ROTOTOM SUNSPLASH 2018 is #25YEARSWALKINGTOGETHER Edition

#25yearswalingtogether is the slogan created by Rototom Sunsplash to celebrate his 25 Edition. A fourth of century is already passed but not the memory of the places where everything was started : in Pordenone and Osoppo, Italy. Actually Rototom Sunsplash is organized every summer in Benicassim, Spain . In these 25 years a lot of people was reunited in the mighty name of the stars of reggae and their philosophy. More than 3.2 million people reached Rototom Sunsplash along the different editions, coming from all the Continents of the World. Today this Festival is considered the biggest one in Europe and one of the most important in the World. On the stage, along the different years, more than 2,300 artists alternated. This summer it will be exactly from 16th to the 22nd of August. ’25 years walking together ‘ means prestigious artists of the old and the new generation will be there performing in unity.

Check The entire line up 2018 on the official website : https://rototomsunsplash.com/it/line-up/

Julian Marley and the Uprising, Tarrus Riley, Jimmy Cliff, Spice, Cocoa Tea ft Koffee, The Mighty Diamonds, David Rodigan, Spice, Konshens are only some of the popular singers and bands will perform on the main stage or in the Dancehall area. But remember there are more than two stages. There are 5 options : Main Stage, Dancehall, Lion Stage, Dub Academy and Carribean Tempo. Plus Rototom Sunsplash is not only music. It’s even “Foro Social”, culture, experiences, great food, camping, African Village, Beach, workshops for dancehall dancers, social projects, press conferences, stands and many many more. That’s why we will delve into a different topic about Rototom #25yearswalkingtogether every week before it starts. We guess this edition must be rich of unforgettable vibes.

 

Eugenia Conti 

ROTOTOM SUNSPLASH ‘017 / Beenie Man chiude la line up della 24esima edizione dal tema “Celebrating Africa”

Rototom Sunsplash 2017 chiude con l’annuncio dell’ultimo artista che completa la line-up del Main Stage : il ‘Dottore della Dancehall’, Beenie Man si aggiunge alle star del reggae che saliranno sul palco principale quest’estate nella sua edizione del Celebrating Africa che si terrà come sempre a Benicassim (Spagna) dal 12 al 19 agosto.

Questo bambino prodigio giamaicano che iniziò la sua carriera come dj e che nel corso degli anni diventò un grande artista, torna al Rototom Sunsplash, dove si esibirà mercoledì 16 agostocon la sua inesauribile energia e temi dancehall. Beenie ha viaggiato e suonato in molti paesi africani nel corso della sua lunga carriera, per cui esiste un legame molto speciale con questo continente che funge da protagonista con lo slogan Celebrating Africa di quest’anno.

Il reggae è il battito cardiaco dell’Africa. Nato in Giamaica dopo l’indipendenza coloniale, questo stile musicale si diffuse in tutta la diaspora raggiungendo ogni angolo del globo. L’offerta del Main Stage del Rototom Sunsplash unisce il reggae dalla Giamaica, Europa e America, con altre forme influenti parallele provenienti dall’Africa e della scena reggae di questo continente, completando il ciclo vitale di questo genere.

Sabato 12 agosto il festival avrà inizio con lo stile reggae innovativo britannico degli Steel Pulse. Formatisi in Handsworth, Birmingham, questa band che negli anni ’70 ha raggiunto il picco più alto nella scena competitiva reggae, si caratterizza per i suoi messaggi forti riguardo la liberazione della popolazione nera e la loro dedizione per andare oltre i confini del reggae, il che rende il loro live un’esperienza unica. A seguire si unirà un altro gruppo cruciale, formato a Falmouth, Giamaica, pero stabilitosi in Inghilterra, The Twinkle Brothers. Questi veterani, che inizialmente nell’era dello ska erano dei bambini promettenti, adesso sono i maggiori esponenti dell’energico stepping roots. Ad onorare il Main Stage ci sarà anche la band catalana di ska latino La Pegatina e Nkulee Dube, figlia della leggenda sudafricana del reggae Lucky Dube.

Domenica 13 ci sarà un tributo speciale alla musica Africana con la presentazione di Felabration, di Seun Kuti ed Egypt 80. Seun, figlio del rivoluzionario nigeriano pioniere dell’Afrobeat, Fela Anikulapo Kuti, che metterà in scena uno spettacolo con materiale inedito composto da suo padre. La sua band, Egypt 80, è composta da molti degli stessi musicisti che non solo accompagnarono Fela durante la sua intensa carriera, ma che furono arrestati anch’essi insieme a lui dalle autorità nigeriane. Sempre la notte del 13, il Main Stage farà danzare con i suoni dolci del rocksteady degli anni ‘60 con due referenti giamaicani di questa epoca: The Heptones e The Silvertones. E, infine, il giamaicano Shaggy, creatore di greatest hits dancehall come “Angel” o “Straight for a woman” e cresciuto nella scena locale delle feste di quartiere a Flatbush (New York), il quale chiuderà la serata al meglio.

Lunedì 14 agosto il Main Stage ospiterà la band ska inglese ammirata a livello internazionale, The Specials. Formatasi nel Coventry e ispirata alla musica giamaicana e al punk, questa formazione portò lo ska ad un nuovo pubblico includendo nei loro testi dei messaggi di unità e creando un gran numero di fan in tutto il mondo. Saranno accompagnati dal gruppo veterano giamaicano Inna De Yard, il protagonista del film Rockers Kiddus I, Cedric ‘Congo’ Myton, Winston ‘Electric Dread’ McAnuff, Derajah e Kush di Uprising Roots. Il cantante originario dell’epoca dancehall, Don Carlos, sarà anch’esso nella line-up di quest’anno.

