SUD SOUND SYSTEM for WE AFRICA / Il 20 maggio live benefit a Lecce per costruire un pozzo nel Continente nero

“Sud Sound System for We Africa”. L’appuntamento è per il prossimo 20 maggio alle Manifatture Knos (Via Vecchia Frigole, Lecce). Il popolare trio salentino alla vigilia dell’uscita del nuovo album “Eternal Vibes” ha deciso di promuovere un proprio live benefit cooperando con l’agenzia Molly Arts per sostenere l’associazione We Africa to Red Earth che da tre anni agisce a livello umanitario con la mission di fornire alle popolazioni del Burkina Faso quanto necessario per vivere in condizioni dignitose.

783 milioni sono le persone che nel Mondo non hanno accesso all’acqua potabile, 2000 bambini muoiono ogni giorno a causa delle acque contaminate e delle cattive condizioni igieniche. È stato dimostrato che fornire acqua potabile e servizi igienici può ridurre le vittime del 65%. L’obiettivo del concerto è proprio quello di finanziare, con il ricavato, la costruzione di un nuovo pozzo in un Paese in cui tante persone sono ancora oggi costrette a camminare per oltre dieci chilometri per rifornirsi di un secchio d’acqua potabile. Lo scopo finale è dare alla popolazione locale il diritto alla salute che dovrebbe essere garantito istituzionalmente ad ogni cittadino.

“Sud Sound System for We Africa” rappresenterà una delle prime tappe del nuovo tour europeo della band made in Salento che, dopo aver lavorato in studio per tutto l’inverno sul nuovo lavoro la cui uscita è prevista per questa estate, è pronta per tornare a calcare i palchi europei partendo proprio dalla loro Lecce. Ma le vibes dei Sud Sound System arriveranno anche quest’anno oltre oceano in quanto è prevista la loro partecipazione al “Sum fest” di Montego Bay (Jamaica) in compagnia di Richie Stephens & The Ska Nation Band.

La line up degli artisti che saliranno con i Sud Sound System sul palco delle Manifatture Knos è bella ricca e verrà annunciata integralmente a ridosso della data stessa. Altri special guests invece saranno una sorpresa da scoprire direttamente quella sera. E’ un dovere per tutti abbracciare questa causa e dare il proprio contributo per aiutare chi è più sfortunato di noi. “Acqua pe sta terra” si chiamava un vecchio disco dei Sud Sound System ed il titolo del medesimo costituisce un vero e proprio slogan contro la lesione dei diritti dell’uomo. E’ inaccettabile che nella società del consumo e dello spreco ci sia invece un terzo Mondo abbandonato da tutti in cui nel 2017 si continua a soccombere per mancanza dei beni più primari.

Le prevendite sono disponibili su bookingshow.it

Eugenia Conti 

EP REVIEW / “Anomale frequenze” dei No Finger Nails (2016)

15045658_1247023075368212_694573506_n

È da pochissimo uscito “Anomale frequenze”, ultimo ep della formazione made in Salento No Finger Nails composta da Andrea Presicce (producer/dub master) Gianni De Donno (Fisarmonica from La Rocha) e Sandro Sax Nocco (sax from Bundamove). L’ep contiene 2 tracks in free download : Original+Dub.
Production&Mixing :No finger nails
Master: B4S Befor Studio – Luca De Biase
Vocal:Danilo Leanza aka SAM D #CasaPazRecords

FREE DOWNLOAD
www.soundcloud.com/nofingernails
www.nfnofficial.bandcamp.com

I già noti dub master salentini continuano la loro fruttuosa ricerca musicale tra “frequenze” dub e sonorità più “anomale”.
Dopo averci già accompagnato per un’ intera estate in viaggi sonori tra note gitane e salentine con la fisarmonica di Gianni De Donno (La Rocha) e le loro ricercate frequenze dub, questa volta si interfacciano con Sam D,un giovane rapper Salentino di Soleto, per il loro primo featuring.
Sam D muove i suoi primi passi nella scena musicale reggae e hip-hop a cavallo tra i millenni fino ad arrivare oggi ad esibirsi nei locali più caldi del Salento.

Della sua collaborazione con NFN dice:“Per me è stata un’esperienza meravigliosa!Lavorare accanto ad un genio musicale come Andrea Presicce non è una cosa da tutti i giorni. Posso dire che è un onore e lui è un grande dub master”.
Andrea Presicce dal canto suo ha dichiarato : “La musica non ha confini, non ha classificazioni. Lei c’è sempre e in forme diverse. Frequenze che vengono plagiate, adattate solo in parte al gusto personale, non serve per guadagno o popolarità! Abbiamo dato sfogo alla libera espressione in ANOMALE FREQUENZE“.

Se volete ascoltare i No Finger Nails in Puglia ecco il link per il prossimo evento live che si terrà alle manifatture Knos di Lecce.

https://www.facebook.com/events/1744094889247616/?ti=cl

Valentina Rubino