SUD SOUND SYSTEM for WE AFRICA / Il 20 maggio live benefit a Lecce per costruire un pozzo nel Continente nero

“Sud Sound System for We Africa”. L’appuntamento è per il prossimo 20 maggio alle Manifatture Knos (Via Vecchia Frigole, Lecce). Il popolare trio salentino alla vigilia dell’uscita del nuovo album “Eternal Vibes” ha deciso di promuovere un proprio live benefit cooperando con l’agenzia Molly Arts per sostenere l’associazione We Africa to Red Earth che da tre anni agisce a livello umanitario con la mission di fornire alle popolazioni del Burkina Faso quanto necessario per vivere in condizioni dignitose.

783 milioni sono le persone che nel Mondo non hanno accesso all’acqua potabile, 2000 bambini muoiono ogni giorno a causa delle acque contaminate e delle cattive condizioni igieniche. È stato dimostrato che fornire acqua potabile e servizi igienici può ridurre le vittime del 65%. L’obiettivo del concerto è proprio quello di finanziare, con il ricavato, la costruzione di un nuovo pozzo in un Paese in cui tante persone sono ancora oggi costrette a camminare per oltre dieci chilometri per rifornirsi di un secchio d’acqua potabile. Lo scopo finale è dare alla popolazione locale il diritto alla salute che dovrebbe essere garantito istituzionalmente ad ogni cittadino.

“Sud Sound System for We Africa” rappresenterà una delle prime tappe del nuovo tour europeo della band made in Salento che, dopo aver lavorato in studio per tutto l’inverno sul nuovo lavoro la cui uscita è prevista per questa estate, è pronta per tornare a calcare i palchi europei partendo proprio dalla loro Lecce. Ma le vibes dei Sud Sound System arriveranno anche quest’anno oltre oceano in quanto è prevista la loro partecipazione al “Sum fest” di Montego Bay (Jamaica) in compagnia di Richie Stephens & The Ska Nation Band.

La line up degli artisti che saliranno con i Sud Sound System sul palco delle Manifatture Knos è bella ricca e verrà annunciata integralmente a ridosso della data stessa. Altri special guests invece saranno una sorpresa da scoprire direttamente quella sera. E’ un dovere per tutti abbracciare questa causa e dare il proprio contributo per aiutare chi è più sfortunato di noi. “Acqua pe sta terra” si chiamava un vecchio disco dei Sud Sound System ed il titolo del medesimo costituisce un vero e proprio slogan contro la lesione dei diritti dell’uomo. E’ inaccettabile che nella società del consumo e dello spreco ci sia invece un terzo Mondo abbandonato da tutti in cui nel 2017 si continua a soccombere per mancanza dei beni più primari.

Le prevendite sono disponibili su bookingshow.it

Eugenia Conti 

TOMORROW / The female dancehall boss Spice from Jamaica live in Monteroni (South Italy)

Domani atterra in Salento direttamente dalla Jamaica l’artista femminile più popolare ed hype del panorama dancehall internazionale : Spice. Con oltre venti anni di carriera alle spalle, si è sempre contraddistinta per la sua forte personalità e per il suo stile da vera “boss lady”. Ha dimostrato al Mondo intero quanto una donna possa farsi rispettare anche in una scena complicata e maschilista come quella dell’industria musicale relativa al suo genere. Molte sue canzoni sono diventate hits virali in tutto il pianeta : “So mi like it”, “Needle Eye”, “Indicator” and many more.

Per non parlare dei suoi brani più mainstream featuring il Gaza Emperor Vybz Kartel : “Conjungal visit” e “Ramping Shop”.

Le sue liriche pungenti e cariche di sensualità hanno conquistato un posto nel cuore di tutti i supporters di queste vibes made in Jamaica.

Recording artist a cavallo tra la dancehall ed il rap, la Nostra ha vinto anche molti riconoscimenti :

-2 volte migliore donna deejay all’EME (Excellence in Music and Entertainment)
-Best Female Performer
-Favourite Local Female Artiste
-Hot & Hype Female
-Performer of the Year e Music Video of the Year for “So Mi Like It”.

Ha collaborato con nomi del calibro di Gappy Ranks, Ward 21, Missy Eliott, Busta Rhymes, Baby Cham e tanti altri.

Finalmente in Puglia avremo la possibilità di ascoltare Spice live promossa da Ista Eventi e Brock Out Salento Dancerz. Non perdetevi il suo travolgente show domani 23 Aprile nell’Area Eventi di Monteroni (Lecce) a partire dalle 21:30. Per tutte le info dettagliate date uno sguardo al link Facebook ufficiale :

https://www.facebook.com/events/467869206889409/

Di se stessa dichiara: “Mi na good, mi great”. E noi siamo d’accordo con lei. Infatti Spice oltre ad essere un mix di attitude, coolness, talento e grinta è sicuramente la migliore performer donna del momento.

