ROTOTOM SUNSPLASH DAY 04 / 50000 persone in delirio e commozione per un immenso Damian Marley

DSC_2647

Tante emozioni durante la quarta giornata e serata del Rototom Sunsplash Festival in Spagna.

Dopo aver fatto un salto all’African Village, area molto colorata in cui è possibile immergersi completamente nell’atmosfera del Continente a Sud del Mondo, partecipando a workshop di percussioni e tamburi africani, piuttosto che acconciandosi i capelli con treccine e french braids o gustando ottimo cibo etiope, ci siamo diretti nel pomeriggio alla Reggae University.

Questo spazio culturale del Rototom offre quotidianamente conferenze molto interessanti. Quella di ieri lo è stata particolarmente. Protagonisti del dibattito diversi noti rappresentanti del reggae, tra cui molti artisti della new generation : il jamaicano Kabaka Pyramid, il senegalese/newyorkese Meta, Runkus, Koro Fyah, l’attivista I-Nation e il dottor Dennis Howard di Media Technology Institute (Jamaica). Il tema della discussione era “Freedom Sounds – reggae as a space of ribellion and resistance. I giovani cantanti hanno potuto disquisire circa l’importanza del messaggio che può essere trasmesso attraverso il canale privilegiato della reggae music, il più incisivo per comunicare le istanze della denuncia sociale e politica. Ribellarsi al sistema opprimente è fondamentale, ma non è l’unica strada da seguire. Bisogna sconfiggere le energie negative con quelle positive, aprire le menti e le coscienze affinché si possa costituire una nuova classe dirigente consapevole e non corrotta.

Ovviamente tutti hanno affermato che, come i propri predecessori musicali, alla base dei prossimi lavori ci saranno i valori tipici del genere : redemption and freedom.

Il dibattito durato oltre due ore ha dato agli spettatori originali spunti di riflessione e una grande speranza per il futuro dal momento che si sta creando una nuova scuola di reggae singers militanti e resistenti.

Ci siamo spostati poi nella bellissima area destinata alla dancehall, caratterizzata da giganti sound system. Alle 22:00 si è tenuto il workshop di Alevanille, la dancehall queen made in Italy che ha tenuto la sua class al cospetto di una marea di entusiaste ragazze interessate a seguire il suo corso.

Oltre a lei i dancehall dancers ufficiali dell’edizione 2016 sono Swaggi Maggi dalla Germania, Irie Queen da Madrid, Ragga Shugo dal Giappone e Rafa Redvolcon dalla Spagna.

Sul mainstage intanto dalle 21:00 in poi hanno avuto inizio i live con Pablo Moses e Ziggi Recado, artista reggae che rappresenta i Paesi Bassi ed in particolare Amsterdam. Il suo nuovo album è in uscita a settembre come ha dichiarato nell’intervista che ci ha rilasciato e che uscirà a breve su questo portale.

Immediatamente dopo è salita sul palco principale l’unica donna protagonista della serata ovvero Jah 9.

Il nuovo talento jamaicano ha colpito tutti con la sua voce perfetta ed il suo female power, ma si è rivelata anche una persona brillante durante la press conference tenutasi after show. Ci ha spiegato il suo personale concetto di libertà, di quanto il sound di una band sia importante per fondersi con la voce del cantante e del suo album in uscita prossimamente.

Un’ottima apertura per l’ultimo artista della line up del 16 agosto al Rototom Sunsplash ovvero Damian Marley. Un mito per tutti, figlio della leggenda Bob, “Jr Gong” ha realmente infuocato il main stage in un live strabiliante. La massive di circa 50000 persone è andata in delirio durante l’intero live, soprattutto quando Damian ha cantato sue hits come “Welcome to jamrock”. L’attimo di commozione si è avuto quando l’artista ha fatto un omaggio a suo padre interpretando brani come “Get up, stand up” e “Could you be love”. Il coro si è levato al cielo potentissimo, seguito da una distesa di accendini che si sono accesi all’unisono insieme ad innumerevoli bandiere di tutte le nazionalità che hanno preso a sventolare, creando così un’atmosfera meravigliosa. Difficile da descrivere nero su bianco.

