicisti salentini guidata da Papa Leu e Rankin Lele, sono attesi a Hollywood, in California, il prossimo novembre.

Il gruppo Ska si è guadagnato una nomination per la categoria “Reggae” con il brano “Fire Fire” nella settima edizione del premio Hollywood Music in Media Awards (HMMA) che si svolgerà il 17 novembre 2016 nello storico Fonda Theater, al 6126 di Hollywood Boulevard di Los Angeles, California.

 

La nomination arriva a meno di un anno dall’uscita di “Internationally”, il primo album in studio di questa formazione ormai nota a livello internazionale. Il lavoro discografico “Internationally” include “Fire Fire”, il singolo in nomination al HMMA, e altri brani di successo come “Foundation Sound”, “Internationally” feat. Sud Sound System, “Kingston Salento” e “Original Style” feat Sean Paul & Gentleman.

 

“È davvero incredibile!”, ha dichiarato Richie Stephens dalla sua abitazione di Kingston in Giamaica, “siamo molto contenti di aver ottenuto la nostra prima nomination all’ HMMA Awards. E personalmente sono entusiasta di come fino ad ora stiano andando le cose”.

Anche Papa Leu, leader del gruppo Ska Nation Band è molto soddisfatto:

“Questa prima nomination è un momento speciale nella mia carriera musicale di cui farò sicuramente tesoro per il resto della vita. Vorrei ringraziare tutti i nostri fan, in particolare quelli che sono qui in Italia, nel resto d’Europa, in Giamaica, in Giappone, negli Stati Uniti e in Canada. Dobbiamo ringraziare anche il nostro management, per aver creduto in noi fin dal primo momento”, ha dichiarato l’artista.

 

Il premio HMMA 2016 è composto da due sezioni: la prima dedicata alla musica con vari generi tra cui Country, Dance, Reggae, Jazz insieme a molte altre categorie e un’altra sezione dedicata al Visual Media (film, TV, trailer di film, videogiochi, documentari, video commerciali e musicali e film Indipendenti da tutto il mondo). L’evento, che vedrà coinvolti numerosi giornalisti e diversi professionisti del settore, prevede, oltre alla premiazione ufficiale, show musicali e ospiti celebri.

Un in bocca al lupo a questi artisti che guidati dal veterano Richie Stephens stanno portando la musica del Salento nel Mondo

Eugenia Conti

CANNABIS TERAPEUTICA / Damian Marley rileva un ex carcere per produrla in quantità industriale

image

Nuovo ambizioso progetto per il più piccolo dei figli di Bob Marley, ma questa volta non in ambito musicale. Damian Marley infatti ha deciso di acquistare l’ex carcere Claremont Custody Center sito in California al fine di trasformarlo in un’industria per poter produrre cannabis terapeutica. In un’intervista rilasciata l’anno scorso Jr Gong affermava l’importanza per i malati che soffrissero di determinate patologie di procurarsi farmaci a base di erba ed anche che, secondo il suo parere, non fosse possibile perseguitare penalmente molte persone per una pianta come la canapa demonizzata nei secoli. Coerente col messaggio del suo grande progenitore il reggae singer jamaicano non a caso ha investito quattro milioni di dollari per rilevare la struttura. Ma più che di un mero investimento si tratta di una vera e propria iniziativa che, una volta creata e portata avanti, ha lo scopo di costituire una piccola rivoluzione per tutti. Il messaggio è forte : nello stesso luogo in cui le persone sono state incriminate a causa della marijuana si va a produrre la stessa per dei fini nobili come quelli curativi per allevare gli affetti da sclerosi multipla. I risvolti positivi sono differenti : ad esempio offrire posti di lavoro a più di cento cittadini dell’area che è nota per il suo forte tasso di disoccupazione oppure aumentare le entrate dell’amministrazione locale in forte difficoltà. Marley ha così l’obiettivo di dare vita a un piccolo impero insieme alla società partner Ocean Grown Extracts, già esperta del settore, in quanto c’è buona probabilità che proprio in California venga approvata la legge per cui la marijuana sarà legale anche per scopi ludici. Un’idea che non fa che confermare quanto la mente del giovane Gong sia brillante non solo nell’ambito dell’industria musicale, ma anche negli affari che tiene a cuore.

Eugenia Conti