Reggae Land UK 2022 Launch / Julian Marley, Shaggy, David Rodigan, Chaka Demus & Pliers and many more acts

After the pandemic, finally huge festivals are scheduled again for summer 2022. Reggae Land Festival seems to be one of this summer UK’s biggest Reggae Festival. Everything is getting ready to offer an incredible weekend, full of the best live reggae, dub, and dancehall artists around the World. Save the dates: July 30th and  and 31st

There will be three main stages: The Bowl, The Valley and an entire Carnival Float stage along with dancers and a live authentic steel pan band.

Continue reading “Reggae Land UK 2022 Launch / Julian Marley, Shaggy, David Rodigan, Chaka Demus & Pliers and many more acts”

Worldwide reggae community lost Bunny Wailer/ The memories of the music industry’s exponents

Bunny Wailer, last member alive of the historical musical group ‘The Wailers’ is dead few days ago in Kingston. The lost of the beloved singer is so hard to accept for the whole reggae community around the Globe. It seems as an era is ending up now… But we know his legacy will live eternally.

Continue reading “Worldwide reggae community lost Bunny Wailer/ The memories of the music industry’s exponents”

ROTOTOM SUNSPLASH 2018 is #25YEARSWALKINGTOGETHER Edition

#25yearswalingtogether is the slogan created by Rototom Sunsplash to celebrate his 25 Edition. A fourth of century is already passed but not the memory of the places where everything was started : in Pordenone and Osoppo, Italy. Actually Rototom Sunsplash is organized every summer in Benicassim, Spain . In these 25 years a lot of people was reunited in the mighty name of the stars of reggae and their philosophy. More than 3.2 million people reached Rototom Sunsplash along the different editions, coming from all the Continents of the World. Today this Festival is considered the biggest one in Europe and one of the most important in the World. On the stage, along the different years, more than 2,300 artists alternated. This summer it will be exactly from 16th to the 22nd of August. ’25 years walking together ‘ means prestigious artists of the old and the new generation will be there performing in unity.

Check The entire line up 2018 on the official website : https://rototomsunsplash.com/it/line-up/

Julian Marley and the Uprising, Tarrus Riley, Jimmy Cliff, Spice, Cocoa Tea ft Koffee, The Mighty Diamonds, David Rodigan, Spice, Konshens are only some of the popular singers and bands will perform on the main stage or in the Dancehall area. But remember there are more than two stages. There are 5 options : Main Stage, Dancehall, Lion Stage, Dub Academy and Carribean Tempo. Plus Rototom Sunsplash is not only music. It’s even “Foro Social”, culture, experiences, great food, camping, African Village, Beach, workshops for dancehall dancers, social projects, press conferences, stands and many many more. That’s why we will delve into a different topic about Rototom #25yearswalkingtogether every week before it starts. We guess this edition must be rich of unforgettable vibes.

 

Eugenia Conti 

The best of Gege Vibes 2017 / Special Second Anniversary Greetings Video

The 31st of December 2017 Gege Vibes Magazine has celebrated his second anniversary ending a very intense year full of worldwide experiences. Gege Vibes moved from Italy to Uk, touring in Netherlands and in Jamaica. We thought to realize a video recap of 2017 to summarize all the emotions. Under the link is possible to read the video’s descriptions.

 

1) Luciano Messenjah Greeting. We met Luciano after his great show in Utrecht (Nl) where he performed with Freddie McGregor. Our interview together was the most spiritual of the year and I could feel the positive energy inside him. He taughts me the importance to feel the rasta vibes in the heart.

2) Swele Greeting. Swele is a new talent from Jamaica. He’s only 20 years old. His history and his voice passionated Gege Vibes Team that decided to promote him in Europe waiting for his tour 2018.

3) Italee Greeting. I had a special interview with this strong jamaican lioness during the last edition of Casalabate Music Festival in Salento (Italy). Every year the last performance of this festival is the selection of David Rodigan. The Queen gave thanks to Gege Vibes Magazine to carry the flag of reggae in the medias area.

