SUD SOUND SYSTEM for WE AFRICA / Il 20 maggio live benefit a Lecce per costruire un pozzo nel Continente nero

“Sud Sound System for We Africa”. L’appuntamento è per il prossimo 20 maggio alle Manifatture Knos (Via Vecchia Frigole, Lecce). Il popolare trio salentino alla vigilia dell’uscita del nuovo album “Eternal Vibes” ha deciso di promuovere un proprio live benefit cooperando con l’agenzia Molly Arts per sostenere l’associazione We Africa to Red Earth che da tre anni agisce a livello umanitario con la mission di fornire alle popolazioni del Burkina Faso quanto necessario per vivere in condizioni dignitose.

783 milioni sono le persone che nel Mondo non hanno accesso all’acqua potabile, 2000 bambini muoiono ogni giorno a causa delle acque contaminate e delle cattive condizioni igieniche. È stato dimostrato che fornire acqua potabile e servizi igienici può ridurre le vittime del 65%. L’obiettivo del concerto è proprio quello di finanziare, con il ricavato, la costruzione di un nuovo pozzo in un Paese in cui tante persone sono ancora oggi costrette a camminare per oltre dieci chilometri per rifornirsi di un secchio d’acqua potabile. Lo scopo finale è dare alla popolazione locale il diritto alla salute che dovrebbe essere garantito istituzionalmente ad ogni cittadino.

“Sud Sound System for We Africa” rappresenterà una delle prime tappe del nuovo tour europeo della band made in Salento che, dopo aver lavorato in studio per tutto l’inverno sul nuovo lavoro la cui uscita è prevista per questa estate, è pronta per tornare a calcare i palchi europei partendo proprio dalla loro Lecce. Ma le vibes dei Sud Sound System arriveranno anche quest’anno oltre oceano in quanto è prevista la loro partecipazione al “Sum fest” di Montego Bay (Jamaica) in compagnia di Richie Stephens & The Ska Nation Band.

La line up degli artisti che saliranno con i Sud Sound System sul palco delle Manifatture Knos è bella ricca e verrà annunciata integralmente a ridosso della data stessa. Altri special guests invece saranno una sorpresa da scoprire direttamente quella sera. E’ un dovere per tutti abbracciare questa causa e dare il proprio contributo per aiutare chi è più sfortunato di noi. “Acqua pe sta terra” si chiamava un vecchio disco dei Sud Sound System ed il titolo del medesimo costituisce un vero e proprio slogan contro la lesione dei diritti dell’uomo. E’ inaccettabile che nella società del consumo e dello spreco ci sia invece un terzo Mondo abbandonato da tutti in cui nel 2017 si continua a soccombere per mancanza dei beni più primari.

Le prevendite sono disponibili su bookingshow.it

Eugenia Conti 

Memories of Rototom & Friends Europe in Salento / Junior Kelly’s Show (photo e video gallery)

Nella scorsa primavera l’organizzazione del Rototom Sunsplash, il festival reggae più importante d’Europa che si svolge tutte le estati in Spagna ha avuto l’originale idea di creare un tour itinerante per il Continente al fine di portare in giro le vibes del Rototom grazie ad una piccola fetta di cantanti della ricchissima line up ufficiale che calcherà il main stage di Benicassim il prossimo agosto.  Il tour è stato rinominato “Rototom & Friends Europe” e ha fatto tappa in 16 diverse città d’Europa trasportando tutti gli artisti a bordo di un grande bus rosso, giallo e verde. Dopo moltissimi km ha fatto sosta in Salento per la data dello scorso 3o aprile alle Industrie Musicali di Maglie. Tra i vari ospiti è salito sul palco la reggae star jamaicana e grande esponente della fede rastafariana Junior Kelly.

(Credits Imagine 31- Fotografie di Giorgio Nuzzo)

Quest’ultimo molto conosciuto in Europa, è ormai di casa anche in Salento dove si è esibito moltissime volte in live concerts sul terrritorio. Ancora una volta è stato accolto con grande affetto dalla massive salentina. L’Urban Poet, omonimo titolo dell’ultimo album uscito nel 2015, ha fatto subito surriscaldare l’aria col suo sound reggae e dancehall, caratterizzato da sfumature R’n’b. Tutti i ragazzi presenti non hanno potuto fare a meno di smettere di saltare.

