Un tour mondiale per Richie Stephens & Ska Nation Band grazie al supporto di Puglia Sound / Regione Puglia

La band italo/jamaicana Richie Stephens and The Ska Nation sta per dare il via al Kingston Salento International Tour, un tour internazionale in formazione al gran completo per esibirsi il prossimo 22 luglio sul palco del Reggae Sumfest, il festival di musica reggae più importante al mondo che si svolge da 25 anni a Montego Bay in Jamaica, altre tappe sull’isola di Bob Marley e uno show al REGGAEJAM, tra i più grandi festival del genere in Europa, in programma il 29 luglio in Germania. Capitanati della lead voice del progetto Richie Stephensche, dopo aver ricevuto nel 2017 ben due ASCAP Award per il brano Work di Rihanna di cui è il compositore, ritorna dopo 15 anni al Reggae Sumfest con la sua Ska Nation Band. Joe Bagdanovich, uomo d’affari jamaicano e patron del festival dell’isola, si è mostrato entusiasta del progetto e della reinterpretazione del classico napoletano ‘O Sole Mio proposto da Richie Stephens & the Ska Nation Band, decidendo di scritturare la formazione italo/jamaicana al completo per il suo 25esimo SUMFEST. 

Questo grande traguardo per la band italiana, in parte sostenuto da Puglia Sound e Wayout Eventi che hanno creduto nelle potenzialità del progetto culturale internazionale che unisce la Puglia e la Jamaica in un gemellaggio, si è concretizzando anche grazie all’impegno Rankin Lele e Papa Leu e del team Adriatic Sound. I due musicisti salentini, produttori della Ska Nation Band affiancati da Richie Stephens, rinomato cantante e produttore che con la sua Label Pot of Gold ha supervisionato il gruppo, hanno così inteso investire nella cultura nella convinzione che la musica sia uno dei migliori mezzi di promozione del territorio e dei suoi talenti artistici. Puglia Sound, ha per questo sposato e sostenuto a pieno la mission della Ska Nation Band.

La nuova hit “Bad Boys in town” di Richie Stephens & the Ska Nation Band ft. Bounty Killer, uno dei brani più suonati di Kingston ed è diventata virale anche grazie alla coreografia di noti dancers jamaicani che arricchiscono il videoclip ufficiale con una routine(coreografia) riportata ormai in moltissimi party, lezioni di danza e dancehall. L’ensemble SKA NATION BAND è formato da: Richie Stephens Lead Singer, Rankin Lele Singer, Papa Leu Singer & Guitar, Luca Manno Sax, Gianluca Ria Trombone, Gaetano Carrozzo Trombone, Giancarlo Dell’Anna Trumpet, Andrea Perrone Trumpet, “Maestro” Garofalo Keyboards, Antonio “Fossa” Miglietta Drum, Leo Klaus Bass, Morello Selecta DJ, Paola Pierri, Tammi TBacking Vocals. Tra i diversi ospiti di Richie Stephens & the Ska Nation Band sull’ambitissimo palco di Catherine Hall a Montego Bay, ci saranno anche i pionieri del reggae italiano Sud Sound System. Per Papa Leu e Rankin Lele, fondatori del progetto insieme alla reggae star jamaicana Richie Stephens,l’invito a partecipare al main stage del SumFest è un vero e proprio sogno che si realizza e, soprattutto, sono fieri di rappresentare l’Italia e alla Puglia in un evento di tale portata. Anche Sean Paul farà parte della ricca line up della 25esima edizione del Reggae Sumfest, insieme ad altri nomi del calibro di Bounty Killer, Beenie Man, Sizzla, Alkaline, Spice, Queen Ifrica, Tory Lanez, Mavado, Christopher Martin, Mad Cobra e tanti altri.

Comunicato stampa : Eugenia Conti 

Photo credit : Federico Giannace

MAD COBRA IN ITALIA / Unica data del giamaicano a Squinzano sul palco con la Dhq B-Randi

image

Un’inaugurazione col botto quella del prossimo 15 ottobre all’IstanbulCafe Eventi di Squinzano (Le). Il noto locale salentino infatti da il via alla stagione 2016/2017 con un grande live : unica data in Italia dell’artista dancehall jamaicano Mad Cobra. Ormai considerato un veterano e sulla scena dal 1991 quest’ultimo torna in zona dove mancava da anni per poter far ascoltare anche ai fans sud italiani più giovani il suo flow inarrestabile. Scoperto dal grande producer Donovan Germain, sebbene sia inattivo discograficamente dal 2009, sono tante le collabo importanti a cui ha partecipato negli ultimi tempi. Ad esempio nel celebre brano Ghetto Boy di Stephen Marley assieme a Bounty Killer. O ancora nel progetto “Peace is a mission” del team Major Lazer nella combo “Night Riders”. Insomma chi ama queste vibes non può perdersi questo esclusivo show. Ma le sorprese non finiscono qua. Infatti i promoter dell’IstanbulCafe eventi hanno pensato a una sorpresa anche per le ragazze più appassionate allo stile danzereccio dancehall. Ed ecco che sul palco troveremo un’altra special guest : la dancehall queen newyorkese B-Randi. Di ritorno a Lecce, dopo il workshop pomeridiano organizzato da Aurora Rah per permettere alle ballerine di potersi formare almeno un’ora e mezza con questa grande artista, farà la propria esibizione serale proprio all’Instabul Cafe. Sarà un piacere vederla in movimento dal momento che stiamo parlando di una super professionista che si è aggiudicata nel corso della sua carriera tanti titoli. Ha vinto infatti per due volte quello di DHQ Usa ed una volta quello di Champion Bubber di New York. Anche in Jamaica ha spopolato all’International Dancehall Queen di Montego Bay. La poliedrica dancer ha inoltre una propria linea di abbigliamento Queen Style, per permettere ad ogni donna di riconoscere e sprigionare la propria femminilità. Il suo brand “Royal Tee” è stato creato nel 2011. Ad aprire e a concludere la serata del prossimo 15 ottobre all’Istanbul Cafe ci saranno i resident sound salentini presenti per tutta la stagione: Mighty Bass, Run It Sound, Filograna, Mr Minime, Hypest Team. Per ogni informazione specifica basta cliccare sull’evento Facebook.
Only mad things for mad bwoys and mad gyals !

Eugenia Conti