4) Sean Paul & Chi Ching Ching Greeting. In 2017 we followed a lot  of Sean Paul & Chi Ching Ching’s shows in Uk, Italy and Jamaica. We selected some shootings of their live on the prestigious stage of Reggae Sumfest – Montego Bay (Jamaica) and in Gallipoli (Italy) where Gege Vibes interviewed the multiplatinum singer and his artist.

5) Julian Marley Greeting. One of the son of reggae Legend Bob Marley. He announced his new album coming soon. We are waiting for his new tour to set the shooting of the video interview together.

6) Spice Greeting. We interviewed Spice in Salento (Italy). We talked about the role of the woman in the dancehall and about the explicit sexual lyrics in her songs. Definitely, the female dancehall boss has the lady side, but also the gangsta side.

7) A little immersion in our cultural trip in Jamaica of this summer with Richie Stephens and the Ska Nation Band following “Kingston-Salento International Tour”.  We selected the performances of Richie Stephens, Ska Nation Band and Sud Sound System in the museum “Jamaican Institute” and a frame of Richie Stephens & the Ska Nation Band’s show in Reggae Sumfest Jamaica.

8) Mr. Vegas Greeting. The “blessed” jamaican artist donated his greeting before his show in Salento for “I am Black and White – Christmas Concert” promoted by Adriatic Sound.

9) Sean Diedrick aka “Young Pow” Greeting. “2018 is all Gege”, said the brilliant producer that is popular as Damian Marley’s keyboarder too. In 2018 will be surprises because it’s the year to build big stuffs together and to spread the vibes of all the nice Young Pow’s productions through our channels.

10) Courtney Bam Diedrick Greeting. Bam Drumz is the historical Jr Gong’s drummer. He represents for our column 2018 “Drums & Rhythm” . We will go deeply in the magic world of the percussions interviewing the best drummers of the worldwide scene. Stay tuned !

11) Damian Marley Greeting. We had the pleasure to see once again a performance of Jr Gong last june in Gallipoli (Italy). So we interviewed Damian one month before the release of his last album “Stony Hill”. Some months later, in November to be exactly, ‘Gong Zilla’ won the Mobo Award for the Best Reggae Act. Naturally, the video ends with the special greeting of the best Bob’s legacy. 

Thanks to the artists, producers, musicians, dancers, editors, video-makers, photographers and all the awesome people that supported it. This is the loop. Blessings and prosperity be yours through the new year.

Eugenia Conti

 

“My life in reggae” / Grande successo per il lancio del libro di David Rodigan a Londra

Grande successo ieri per la prima del lancio del libro “Rodigan – My life in reggae” di David Rodigan al Mick’s Garage in East London. Una serata seguitissima, con i tickets ovviamente sold out, ma che si è contraddistinta per l’atmosfera molto intima e familiare nella location sita in Hackney Wick. Le vibes sono state incredibili sia durante il dibattito in cui David Rodigan è stato intervistato da Gilles Peterson ed ha raccontato gli aneddoti più incisivi relativi alla sua vita, che durante l’after party in cui c’è stato un esclusivo dubplates dj set dello stesso Rodigan e del famoso Jazzie B (Soul II Soul). Ram Jam Selecta da famosissimo dj e giornalista/presentatore della Bbc Radio si è svelato alla platea in un’inedita veste di autore alternando alle sue narrazioni l’ascolto di alcuni dei dubplates in suo onore più significativi ed esclusivi.

“Rodigan – My life in reggae” è appunto la biografia di quel Dj made in Uk che più ha contribuito a far conoscere la cultura reggae in tutta Europa e non solo. Ci rendiamo conto già dalle prime pagine di come Sir Rodigan abbia speso oltre quaranta anni della sua vita a credere e a promuovere la sua passione più grande : quella per la sua musica.

