Rap made in Campania / Il 13 settembre esce “ImPatto”, nuovo album di Patto Mc

impatto

Patto Mc, al secolo Fabio Ferro, ormai veterano rapper salernitano sta per “sfornare” un nuovo disco in uscita il prossimo 13 settembre dal titolo ImPatto. Un gioco di parole che oltre al significato letterale del termine potrebbe stare ad indicare la frase inglese “I’m Patto” ovvero “Sono Patto”. Un lavoro discografico molto più maturo che conta 13 tracce e tantissime collaborazioni tra le quali Rocco Hunt, O Zulu ed Egreen.

Ancora grandi featuring nella storia dell’Mc made in Campania dopo quelli realizzati in passato con i Sud Sound System, Clementino, Kiave, Ntò, Peste, Speaker Cenzou, Kayaman e molti altri.

Noto per le sue doti da freestyler e per la fluidità del suo flow Patto concretizza con questo album la sua svolta artistica non rinunciando mai al dialetto e al suo stile.

Sempre coerente con le proprie origini sa di far parte anche lui dei personaggi più rappresentativi dell’hip-hop campano. La sua personalità ha “profumo di strada” e non dimentica mai la crew con cui ha cominciato a fare le prime chiamata Cafardo Style.

Il videoclip del primo singolo estratto da “Impatto” è già online sul tubo dallo scorso maggio e si intitola ““Chiù tuost ‘e lor”, a dimostrazione di quanto bisogna essere forti e duri per non farsi sormontare dall’attuale sistema. Denuncia, grinta, tecnica ed amore per il rap sono le componenti base di ImPatto che permette al rapper di svelarsi sempre più ai suoi ascoltatori in questo ultimo disco.

Per avere posssibilità di pre-ascoltare ImPatto basta partecipare al concerto-evento esclusivo di stasera al club 2Beach di Salerno. Ad affiancare il rapper al microfono tanti ospiti speciali della scena nazionale come DJ Mista Bobo (dj ufficiale di Patto), Shaone, Paura, Egreen, Terron Fabio (Sud Sound System), Tonico 70, Morfuco.

Seguirà un favoloso after party con Dj TY1, Fabio Musta, DJ Pio, DJ Rogo, Jack Parisi.

Il pubblico potrà accedere all’area concerto con l’acquisto del CD fisico e parte del ricavato sarà devoluto ai terremotati del sisma dello scorso 24 agosto in Centro Italia.

Il party si chiama per l’appunto Rap Night per una lunghissima notte a suon di rap !

Tracklist Album ImPATTO
1 Angeli
2 Rondini
3 Arap L’uocchie feat. Morfuco, Tonico 70, Grisù
4 Distanti feat. Zulù
5 Rap Re’ Scugniz
6 Tutt ‘E Vie feat. Rocco Hunt
7 Chiù Tuost ‘E Lor
8 Chance
9 Dubsmash feat. E-Green
10 Rap Uzi
11 Pusher

Eugenia Conti

MIRACOLO DI CLEMENTINO / Esce Luna, ispirata al Kalimba di Tony Esposito : generazioni unite dal rap

luna cleme

Mancano solo 18 giorni per gridare al “Miracolo”. Si chiamerà così il nuovo doppio cd di Clementino in uscita il 28 aprile nei migliori negozi di dischi e store digitali. Disponibile in versione standard di 14 tracce e in quella deluxe di addirittura 28, “Miracolo” fa venire subito in mente la celebre gag di Massimo Troisi e Lello Arena tratto dal film cult “Ricomincio da tre”. “Esiste ‘o miracolo miracolo e ‘o miracolo sulamente”, affermava in quella scena l’indimenticabile attore di San Giorgio a Cremano simbolo della nostra identità.

Tra pochissimo potremo renderci conto di che tipo di prodigio caratterizzi il prossimo album del rapper nolano e di quanto possa considerarsi degno del suo titolo. Oggi invece si potrà ascoltare in tutte le radio il singolo “Luna”, terzo estratto da “Miracolo” e di cui possiamo vedere il trailer in attesa che esca il videoclip girato ad Ibiza la settimana prossima. Prodotto dal suo veterano dj Tayone, il singolo è un campionamento della famosissima canzone degli anni ’80 “Kalimba di Luna” del cantautore partenopeo Toni Esposito. Successo molto noto anche per aver vinto il “Disco per l’estate” del 1984.

