COME ME/ Nuovo Ep di Fido Guido (Prod. by Morelove Music)

   

E’ da poco disponibile in tutti gli shops digitali il nuovo Ep di Fido Guido intitolato “Come me”. Esso contiene quattro tracce in stile Reggae e Dancehall che spaziano dalle più classiche alle più fresche sonorità giamaicane per un totale di tre canzoni in italiano ed una in inglese. I testi sono stati elaborati dal cantante pugliese insieme ai producers Pablo Morelove e Papa Leu. Nell’Ep è presente anche una collaborazione ovvero il singolo “Anche se” featuring Ensi, noto esponente del Rap made in Italy. Il lyric video del brano medesimo è online oggi su Youtube.

Continue reading “COME ME/ Nuovo Ep di Fido Guido (Prod. by Morelove Music)”

ZETA / Esce oggi film sulla diffusione virale dell’hip hop in Italia con molti rapper in scena

 

E’ uscito oggi in tutte le sale cinematografiche “Zeta”, la nuova pellicola dedicata al fenomeno della diffusione virale dell’hip-hop italiano. Sono ormai diversi anni che il rap nazionale è sulla cresta dell’onda come genere musicale ed il regista Cosimo Alemà non poteva che trasformare in un film-manifesto questa tendenza generazionale. Ed ecco che Alemà ci catapulta in una versione molto cruda e vera di Roma, città fatta di luci e di ombre, di zone ricche e di periferie, di personaggi famosi e di ragazzi che aspirano ad esserlo. I protagonisti sono tre amici poco meno che ventenni Alex detto appunto “Zeta” (Diego Germini) , Gaia (Irene Vetere) e Marco (Jacopo Olmi Antinori) che trovano nell’hip-hop l’unica valvola di sfogo per evadere dalla grigia realtà del quartiere povero in cui abitano e nel successo la sola strada per andare contro ad un destino quasi certo caratterizzato da alienazione, insoddisfazione, frustrazione.

Ma bisogna stare attenti a ciò che si desidera perché a volte le nostre fantasie si avverano. Zeta si ritrova ad essere popolare all’improvviso e a dover fare i conti col mondo dello spettacolo, un ambiente difficile in cui è possibile giocare le proprie carte esclusivamente una volta. Se giochi male la partita sei fuori in automatico.

Il peso della fama e il saperne gestire le conseguenze diventano un compito arduo per Zeta che commetterà molti errori fino a ritrovarsi completamente solo ed abbandonato. Il rapper si renderà conto che gli affetti più sinceri ed i punti di riferimento della sua vita li ha ormai persi, che la notorietà di cui gode è solo effimera e sprofonderà nella solitudine e depressione più totale. Ciò nonostante affronterà i suoi demoni fino ad uscire dallo sconforto e ad avere la consapevolezza che per essere felici nella vita bisogna comprendere cosa si vuole e si ama veramente.

Il cast è d’eccezione perché oltre al bravissimo attore napoletano Salvatore Esposito (Gomorra la Serie) figurano anche diversi nomi tra i più importanti della scena rap nostrana come Clementino, Rocco Hunt, J-Ax, Salmo, Fedez, Baby-K, Noyz Narcos, Briga, Ensi, Rancore, Tormento e tanti altri.

Il regista, già molto affermato nel settore dei videoclip musicali, ha voluto definire questo prodotto cinematografico come il “Tempo delle mele” del 2016 proprio perché affronta temi come le paure, le aspirazioni, il desiderio di riscatto, le delusioni e la voglia di vivere al massimo dei giovani d’oggi. Vi farà emozionare l’ultima scena molto toccante di questo  film che mixa i sentimenti alla musica, l’adrenalina alle batoste che la vita riserva. “Zeta” racconta a ritmo di flow la difficile fase nel percorso di ogni ragazzo del passaggio dall’adolescenza all’età adulta con tutto quello che ne consegue.

DATA USCITA:

GENERE: Drammatico

ANNO: 2016

REGIA: Cosimo Alemà

ATTORI: Diego Germini, Irene Vetere, Jacopo Olmo Antinori, Salvatore Esposito ,Clementino, Aldo Vinci, Fedez, J-Ax, Martin Chishimba

  • SCENEGGIATURA: Cosimo Alemà, Riccardo Bruno
  • FOTOGRAFIA: Edoardo Carlo Bolli
  • MONTAGGIO: Maria Fantastica Valmori
  • PRODUZIONE: 9.99 Films, Panamafilm in collaborazione con Sony Music Italy
  • DISTRIBUZIONE: Koch Media
  • PAESE: Italia
  • DURATA: 100 Min

Eugenia Conti

 

 

 