David, un ragazzo british come molti altri, studente al College nella facoltà di Drama e quindi aspirante attore, figlio maggiore di un sergente dell’esercito, proveniente dalle campagne inglesi è oggi l’uomo che ha sostenuto i suoni della Giamaica in tutto il Mondo. Nel corso di cinque decenni all’interno delle sue selezioni si sono susseguiti tantissimi generi : dallo ska al rocksteady, dal reggae al rootz, fino alla dancehall. Ci parla del suo incontro con Bob Marley, suo idolo assoluto fin da quando era un ragazzino, ci racconta degli esordi in cui questa musica inizia ad avere un riconoscimento anche tra i media nazionali inglesi. Ai tempi della sua gioventù questi generi erano considerati da skin heads in Uk e quasi di serie b, per cui non apprezzati a livello generale come invece può accadere oggi. Inoltre ci confida di quanto gli tremassero le gambe il giorno che doveva suonare per la prima volta dinnanzi a una massive di black people che si domandavano straniti chi fosse quell’uomo bianco sul palco. Nel corso degli anni però si è guadagnato la stima di generazioni e generazioni di seguaci del reggae in tutto il Pianeta.

Oggi, all’età di 65 anni, Rodigan è seguito in tutto il Regno Unito e si è esibito in tutti i più importanti festival musicali d’Europa, così come è capace di infuocare le massive di tutto il Mondo con le proprie selezioni. Rivivendo le sue esperienze ci fa percorrere un viaggio oltre che in Jamaica, in Canada, in Giappone, in America e non manca la menzione l’Italia o meglio per quella del Sud. Rodigan cita infatti il Salento di cui è rimasto impressionato per quanto il reggae e la dancehall siano seguiti e supportati in quel territorio, ma anche perché si utilizzano le stesse sonorità jamaicane cantate in tipico slang del posto come ad esempio succede nei testi dei Sud Sound System.

Rodigan, come accennavamo, attualmente è un presentatore su BBC Radio 1Xtra e si occupa della Summer Series su BBC Radio 2. Il suo amore per la Jamaica è dimostrato non solo dal promuovere a livello di stampa la musica tipica dell’Isola, ma anche dai frequenti viaggi che il nostro si continua a concedere tra Kingston e Montego Bay. Senza dimenticarci poi di tutti i sound clashes a cui ha partecipato e magari ha anche vinto contro altri importantissimi sound system dello stesso calibro.

David Rodigan è l’antitesi dello stereotipo di un Dj di musica dancehall internazionale. ‘Sembro un commercialista o un dentista’, ha affermato egli stesso. Un uomo dai modi impeccabili, ma capace di entusiasmare platee di tutte le età e nazioni.

“Rodigan – My life in reggae” rappresenta proprio la storia di questo paradosso. Ci descrive come un ragazzo di Oxfordshire, non proveniente dalla Terra da cui queste sonorità prendono origine sia diventato comunque un ambasciatore internazionale di una forma di musica che rimane orgogliosa come non mai delle proprie radici africane. Questo suono nasce per rappresentare il ghetto povero, ma oggi è in grado di raggiungere tutte le fasce sociali e anagrafiche.

Dopo più di quaranta anni Sir Rodigan ha sentito quindi l’esigenza di condividere con tutti la propria storia dal principio fino al culmine della carriera.

Eugenia Conti

Line up Casalabate Music Fest 2016 / Unica data italiana di Assassin aka Agent Sasco

13653123_1085179531541212_7333673438936261682_o

 

Anche quest’anno è tutto pronto per l’evento più atteso della stagione salentina: la tredicesima edizione del Casalabate Music Festival che si terrà il prossimo 14 agosto.
Come da tradizione nella suggestiva location di Torre Specchiolla, situata sul lungomare di Casalabate, si alterneranno sul palco alcuni dei nomi più prestigiosi del panorama reggae e dancehall mondiale.
Non a caso il Festival che si è aggiudicato il titolo di “Biggest reggae party in Italy”.

Considerato un vero e proprio progetto culturale per la riqualificazione e la promozione del territorio salentino, il Casalabate Music Festival è ormai una tappa estiva obbligatoria per gli amanti del genere.
A tenere le redini della serata ai controlli della consolle ci ha pensato per anni, il celebre selecter David Rodigan che ha fatto appassionare edizione dopo edizione sempre di più la massive salentina alle sue selezioni musicali, capaci di incendiare le dancehall. The Gentleman Rudeboy, profondamente colpito dalle bellezze naturali del territorio, ha contribuito notevolmente negli anni a far conoscere il nome del Salento nel Mondo e negli anni passati è stato anche onorato con una Targa di Riconoscimento Ufficiale da parte del Comune di Trepuzzi per la promozione della cultura salentina nel mondo.