Dopo lo show da brividi rispostarsi in area dancehall era d’obbligo per celebrare i 25 anni di attività musicale di uno dei sound system più grandi d’Europa ovvero i tedeschi Silly Walks Discoteque, pionieri di questa musica nel nostro Continente e producers dei nuovi cantanti jamaicani più in voga come Chronixx e Jesse Royal.

Nel backstage anche Damian Marley con coriste e band per festeggiare il compleanno dei Silly Walks.

Vi aggiorniamo domani sulla serata che ci aspetta oggi 17 agosto con The Congos (Jam), Gentleman & Dub Club (Uk), Inner Circle (Jam) e Dub Inc (Francia). Da Benicassim è tutto !

Photo gallery

Articolo Eugenia Conti

Photo Gallery Giorgio Nuzzo

ROTOTOM SUNSPLASH 2016 / Line up completa della nuova edizione del Festival reggae più famoso d’Europa

rototom sunspash 2016

Tutto pronto per l’Edizione 2016 del Rototom Sunsplash, il festival reggae annoverato ormai tra i più famosi del Mondo e sicuramente riconosciuto come quello più prestigioso d’Europa. Come ogni anno l’evento si terrà nel territorio di Benicassim in Spagna dal 13 al 20 agosto. Quest’anno gli ospiti che si alterneranno sul main stage e sullo showcase stage sono davvero tanti e di altissimo livello. Cominciamo a vedere la line up dei cantanti che si esibiranno sul palco principale ovvero main stage.

13/08 : Marcia Griffiths, Macaco, Assassin aka Agent Sasco

14/08 : Big Mountain, Israel Vibration & the Roots Radics, Green Valley

15/08 : Alborosie, Morgan Heritage, Kabaka Piramid,

16/08 : Damian Marley, Pablo Moses, Jah9 & Dub Treatment, Ziggi Recado & the Force Band Show

17/08 : Dub Inc, Inner Circle

18/08 : Manu Chao, Tarrus Riley ft. Alaine, Gentleman’s Dub Club, Biga Ranx

19/08 : Junior Kelly, Beres Hammond, Wailing Souls, Randy Valentine, Raphael, Jahcoustix, Sud Sound System,                      Iriepathie

20/08 : Freddie Mc Gregor feat Stephen di Genius & Chino, Tiken Jah Fakoli, Max Romeo & Charmax Family Band,                Volodia & Artikal Band, Yaniss Odua & Artikal Band.

Per quanto riguarda invece l’area dancehall i sound system special guests di questa edizione sono i seguenti:

13/08 : Camouflage Sound, Heavy Hammer

14/08 : Jugglerz, Urtica Sound, Yard Beat Sound,

15/08 : Renaissance Disco, Unity Sound

16/08 : Skilly Walks Discoteque, CHRONIC SOUND FT LASAI & NOVATO

17/08 : Skarra Mucci, Freddie Krueger, Balooba Sound

18/08 : Ma Gash Int’l, Sentinel Sound, Warrior Sound, Brixton Heights

19/08 : Bass Odyssey (from Jamaica), Freedom Cry,

20/08 : Jamie Rodigan

Ci saranno inoltre workshop di dancehall gratuiti con alcuni dei dancehall kings e delle dancehall queens più noti della scena mondiale come Alevanille (Italia), Irie Queen (Spagna), Swaggi Maggi (Germania), Ragga Shugo (Giappone) e Rafa Redvolcon (Spagna).

Passiamo al palco secondario, detto anche showcase stage, che quest’anno come non mai sarà animato da artisti assolutamente interessanti :

13/08 : LION SITTE & WISEHOUSECREW, The misty morning, Tianobless

14/08 : RUNKUS & OLD SKL BOND, The Uppertones, Alex Bass & the Same Song band, Rubera Roots Band, Aflora,               Shaian.