Il momento più emozionante del suo show si è avuto quando il reggae singer si è buttato nel pubblico e ha cantato in mezzo alla folla coinvolgendo tutti ed accendendo ancora di più gli animi dei supporters del Sud Italia al suono di “Everybody needs somebody”.

Articolo : Eugenia Conti

Riprese : Giorgio Nuzzo

 

 

 

 

 

ROTOTOM & FRIENDS EUROPE / Un tour primaverile per il più famoso festival reggae europeo

rototom-friends

Se parliamo di Rototom Sunsplash ai tantissimi amanti della reggae music e delle sue branchie viene subito in mente l’enorme Festival musicale, il più grande d’Europa, che dal 2010 si tiene ogni estate nel cuore della Spagna e precisamente a Benicasim. Il Rototom Sunsplash però nasce in Italia nel lontano 1998 e si è sempre contraddistinto per le importanti tematiche che affronta: dall’antiprobizionismo delle droghe leggere all’antirazzismo. Per questo 2016 l’organizzazione ha deciso di fare una grande sorpresa a tutti gli appassionati del genere promuovendo un tour primaverile con concerti in tutta Europa: “Rototom & friends Europe” in attesa come ogni anno della tappa ufficiale spagnola ad agosto. Per il momento le date annunciate sono già 16, ben 4 in Italia e 2 al Sud: abbiamo Modena, San Biagio di Callalta vicino Treviso e poi il 30 aprile Maglie (Lecce) per concludere il primo maggio a Bari.

Per quanto riguarda la line-up artistica quest’ultima non è stata ancora definita del tutto. I primi nomi confermati sono questi: Junior Kelly dalla Jamaica famosissimo per il suo messaggio legato al movimento Rastafariano, il gruppo reggae The Wailing Souls sulla scena musicale dagli anni ’60 e sempre proveniente dalla famosa Isola delle Antille; Daniel Bambataa Marley, figlio ventiseienne di Ziggy Marley e nipote del “Dio” Bob; Raphael, artista nigeriano con mamma italiana; i Sud Sound System, trio salentino pioniere del raggamuffin nella nostra Nazione; Randy Valentine, cantante, producer, songwriter jamaicano ma che deve la sua fama all’Europa e soprattuto al Regno Unito e infine Jahcoustix dalla Germania con la sua selezione reggae, dub e dancehall. Le altre reggae-stars che saliranno sul palco le conosceremo più in la.

La tournée vera e propria invece inizierà il prossimo 20 aprile per concludersi il 7 maggio. Ecco le tappe ufficiali previste ad oggi:

20 Aprile Wroclaw, Poland

21 Aprile Amsterdam, Netherlands

22 Aprile Madrid, Spain

23 Aprile Bilbao, Spain

24 Aprile Barcellona, Spain

25 Aprile Modena, Italy

26 Aprile Innsbruck, Austria

27 Aprile Praga, Czech Republic

28 Aprile Vienna, Austria

29 Aprile San Biagio di Callalta (TV), Italy

30 Aprile Maglie (Le), Italy

1 Maggio Bari, Italy

3 Maggio Marseille, France

4 Maggio Lyon, France

6 Maggio Antwerp, Belgium

7 Maggio Zurigo, Switzerland

In attesa degli aggiornamenti non resta che seguire la carovana del “Rototom & friends Europe”…

Eugenia Conti

 

 

 

 

 

 

REGGAE INTERVIEW / La jamaicana Shuga si racconta a Gege Vibes (ita version)

 

artworks-000132309437-vgwdc8-t500x500

Shuga, già nota come Sugar Brown, è una cantante reggae jamaicana. Ha vinto il famoso talent-show jamaicano Digicel Rising Stars nel 2009 e da quel momento la sua vita è totalmente cambiata. Inoltre per diverso tempo ha aperto come corista i concerti di Tanya Stephens (sua mentore) in tutto il Mondo: dall’Europa all’Africa. Oggi Shuga è amata dall’intera scena reggae grazie alla sua voce intensa dalla vena new rootz. Gege Vibes l’ha intervistata per voi.