 

Quest’anno Sir Rodigan non ci sarà ma Moses Vibes Promotion e Adriatic Sound, lo storico team di organizzatori del festival assicurano comunque uno show spettacolare, sul main stage del Festival infatti ci sarà un altro ospite di livello planetario ovvero la star jamaicana del momento Agent Sasco aka Assassin, uno degli artisti più hype e rappresentativi del panorama dancehall internazionale degli ultimi anni. Assassin è ormai uno dei nomi più rinomati della reggae music e può vantare già numerose collaborazioni con i più importanti nomi della scena jamaicana e con personaggi del calibro di Kanye West e Kendrick Lamar (presente proprio nel suo ultimo album, pubblicato nel 2015). Una data unica ed irripetibile, dove l’artista jamaicano presenterà il suo recente progetto discografico intitolato “Theory of Reggaetivity”, molto apprezzato dagli addetti ai lavori.

Dal 2000 in avanti, Assassin ha registrato un gran numero di hit con tantissimi veterani del genere, tra cui Beenie ManBounty KillerSpragga Benz e Buju Banton (la cui voce ricorda molto quella di Assassin). Il suo primo singolo inedito sale in cima a più di cinque classifiche reggae. Assassin fa parte della Penthouse Records, l’etichetta del leggendario produttore Donovan Germain che ha sempre gestito artisti importanti come Buju BantonWayne WonderTony Rebel e più recentemente Romain Virgo.

Nel 2004 firma con la VP Records, con la quale incide due album: quello di debutto nel 2005 “Infiltration” (in cui sono raccolte le sue hit uscite tra il 2004 e gli inizi del 2005 più dodici tracce esclusive) e “Gully Sit’n” nel 2007, entrambi acclamatissimi dai fans e famosissimi in tutto il mondo.

Già dal 2006 compare accanto al suo nome un ulteriore nickname, Agent Sasco (‘Agent‘ preso in prestito dalla colonna sonora di James Bond, mentre ‘Sasco‘ è un derivato della parola ‘Assassin‘ assegnatogli dagli amici).

La musica di Agent Sasco è innovativa, brillante e tutta da ballare. La sua naturale attitudine a trasmettere l’esperienza umana attraverso ritmi orecchiabili e le verità messe in musica sono le basi del suo lavoro.

L’artista veramente poliedrico è capace di destreggiarsi tra più stili musicali con una naturale disinvoltura.

 

 

Oltre all’esclusiva data italiana del tour europeo di Assassin aka Agent Sasco, il Casalabate Music Festival offrirà una esclusiva esperienza dancehall dove nella stessa notte si esibiranno alcuni tra i più grandi sound system europei : Sentinel Sound (Ger), Silly Walks (Ger), One Love Hi Powa (Ita), Adriatic Sound (Ita) e G Force Sound (Ger).

Sentinel Sound da Stoccarda, già campioni del mondo nel World Clash 2005 a New York (unico sound europeo che può fregiarsi del titolo) e partecipanti a tutti i clash di spessore organizzati dai migliori promoter del mondo…

13767119_1090216994370799_4036523301890876928_o

La crew è una vera e propria macchina da intrattenimento che sa offrire uno spettacolo completo e coinvolgente con i suoi scatenati mc ed i mix perfetti dei Dj. “Travelling in the name of reggae” è l’hashtag da loro creato proprio perché hanno girato ogni Nazione al fine di sprigionare il messaggio contenuto in questa musica.

 

Silly Walks Discoteque è un altro sound che viene sempre da Amburgo in Germania ed è una dellle crew di produttori più forti d’Europa (Brighter Days Riddim, Honey Pot Riddim and many more).