Eugenia Conti

SAVE THE DATE / Il 21 gennaio Massive B direttamente da Nyc tornano a Lecce


Torna nel Salento Massive B con Bobby Konders e la sua crew direttamente da Brooklyn New York City, ospiti ancora una volta di Adriatic Sound, etichetta e sound system reggae salentino composto da Papa Leu, Rankin Lele e Morello Selecta.
Il prestigioso Sound System degli Stati Uniti è noto a livello internazionale per le proprie selezioni reggae, dancehall e Hip hop. Famosi producers Massive B sono delle figure rispettatissime sulla scena mondiale dagli anni ’80.
Ogni domenica sera Bobby Konders e Jabba conducono Fire Sunday sulle frequenze di Hot 97 la radio urban di New York, seguita dalla notte reggae rituale della grande mela al The Buzz Night Club dove ospitano settimanalmente i maggiori artisti reggae.

Tutto pronto il prossimo 21 gennaio per la prima importante data reggae in Puglia del 2017. A fare gli onori di casa Adritatic Sound con Papa Leu, Rankin Lele e Morello Selecta, Ghetto Eden, Koolometoo, Bad Side e Petra de Sule.

Per chi non conoscesse approfonditamente le special guests del prossimo sabato ecco la loro storia più approfondita.

MASSIVE B è il sound di Brooklyn, New York City, uno dei più importanti sound system degli Stati Uniti ed una delle maggiori e prolifiche etichette discografiche di musica reggae e dancehall del mondo. Con il suo stile inconfondibile ha rivoluzionato la musica reggae e hip hop fin dall’inizio degli anni novanta quando Bobby Konders, fondatore del sound, all’ epoca dj e produttore di house music, diede alla luce il remix di Ghetto Red Hot del dj toaster jamaicano Super Cat. Non dimentichiamo che il singolo fu prodotto a due mani insieme al giovanissimo Salaam Remi che incoraggiato da Bobby Konders divenne di li a poco uno dei maggiori produttori americani, spopolando le classifiche con cantanti del calibro di Ini Kamoze, Fugees, Nas, Amy Winehouse. I due, Salaam Remi e Bobby Konders, remixando verso la metà degli anni novanta canzoni di artisti jamaicani come Bounty Killer, Cutty Ranks, Junior Demus, diedero vita ad un vero e proprio genere musicale che conosciamo oggi come Ragga Hip Hop, facendo esplodere questi artisti nel mercato hip hop mondiale e allo stesso modo influenzando indelebilmente tutta la scena e il sound hip hop di quel periodo. Forte dell’ esperienza positiva avuta con i remix degli artisti jamaicani Massive B records stamperà periodicamente singoli e riddim dancehall con artisti famosi e meno noti che diventeranno presto la scuderie dell’ etichetta, nomi come King Kong, Chronicle, Half Pint, Nicodemus, e succesivamente Chezidek, Collie Budz, Bunjy Garling, Movado, Vybz Kartell
Spopoleranno le classifiche statunitensi con super hit prodotte da Massive B.
Fin dall’ inizio Bobby Konders decidere di metter in piedi il proprio sound system, chiede e trova collaborazione in Jabba, un personaggio molto rispettato nell’ ambiente della dancehall di New York, carismatico ed energetico Jabba diventerà ben presto la voce ufficiale del sound. Si avvicineranno poi al sound Big Dog, Chudney Shotta, Xman.
Negli anni Bobby Konders consoliderà il rapporto artistico con il veterano della dancehall jamaicana degli anni 80’ Burro Banton, il toaster dall‘inconfondibile voce che registrerà la maggior parte delle sue produzioni per Massive B Records, diventando a tutti gli effetti il terzo padrino del sound oltre a Jabba e Bobby Konders. Sono innumerevoli infatti i singoli di Burro Banton di produzione Massive B che spopolano letteralmente in tutti i party dancehall.
Bobby Konders e Jabba si occupano costantemente di produzioni di dubplates, di nuovi e influenti riddims, sono i dj resident a HOT 97 la famosa radio urban di New York, dove ogni domenica sera dalle 9 alle 11 conducono On The Reggae Tip uno dei più longevi programmi reggae di tutti i tempi, e organizzano i più importanti eventi dancehall soca hip hop della grande mela.
Il concerto annuale On the Reggae Tip un format ideato da Massive B è stato una vera e propria piattaforma di lancio per l’ esplosione della musica dancehall e registra ogni anno il tutto esaurito.
Bobby and Jabba sono anche tra gli ospiti fissi del Best of The Best Concert di Miami. Organizzano il Massive B HOT 97 Truck, un camion pieno di altoparlanti con dj, mc, ospiti speciali e ballerine, il più seguito della Labour Day West Indian Parade la più grande sfilata in maschera del Nord America un evento con oltre 3 milioni persone che si tiene ogni anno per le vie di Brooklyn.
Massive B fa ballare ogni settimana New York City all’ evento reggae dancehall della domenica di Brooklyn, il famoso Fire Sunday al Buzz NightClub.
Negli anni sono state moltissime le collaborazioni di Massive B con TOK, SHAGGY SUPER CAT, BURRO BANTON, JOHNNY OSBOURNE, DEAN FRASER, ROOTS RADICS, BOUNTY KILLER, ELEPHANT MAN, tutti questi artisti devono tanto alla passione e all’amore per questa musica di Bobby Konders e Jabba, alla diffusione e alla promozione capillare dei dischi provenienti dal Massive B studio di Brooklyn. I 45 giri della label Massive B, distribuiti in tutto il mondo, sono sempre stati delle perle nella discografia di tutti i collezionisti di reggae music, capaci di accendere party a tutte le latitudini, dancehall, soca, roots, rub a dub, hip hop, con il suo sound inconfondibile e versatile l’etichetta di Brooklyn ha segnato la storia della black music degli ultimi 20 anni. I Massive B possono essere riconosciuti come una vera istituzione nella musica reggae.