RECORD REVIEW / Darkswing di Paura (2015)

francesco-paura-e28093-darkswing

Il rapper Paura, al secolo Francesco Curci, pilastro dell’hip-hop campano ci delizia ancora una volta con una delle sue migliori portate: il rap. Darkswing, uscito nel 2015 sotto l’etichetta napoletana indipendente Full Heads è l’ultimo prodotto del Guaglione Evergreen ed è il classico disco che dà orgasmi già dal primo ascolto. Il primo impatto è formidabile, qualcosa che ti lascia allibito. La mescolanza di rime e di flow aulici lasciano la loro impronta su ogni beat. Questi ultimi underground e super innovativi trasmettono forti emozioni quando suonano. C’è la ricerca di qualcosa di nuovo che però non è né Trap né Pop, ma solo rap con i controcazzi. Diciamocela tutta Paura sa il fatto suo per quanto riguada lo stile e la singolarità ed anche le produzioni di D-Ross, J-Vas, Fid Mella, The Jawas, Amon, De-Quantuside, Stabber e Star-T-uffo pompano originalità e HipHop allo stato puro. Le collaborazioni ovviamente non potevano essere da meno. Troviamo infatti Danno e Dj Craim agli scratch in “Un Mondo Difficile”, Dj 2p agli scratch in “Il ritorno del Guaglione”, Clementino in “Nuoto nel flow”, Ison in “Overdrive”, mega combo con Don Diegoh, Ensi e Kiave in “L’Amore”, E-Green in “Double dragon” e per finire Greg Rega in “Il motivo”. Si parla degli anni trascorsi a dedicare ogni cosa alla musica e a questa cultura, dalle prime cassette ai cd. Si parla delle difficoltà attraversate per realizzare tutto questo negli anni passati. Si parla di amore e di quanto Paura sia cresciuto professionalmente ed umanamente. Inoltre il King Curci dedica anche un brano a tutti i suoi supporter che lui ama definire “fratelli” intitolato “Il Motivo”. Ovviamente non mancano tracce con una buona dose di auto-celebrazione che si identificano con la forza delle rime. Per quanto mi riguarda credo che questo lavoro sia completo e senza nessuna imperfezione. Un prodotto curato nei minimi particolari dalla copertina alle registrazioni fino ai mixaggi di Daniele Franzese, ma soprattutto alle parole incise su ogni singola nota. Dunque se avrete voglia di ascoltare un pò di sano rap non potete non ascoltare Darkswing.

Fabio BigEffe Sgambato

A TUTTO HIP HOP A CASA DELLE ARTI / Proiezione del film Numero Zero + live di Kaos One

Kaos One Dj craim+ Numero Zero

Il 12 marzo alla Casa delle arti risuonerà il battito hip hop, con uno dei migliori e più conosciuti rapper italiani: KAOS ONE, affiancato sul palco da uno dei dj più acclamati in giro per la penisola: DJ CRAIM. Insieme presentano il nuovo album “Coup De Grace”.

 

Il concerto si inserisce tra gli eventi di CIAK SI SUONA. Infatti la serata prevede anche la proiezione di un film in anteprima:NUMERO ZERO (produzione Withstand, regia e sceneggiatura di Enrico Bisi), uno straordinario documentario sulle origini del rap italiano, con la voce narrante di Ensi e con la partecipazione di: Fabri Fibra, Next One, Ice One, Militant A, DeeMo, Kaos, Neffa, Esa, J-Ax, Fritz Da Cat, Fish… e tanti altri! A presentare il film, in anteprima per la provincia di Bari, ci sarà l’autoreENRICO BISI.

 

Inoltre l’intera giornata sarà una vera festa della migliore cultura hip hop locale!

Si comincerà dal mattino con la performance del writer della DPC Crew a cura di BackJump Street Shop e, in apertura del live di Kaos One & Dj Craim, mega session con con Tenko, Comagatte, Panico, Pacman, Hanzo backed by Keedo e Dirty Brown Records. Si chiude in bellezza con il dj set di Tuppi fino alle prime ore del mattino!

 

PROGRAMMA

Ore 10 – 17: writing con DPC CREW.

Ore 20: presentazione del film Numero Zero, con il regista ENRICO BISI.

Ore 21: proiezione film NUMERO ZERO – Alle origini del rap italiano.

Ore 22,45: showcase con Tenko, Comagatte, Panico, Pacman, Hanzo backed by Keedo + Dirty Brown Records

Ore 23,15: live KAOS ONE & DJ CRAIM in “Coup de Grace”

Ore 00,30: dj set con TUPPI

 

INGRESSO LIBERO per graffiti e presentazione film.

INGRESSO CON BIGLIETTO dalle 21 per proiezione film e spettacoli musicali.

BIGLIETTO IN PREVENDITA: € 10

BIGLIETTO IL GIORNO DELL’EVENTO: € 12.C