Ciao Shuga. Quando comincia il tuo percorso musicale?

Ho iniziato a cantare fin da quando ero troppo piccola per sapere già che in futuro avrei voluto una carriera musicale. Il mio percorso artistico comincia da ragazzina in Chiesa dove cantavo nel coro. A un certo punto fu proprio il direttore del coro a notarmi e a segnalarmi a scuola. Così entrai a far parte della High School Song Competitions. Facevo concerti settimanali nella mia parrocchia di St. James finché non mi ingaggiò la grande Tanya Stephens che all’epoca era alla ricerca di giovani cantanti emergenti che le facessero da spalla sul palco durante i live. Ho avuto la fortuna di andare in tour con lei, un’esperienza che ha rivoluzionato la mia vita.

Quali sono i tuoi modelli della musica reggae da cui hai ricevuto maggiore ispirazione?

Ho molti modelli, ma quello da cui ho ricevuto maggiore ispirazione rimane sempre Tanya Stephens. La rispetto infinitamente perché mi ha insegnato cosa è la perseveranza e mi ha concesso l’opportunità di vedere con i miei occhi come le persone di tutto il Mondo amassero la nostra musica.

Nel 2009 hai vinto il Digicel Rising Stars competition. Cosa è cambiato nella tua vita da allora?

Quando ho vinto il concorso nel 2009 è cambiato tutto il corso della mia esistenza. Ho cominciato a valutare una carriera nella musica e a considerare questa mia passione in un’ottica lavorativa. Non ero più una semplice corista, ma iniziavo ad avere i miei fans. Non ero più soltanto Mitsy Campbell ma ero il mio alter-ego Shuga. Capii che avevo un dono preziosissimo quale quello di diventare a mia volta un modello per qualcuno, per le generazioni future. Con il microfono in mano avevo l’opportunità di dire e fare sempre qualcosa di importante. La musica era la ragione di vita che mi manteneva sempre in piedi anche quando ero stanca.

11879006_911971715528662_1961738580074492780_o   11895278_911971648862002_1309363330244775612_o

 

Quanto è difficile essere una donna, una mamma e un’artista? Specialmente in una scena musicale prevalentemente maschile. Come hai guadagnato il rispetto dei più importanti cantanti del genere?

Trovo facile e naturale essere una mamma, fare musica mi porta continua gioia ed essere donna per me è una vera e propria benedizione. Ma in un settore dominato dagli uomini farsi strada non è sempre semplice. Tuttavia ho imparato che vediamo gli ostacoli soltanto quando distogliamo l’attenzione dalla meta finale, in caso contrario ogni difficoltà è superabile.

Che ci dici invece riguardo ai suoni, ai profumi e ai colori della Jamaica?

La Jamaica è la terra dei boschi e delle cascate d’acqua. Ringraziando Jah è sempre estate qui ed abbiamo delle spiagge da urlo. Ho la possibilità di farmi il bagno nel fiume tutto l’anno. Il mio profumo preferito non può che essere quello della marijuana.

shuga 2

 

Parlaci dei tuoi progetti futuri dal tour alle produzioni discografiche…

Innanzitutto voglio dire che mi diverto molto ad andare in tour perché posso incontrare sempre nuove persone. Amo esibirmi per il mio pubblico ed interagire con loro. La scorsa estate in Europa ho fatto diversi tour: Reggae Jam Festival, Reeds Festival, il Rototom Sunspash e il Casalabate Music Festival. Per citarne alcuni tra i più belli. Quest’anno sono impaziente di ripetere le avventure in attesa del mio Ep che sarà presto disponibile in tutti gli stores.

Bene, siamo giunti al termine. Grazie mille per quest’intervista…

Bless up to you Gege vibes for endorsing reggae music to the fullest nuff love and respect for the strength !

Eugenia Conti