EP REVIEW / “Anomale frequenze” dei No Finger Nails (2016)

15045658_1247023075368212_694573506_n

È da pochissimo uscito “Anomale frequenze”, ultimo ep della formazione made in Salento No Finger Nails composta da Andrea Presicce (producer/dub master) Gianni De Donno (Fisarmonica from La Rocha) e Sandro Sax Nocco (sax from Bundamove). L’ep contiene 2 tracks in free download : Original+Dub.
Production&Mixing :No finger nails
Master: B4S Befor Studio – Luca De Biase
Vocal:Danilo Leanza aka SAM D #CasaPazRecords

FREE DOWNLOAD
www.soundcloud.com/nofingernails
www.nfnofficial.bandcamp.com

I già noti dub master salentini continuano la loro fruttuosa ricerca musicale tra “frequenze” dub e sonorità più “anomale”.
Dopo averci già accompagnato per un’ intera estate in viaggi sonori tra note gitane e salentine con la fisarmonica di Gianni De Donno (La Rocha) e le loro ricercate frequenze dub, questa volta si interfacciano con Sam D,un giovane rapper Salentino di Soleto, per il loro primo featuring.
Sam D muove i suoi primi passi nella scena musicale reggae e hip-hop a cavallo tra i millenni fino ad arrivare oggi ad esibirsi nei locali più caldi del Salento.

Della sua collaborazione con NFN dice:“Per me è stata un’esperienza meravigliosa!Lavorare accanto ad un genio musicale come Andrea Presicce non è una cosa da tutti i giorni. Posso dire che è un onore e lui è un grande dub master”.
Andrea Presicce dal canto suo ha dichiarato : “La musica non ha confini, non ha classificazioni. Lei c’è sempre e in forme diverse. Frequenze che vengono plagiate, adattate solo in parte al gusto personale, non serve per guadagno o popolarità! Abbiamo dato sfogo alla libera espressione in ANOMALE FREQUENZE“.

Se volete ascoltare i No Finger Nails in Puglia ecco il link per il prossimo evento live che si terrà alle manifatture Knos di Lecce.

https://www.facebook.com/events/1744094889247616/?ti=cl

Valentina Rubino

Damian Marley in Lecce reportage / Jr Gong smashs up the place during his exclusive date in South italy

_MG_2411

Non è stato un caso che l’unica data in Italia del Sud di Damian Marley si sia svolta la scorso due settembre proprio a Lecce. Si sa infatti che il capoluogo del Salento da sempre vanta una gran concentrazione di appassionati e cultori del reggae. Il merito della diffusione di questo genere va soprattutto ai Sud Sound System che 25 anni fa hanno portato per la prima volta sul proprio territorio le sonorità dell’isola caraibica. Sembrava quindi doveroso che fossero proprio Don Rico, Terron Fabio e Nandu Popu ad aprire il live di Jr Gong. La massive ha atteso fomentatissima che arrivasse il momento catartico. Dall’intera regione interi pullman hanno raggiunto la location di Masseria Ospitale per assistere allo show del più giovane della seconda generazione Marley. Quando Damian è salito sul palco al suono della sua storica hit dancehall / dubstep “Make it Bun dem” feat. Skrillex la folla è impazzita fin dal principio.

