Interview with Massive B, the sound of Brooklyn

Massive B is the sound of Brooklyn, New York City. It’s one of the most important sound system from Usa and one of the most prolific record label about reggae and dancehall in the world. In the early 90’s Bobby Konders, founder of the sound, remixed the Ghetto Red Hot of the Jamaican dj Super Cat. In the mid-nineties Bobby Konders with the great producer Salaam Remi remixed songs of Jamaican artists like Bounty Killer, Cutty Ranks and Junior Demus. They created a real musical genre that we know today as Ragga Hip Hop. They were really influential with their productions. In fact on the Us charts there were a lot of super hits produced by Massive B. They promoted famous names like King Kong, Chronicle, Half Pint, Nicodemus, Collie Budz, Bunjy Garling, Movado and Vybz Kartel.
Over the years Bobby Konders consolidated the artistic relationship with the veteran of the Jamaican dancehall Burro Banton, that recorded most of its productions for Massive B Records and became the third godfather of sound as well as Jabba and Bobby Konders.
Bobby Konders and Jabba are the resident DJ at HOT 97, the New York’s famous urban radio, where every Sunday night from 9 to 11 leading “On The Reggae Tip”, one of the longest reggae program of all time. They organize the most exceptional soca, dancehall and hip- hop events of the Big Apple too.
The annual concert “On the Reggae Tip” is a format devised by Massive B and recorded annually sold out.
Massive B play dancehall every week in Brooklyn for the famous Fire Sunday at Buzz NightClub.
They collect a lot of collaborations with Tok, Shaggi, Bounty Killer, Elephant Man and many more. This label of Brooklyn wrote the history of black music of the past 20 years. Massive B can be recognized today as a true institution in reggae music.

Interview Eugenia Conti Editing Morello Selecta 

CASALABATE MUSIC FESTIVAL / Aspettando la XIII edizione in Salento

image

Anche quest’anno è tutto pronto per l’evento più atteso della stagione salentina: la tredicesima edizione del “Casalabate Music Festival”.

Come da tradizione pluridecennale nella suggestiva location di Torre Specchiolla, situata sul lungomare di Casalabate, si alterneranno sul palco alcuni dei nomi più prestigiosi del panorama reggae mondiale. La line up artistica definitiva sarà pubblicata a giorni sui canali social ufficiali del Festival che si è aggiudicato il titolo di “Biggest reggae party in Italy”.

Considerato un vero e proprio progetto culturale per la riqualificazione e la promozione del territorio salentino, il Casalabate Music Festival è ormai una tappa estiva obbligatoria per gli amanti del genere. A tenere le redini della serata ai controlli della consolle ci ha pensato per anni il celebre selecter David Rodigan che ha fatto appassionare edizione dopo edizione sempre di più la massive salentina alle sue selezioni musicali capaci di incendiare le dancehall di tutto il Pianeta.

The Gentleman Rudeboy, profondamente colpito dalle bellezze naturali del territorio, ha contribuito notevolmente negli anni a far conoscere il nome del Salento nel Mondo pubblicizzando il Casalabate Music Festival a livello internazionale.

Ad affiancare Rodigan nelle diverse edizioni sul palco di Casalabate ci sono stati personaggi della scena jamaicana del calibro di Gappy Ranks, Johnny Osbourne , Bass Odissey, Shuga e Richie Stephens, col quale è nato il progetto discografico “Internationally”, sintesi del sodalizio artistico tra lo stesso ed i salentini Adriatic Sound, oggi ribattezzati Ska Nation Band.

Adriatic Sound, Sud Sound System, G-Force, Morelove Music, GGD, Zakalicious, Krikka Reggae sono soltanto alcuni dei nomi della scena europea che hanno partecipato alle varie edizioni del Casalabate Music Festival. L’evento inoltre è sempre stata una grande vetrina per gli artisti reggae locali, dai più emergenti ai più conosciuti, che hanno avuto la preziosa opportunità di esibirsi sullo stesso stage dei più importanti rappresentanti viventi della reggae e dancehall music mondiale. Ghetto Eden, Striunizzu, Petra de sule, Morello Selecta e tanti altri ne sono l’esempio.

In attesa di conoscere i dettagli dell’evento e i nomi degli ospiti del prossimo Casalabate Music Festival i biglietti per il 14 agosto sono già disponibili sul sito ufficiale www.bazinkaticket.com.

Per un ferragosto de “fuecu”.

Eugenia Conti