Ma veniamo alla tracklist e ai featuring:

          MIRACOLO CD 1

  1. Lo strano caso di Iena White
  2. Strade superstar
  3. Cos cos cos
  4. Da che parte stai? feat. Pino Daniele
  5. Voceanima
  6. Fumo
  7. El senor
  8. Luna
  9. Oracolo del sud feat. Mama Marjas & Boomdabash
  10. Notte
  11. Sotto le stelle
  12. Inchiostro
  13. Solo un giorno nel quartiere feat. TheRivati
  14. Selvaggi feat. James Senese

          MIRACOLO CD 2 JAM!

  1. Boom feat. Guè Pequeno & Fabri Fibra
  2. Dal centro all’hinterland feat. Marracash & Noyz Narcos
  3. Top Player feat. Salmo
  4. Ghiacciai feat. Ntò
  5. Woodstock feat. Rocco Hunt
  6. Electro cage feat. Gemitaiz & MadMan
  7. Spari di parole feat. Ensi & Francesco Paura
  8. Spiriti & show feat. Coez & Luchè
  9. Obbe feat. Sangue Mostro
  10. È tritolo feat. Mouri
  11. Giordano Bruno feat. Rame
  12. L’oro di Napoli feat. Op Rot of Ganjafarm
  13. Profumo di strada feat. Tonico ’70, Patto MC & Morfuco
  14. Messaggeri del Vesuvio II

Come avevamo preannunciato il disco 1 dalla copertina rossa è già contraddistinto dall’unicità perché vanta la collaborazione con il grande Pino Daniele nel brano “Da che parte stai?”, realizzata pochi giorni prima che quest’ultimo venisse a mancare e che affronta la tematica della guerra e dei conflitti armati. Clemente ha quindi l’onore e il dovere di donare al pubblico l’ultima composizione del nostro Blues Man, di cui soprattutto i fans napoletani non sono ancora in grado di accettarne la morte. Altro importante sodalizio artistico è quello col maestro “James Senese”. Non è un caso che l’Mc abbia dato molta rilevanza a Napoli Centrale e alla musica creata da quel gruppo che in un certo qual modo è stato predecessore del movimento Hip hop partenopeo. Senza le sonorità funk e blues dell’epoca oggi non ci sarebbero state neanche le basi perché il rap divenisse un fenomeno così diffuso. Per migliorare nel futuro c’è bisogno di apprendere dal passato e di conoscere la propria storia e la missione del nuovo progetto discografico della Iena è proprio quella di aumentare la consapevolezza musicale anche tra i suoi supporters più giovani. Infine nella standard version troviamo spazio per guests dalla Puglia come la tarantina Mama Marjas e i salentini BoomdaBash nonché per la band emergente dei “The Rivati”, sempre più popolare nelle zone di Napoli e provincia. “Miracolo 2″ dalla copertina blu invece è una jam con parecchi dei rappers più famosi del panorama attuale. Clementino ha privilegiato quasi tutti colleghi della sua Terra: da Rocco Hunt ai Sangue Mostro, dai salernitani Patto Mc e Tonico 70 al suo compaesano Rametto. Tanto che ha sentito il bisogno di concludere il disco con “Messaggeri del Vesuvio II”, seconda parte di una bonus-track presente nel suo precedente lavoro “Mea Culpa” e su cui si intrecceranno nuovamente sul beat i maggiori esponenti campani del genere. Sul web sono già disponibili due videoclip: “Lo strano caso di Iena White”, di stampo autobiografico e girato interamente nel cuore del centro storico napoletano a Via dei Tribunali e “Strade superstar”, brano che mette a paragone due culle dell’hip hop nazionale e internazionale come Napoli e New York City e le cui riprese sono state effettuate direttamente nella Grande Mela.

Eugenia Conti