Come si suol dire una partenza col botto. Tutto lo spettacolo di oltre un’ora e un quarto è stato sentitissimo dal pubblico che ha fatto da perenne accompagnatore alla reggae star ed alla sua band. I musicisti non sono stati da meno creando un sound spettacolare con una batteria prepotente ed una tastiera sublime. Le due coriste hanno colpito in particolare gli spettatori perché oltre ad avere una voce da paura hanno ballato scatenate on the stage per tutto il tempo seguendo perfettamente il ritmo.

Molto simbolico anche lo sbandieratore che non ha mai smesso di sventolare un enorme drappo sul quale era rappresentato ovviamente un leone. Non solo adrenalina durante suoi pezzi esplosivi come “Set up shop” e “Welcome to jamrock”, ma anche brividi ed emozioni intense quando Jr Gong ha voluto omaggiare il padre Bob eseguendo alcuni suoi pezzi come “Could you be loved”, “Exodus” e “Get Up Stand Up”.

Una pioggia di stelle ha incorniciato la voce del singer jamaicano in una bellissima notte di settembre.

Terminato il suo live a continuare a far danzare i presenti ci ha pensato Gappy Ranks, singer inglese dallo stile molto dancehall che ha chiuso il bellissimo evento promosso dall’agenzia leccese “Molly’s Art” con una marea di fresh and positive vibes.

It was not a coincidence that the only date in South Italy of Damian Marley was the last 2 September just in Lecce. It is known that the capital of Salento always has a large concentration of enthusiasts reggae lovers. The merit of the diffusion of this kind was of Sud Sound System that 25 years ago led for the first time on their territory the sounds of the Caribbean island. It seemed so right that Don Rico, Terron Fabio and Nandu Popu to open the life of Jr Gong. The massive was very hot and waiting for the arrival of the cathartic moment. A lot of busses from the whole region have reached the location of Ospitale Masseria to watch the show of the youngest of Marley’s second generation. When Damian took the stage the sound of his historic hit dancehall / dubstep “Make it Bun dem” feat. Skrillex made the whole massive go crazy. The show started with a bang. The show was more than an hour and and the public was the constant companion to the reggae star and his band. The musicians were not outdone by creating a spectacular sound with a bully drummer and a sublime keyboarder. The two chorists were especially good viewers because apart of their beautiful voice they unleashed dance on the stage all the time by following the rhythm perfectly. Very symbolic even the flag-waver who has never stopped waving a huge cloth on which was obviously represented a lion. Not only adrenaline during its explosive tracks like “Set up shop” and “Welcome to Jamrock”, but also chills and intense emotions when Jr Gong wanted to give a tribute to his father Bob performing some of his songs such as “Could you be loved”, “Exodus” and “Get Up Stand Up”. A lot of stars framed by Damian’s voice in a beautiful September night. After his live the event continued with Gappy Ranks, english singer by dancehall style that ended the nice event promoted by the agency from Lecce “Molly’s Art”.

Articolo Eugenia Conti

Photo Gallery Francesco Sciolti 

Countdown terminato / Domani Damian Marley live a Lecce

DSC_2439

Domani sera finalmente il countdown è terminato. Damian Marley infatti sarà live a Lecce per l’unica data al Sud Italia prevista per il suo tour.

Si sposterà poi in giro per la penisola tra Milano, Senigallia, Pordenone e Pisa.

Tantissimi sono i ragazzi salentini che vogliono ascoltare dal vivo il figlio più giovane della leggenda del reggae Bob Marley. Ma interi pullman da tutta la Puglia e non solo raggiungeranno la location di Masseria Ospitale in cui si terrà il concerto.

A dare gli onori di casa a Jr Gong ci penserà la Band più rappresentativa del territorio ovvero i Sud Sound System che hanno conosciuto il singer lo scorso giugno in Jamaica durante il compleanno del collega Bounty Killer.

Damian con la sua Band ci delizierà con qualche nuovo brano tratto dal prossimo album Stony Hill e non mancherà di eseguire le sue hits più storiche che gli hanno permesso di scalare tutte le classifiche come “Welcome to Jamrock”.

Abbiamo avuto la fortuna di ascoltare il minore della seconda generazione di Marley lo scorso 16 agosto al Rototom Sunsplash e lo spettacolo è stato immenso. A cavallo tra adrenalina e commozione quando ha reinterpretato alcune tra le canzoni più famose del padre . Vedere come il cantante sarà accolto dalla massive salentina e pugliese in generale, da sempre legata moltissimo al genere reggae, sarà altrettanto entusiasmante. Ma le sorprese non finiscono.

After show infatti la serata non termina. Si parte con la dancehall. Protagonisti del palco diventeranno Gappy Ranks dal Regno Unito e Pakkia Crew da Roma.

Un finale di fuoco per una serata esplosiva…

Eugenia Conti