13708321_1087775311281634_4941150467198575231_o

Silly Walks Discotheque è un Sound system foundation, un team di produttori ed una label discografica, attivi dal 1991.
Appartengono di diritto ai pionieri della musica reggae in Europa.
Hanno supportato negli anni 90 i primi passi della strepitosa carriera di Gentleman , ora la crew è formata, da Oliver Schrader alle selezioni dei dischi e da Josha Hofmann.

Sono attualmente una delle formazioni più popolari d’Europa e sono costantemente in tour in Europa, così come in Africa e nelle Americhe.
Il loro spettro musicale si estende su tutti i tipi di Reggae da cinque decenni (dallo Ska al bashment) speziato con un crossover che arriva fino al club sound africano e latinoamericano.
Alternano con successo la loro attività di Sound System con la produzione discografica, non ci sbagliamo se li definiamo i più prolifici e creativi produttori in Europa.
Sono numerosi i successi nel loro catalogo che vanta collaborazioni con tutti i nomi più importanti egli ultimi anni da Capleton a Gentleman, Luciano e sono autori del successo di molti reggae artists della new generation come Chronixx , Sara Lugo, Kabaka Pyramid, Protoje ed Assassin.

I padroni di casa nonché organizzatori dell’ evento Rankin Lele e Papa Leu insieme a Morello Selecta con il loro Adriatic Sound, il sound system tedesco G- Force Sound, e il rispettatissimo sound system romano One Love Hi Powa potenzieranno come al solito il main stage con la loro grande energia.

Anche quest’anno saranno svariati gli showcase di artisti pugliesi e nazionali che hanno sempre trovato nel palco del Casalabate Music Festival un’ottima vetrina per poter far conoscere i propri lavori musicali : dai GHETTO EDEN a KRIKKA REGGAE, da ZAKALICIUOS ad ENA GHEMA e tanti altri upcomig artist.

Una delle novità importanti di questa edizione sarà la Arena Sound System un area dedicata a grandi sound system autocostruiti fra i più importanti in italia, questo proprio per celebrare la cultura reggae e dancehall.

Hanno già confermato la loro partecipazione nell’ Arena Sound System, con il loro gigantesco impianto sonoro, One Love HiPowa, Brigante Sound, Black Star Line, Koolometoo Sound System, Petra De Sule, Bad Side Sound. Su questi grandi hi-fi si alterneranno molti dj e selectors locali, Mighty Bass, Zakà, Giorgio Rude, Kika Dj, IzI, Fire Burn, Ena Ghema, Lumera, Hypest Team.

L’ Arena Sound System sarà attiva già dal primo pomeriggio e si potrà accedere con il biglietto d’ ingresso al festival, una giornata all’ insegna delle vibrazioni uniche della Reggae Music.

Altri super ospiti saranno annunciati a sorpresa direttamente durante il Festival.

LINE UP

CASALABATE MUSIC FESTIVAL 2016

Main Stage

ASSASSIN aka Agent Sasco (Jam)

RANKIN LELE PAPA LEU (ITA)

SENTINEL SOUND (GER)

ONE LOVE HI POWA (ITA)

SILLY WALKS (GER)

GHETTO EDEN / KRIKKA REGGAE / ZAKALICIOUS

MATTUNE / LU DOTTORE / LUCABAD

G FORCE SOUND

 

Dal pomeriggio Sound System Area

H 21:00 ONE LOVE HP

H 20:00 BRIGANTE SOUND guest, MORELLO SELECTA, GIORGIO RUDE

H 19:00 BLACK STAR LINE guest IzI, & more

H 17:00 KOOLOOMETOO guest ENAGHEMA, LUMERA, RUN IT SOUND

H 16:00 PETRA DE SULE guest FIRE BURN, ZAKA, HEART ON FIRE

H 15:00 BAD SIDE guest, KIKA DJ, HYPEST TEAM

and more Special Guest to be annunced!!!

 

 

Torre Specchiolla, Lungomare Casalabate (Le)

DOOR OPEN 12:00

Start h 15.00

Ticket in promozione a 5 eu + dp su Bazinga Ticket

MORE AT DOOR
http://www.bazingaticket.com/casalabate-music-festival-2016/

 

 

More info on the official website http://www.casalabatemusicfestival.org/

Eugenia Conti