15/08 : Shanty, Marla Brown, Yeahman, El Chamuyo

16/08 : Almamegretta, Rebel Rootz, Inna Cantina Sound, Sistah Awa, Attila

17/08 : Jahneration, Auxili, Koers, Dabadub, Paiaka

18/08 : Alerta Kamarada, Dubmarta

19/08 : Jaume Mas & Wagwaan Band, Ganjahr Family, Rootical Foundation, La severa matacera

20/08 : The Skints, Shanti Powa Orchestra, the Soulshiners

Per concludere non mancherà l’area chiamata Dub Academy. Ecco i nomi di chi si occuperà di riempire lo spazio dub:

13/08 : Nish Wadada, Word – Sound & Power ft. Jimmy Ranks, IMPERIAL SOUND ARMY FT FIKIR AMLAK &                       VIOLIN BWOY, Supah Frans ft. Ponchita Peligros

14/08 : Maasai Warrior, Fat Bird Recordings ft Kobo, Evermoor Sound

15/08 : Channel One, THE SPANISH DUB INVASION BY MAD PROFESSOR FT LASAI – GEORGE PALMER & SR.WILSON, Echo Chamber Roots Hifi

16/08 : Manu Digital ft. George Palmer, Greenlight

17/08 : Iration Steppas, Mackie Banton, CHALART58,

18/08 : Jah Shaka, STAND HIGH PATROL FT PUPAJIM – ROOTYSTEP – MACGIVER & MERRY,

19/08 : Jah Observer, Balckboard Jungle, El Indio, ISEO & DODOSOUND FT THE MOUSE HUNTERS

20/08 : Legal Shot, ANTXON SAGARDUI – CRUDOBILBAO

Una line up ricca di tesori artistici insomma. Fino all’inizio del Festival vi racconteremo tramite il nostro portale sempre qualcosa in più sul programma del Festival e su tutte le iniziative organizzate e a cui è possibile participare all’interno del Rototom Village. Stay tuned !

Eugenia Conti

 

QUEENS ON TOP IN ROME 2015 / 4 Dancehall Queens and 4 different styles (video credits)

12241080_1005993422756835_6262032819193417958_o

Queens on Top è stato il grande evento dedicato alla dancehall organizzato a Roma nel centro CDR Danza e Sport sito in via Francesco Laparelli gli scorsi 19 e 20 dicembre. Madrina e promotrice dell’iniziativa Alessandra Traversari, in arte Alevanille, nonché la più titolata ed affermata dancehall Queen del panorama nazionale. Anche noi di Gege Vibes abbiamo seguito le due giornate di workshop interamente incentrati sullo stile di danza femminile con quattro teachers d’eccezione molto differenti tra loro e che si sono alternate nel corso del weekend con le proprie lezioni: Irie Queen dalla Spagna, la mitica Latonya Style dalla Jamaica, la svedese Melpo Mellz e, dulcis in fundo al sapore di vaniglia, la stessa Alevanille.

 

Il 19 abbiamo potuto assistere ad un workshop colorato, pieno di vivacità e di attitude a cura della “piccola” ma grande Irie Queen, la Reina de la dancehall e titolare del Dancehall Center di Madrid, importantissima scuola del capoluogo spagnolo. Irie ha trovato nella danza la forza per sconfiggere la timidezza creandosi il suo alter-ego da ballerina attraverso il quale riesce ad esprimersi al meglio. Qui l’intervista video:

E’ stato poi il turno di Latonya Style, la coreografa per antonomasia e fondatrice di DanceJa in Jamaica, la più grande istituzione danzereccia di Kingston. Latonya ci ricorda che in un mondo come questo bisogna essere femminili e sensuali, ma anche un pò gangsta per non farsi mettere i piedi in testa da una prevalente scena maschile. Inoltre ci parla dei suoi progetti futuri come quelli di mettere nero su bianco tutti i suoi “Stylish moves” in un libro.

Il 20 dicembre invece ad aprire le danze nel centro CDR Danza & Sport è stata Melpo Mellz, la dancehall Queen svedese della Double Trouble Crew. Caratterizzata da uno stile molto new school, Melpo abbina i passi della dancehall alla street dance. L’eclettica artista non è solo dancer, ma anche cantante, attrice, modella e coreografa.

Le lezioni sono terminate con una hardcore class a cura di Alevanille che ha fatto entusiasmare e sudare ancora di più le energiche allieve presenti e provenienti da tutta Italia. Un’ora e mezza piena di headtop e di altre acrobazie tipiche del genere. L’intervista alla nostra Regina della dancehall sarà fuori al più presto in maniera più approfondita per la nostra rubrica “Dancing e attitude”. Intanto sprigionate il vostro corpo e lasciatevi trasportare dal ritmo!

Eugenia Conti