Sean Paul visita Buju Banton in carcere : “Preparatevi. Tra dodici mesi sarà libero”

Solo due giorni fa la mainstream star jamaicana Sean Paul ha trascorso tre ore presso la prigione McRae Correctional Facility situata ad Atlanta, in Georgia. Non è difficile indovinare chi egli fosse andato a trovare : la leggenda del reggae Buju Banton, ormai detenuto in quella struttura dal 2011. Dopo domenica i supporters dell’artista hanno una nuova speranza. E’ stato lo stesso Sean Paul infatti, in un video pubblicato sul suo profilo Instagram, a diffondere la notizia che in poco più di 12 mesi Banton sarà rimesso in libertà. Ha inoltre spronato i suoi fans a godersi il ritorno del proprio beniamino che avverrà in grande stile.

Non sappiamo quale sia la verità sulla reale posizione dell’imputato a livello giuridico, ma dalle parole del “Dutty” Paul trapela molta positività. Ricordiamo infatti che la pena di dieci anni di carcere prevista per Banton è stata ridotta nel 2016 dopo che il suo avvocato statunitense della Florida patteggiò con le Istituzioni annunciando che l’Enterteiner rinunciava a tutti i futuri appelli. In cambio, i procuratori pare che abbiano accettato di abbandonare un’accusa di detenzione di armi da fuoco rivolta contro di lui. Buju secondo le indiscrezioni sarà rilasciato l’8 dicembre 2018. Sarà proprio per questo che Sean Paul avrà dichiarato sul suo social network di aver trovato l’icona del Reggae di ottimo umore e forte di spirito?

“Nonostante la prigionia la sua energia non si è mai spenta ed il suo temperamento si mantiene forte”, ha affermato Sean nel già citato filmato. La fonte più attendibile al momento resta il registro dell’ufficio del McRae Correctional Facility in cui è stato previsto che, Buju Banton, arrestato nel 2009 e dichiarato colpevole nel 2011, tornerà a piede libero nel Febbraio 2019.

Eugenia Conti

Interview with Sean Paul ft. Chi Ching Ching : “Waiting for our next album together Turning Tables”

 

 

 

Gege Vibes interviews the renowned singer of the worldwide musical scene Sean Paul. Today Sean is a mainstream artist and his songs are really famous from all over the world, in every radio station or in every musical tv channel. He explains us how the jamaican origins and his culture have also influenced his music.

After 20 years of career, Sean Paul give us his opinions about dancehall that considers an evolution. He supports the new talents from his beautiful island and so introduces to our microphones his young jamaican artist Chi Ching Ching, already popular for his dancing tunes as “Rock the world” and “Roast or fry -Breadfruit”. (Check the photo gallery in Postepay Parco Gondar, Gallipoli, Italy).

We talk about future projects and especially about next album of Sean Paul and Chi Ching Ching called “Turning tables”. (Check the video interview)

Interview : Eugenia Conti

Shooting and photo gallery : Annita Fanizza

Editing : Shaban Shira

Venue : Postepay Parco Gondar, Gallipoli (Italy)

Special thanks to : Sean Paul’s Management, Sean Paul, Chi Ching Ching, Passioni intimo Moda Mare, Get Up Music, Twin Towers, Parco Gondar’s press office