L’attività nel Main Stage continuerà martedì 15 con un concerto che ha ispirato una collaborazione molto speciale. La star tedesca del reggae Gentleman si esibirà assieme al figlio del grande Bob Marley, Ky-Mani, in uno show in cui ci saranno canzoni scritte da entrambi gli artisti, mixando così la musica europea e giamaicana in un tutt’uno. Questa serata proseguirà con uno spettacolo degli immortali Toots & the Maytals, gruppo veterano che ha raggiunto un numero record di successi in Giamaica da quando nacquero nell’epoca di ska. La voce inconfondibile di Toots, rispetto a quella del cantante soul americano Otis Redding, e una band che include i musicisti che lo hanno accompagnato sin dagli anni ’60, garantiscono uno dei punti forti del festival. L’influenza internazionale del reggae tornerà con i californiani Stick Figure e la cantante nata in Kenya con sede in Germania, Treesha.

Mercoledì 16 agosto, l’edizione Celebrating Africa del Rototom darà il benvenuto sul Main Stage al headliners senegalese Youssou NDOUR. Pioniere della musica mbalax nel suo paese ed ex ministro del Turismo e della Cultura in Senegal, il suo vasto repertorio musicale include collaborazioni con Peter Gabriel, Wyclef Jean, Bruce Springsteen e Lou Reed. D’altra parte, in rappresentanza della Giamaica ci sarà la leggenda del dancehall Beenie Man, recentemente annunciato. La dolce voce del promettente cantante reggae Christopher Martin e il potente roots contemporaneo di Raging Fyah porteranno la musica reggae all’attualità.

Giovedì 17 agosto il festival sarà testimone della reunion dei membri originali dei The Wailers. Quattro decenni dopo che Bob cantò Africa Unite e ricevette la Medaglia della Pace delle Nazioni Unite nel 1978 da parte del Youth Ambassador senegalese, la sua band originaria sarà di nuovo presente per l’edizione del Celebrating Africa. Questo stesso giorno il palco principale riceverà anche i Mellow Mood. Ultra vincitori del ‘Reggae Contest’ italiano torneranno a condividere la loro musica con la quale sono riusciti a trionfare a livello internazionale e il cui successo è sempre stato supportato dal pubblico del Rototom. Infine, questo scenario brillerà con l’energia femminile della cantante e DJ rasta Hempress Sativa e darà una scossa al pubblico con i potenti bassi della band di Bristol (Inghilterra) Black Roots.

Venerdì 18 agosto segnerà un altro punto degno di nota nell’edizione del Celebrating Africa. La stella e attivista reggae della Costa d’Avorio Alpha Blondy torna a presentare il suo Solar System Band sul palco principale. Con una carriera discografica iniziata nel 1982, cantando in diverse lingue e fondendo il reggae con migliaia di generi, la musica di Alpha è centrata a pieno nella tematica che racchiude la 24° edizione di questo festival. Lo stesso giorno, accanto a lui ci sarà uno dei giovani artisti rasta più in voga del momento in Giamaica, Chronixx, accompagnato dalla sua band Zinc Fence Repentino. A metà del tour, dopo l’uscita del loro primo album full-length, Chronology, questa performance farà parlare molto nel mondo del reggae e negli anni a venire. Il dub avanguardista dei veterani attualmente londinesi African Headcharge e la musica new-age del duetto spagnolo Iseo & Dodosound, confermano ancora una volta l’impegno del Rototom a portare avanti i nuovi suoni del reggae.

A chiudere il Main Stage, sabato 19 agosto, ultimo giorno del festival, sfilerà una serie di artisti molti dei quali con forti legami musicali e personali con l’Africa. L’evangelista roots reggae e ‘Jah Messenger’ Luciano, che sta diffondendo la sua visione Rastafari in tutto il continente già da molti anni, si esibirà accompagnato da Sly and Robbie britannici, Mafia & Fluxy. Due DJ giamaicani veterani che resero popolare l’arte del toasting in Giamaica e in tutto il mondo, si troveranno sul palco assieme quando U Roy apparirà accanto a Big Youth come parte di uno show nel quale presenzierà anche la giovane promettente cantante dancehall, Nadine Sutherland, e il maestro della dub britannica Mad Professor con lunga carriera alle spalle come promotore del reggae in Gambia. Aggiungendo un sapore più locale, si aggiungerà anche la cantante andalusa Amparo Sánchez, che riprende il suo progetto musicale per ri-unirsi alla sua banda Amparanoia.

Insomma questa 24esima Edizione del Festival Reggae più importante di Europa si presenta come imperdibile.

25 ANNI SUD SOUND SYSTEM / “Reggae : voce del popolo che esce dall’anonimato”

13996066_1678107379179815_8469882823665545063_o (2)

25 anni di storia. 25 anni di musica. Quest’anno i Sud Sound System festeggiano le nozze d’argento con il Reggae.

E’ passato già un quarto di secolo da quando il famoso gruppo reggae salentino è nato. Proprio quest’estate per celebrare quest’avvenimento Nandu Popu, Don Rico e Terron Fabio hanno raggiunto la Jamaica dei loro sogni dove hanno dato vita a un bel mini tour di successo tra Kingston e Montego Bay. Si è creato così il sodalizio artistico con Richie Stephens & Ska Nation Band (ovvero la loro band Bag a Riddim ampliata dalla sezione fiati dei Vudz). Quest’unione ha dato vita ad un bellissimo album dal titolo Internationally, la cui title track è proprio quella in combination coi Sud Sound System. Un altro progetto istituzionale che è nato sempre a seguito della conoscenza con lo Stephens è il gemellaggio culturale tra Kingston e Salento e tra le rispettive università. Da Sud a Sud, i Nostri sono l’espressione della salentinità che gira il Mondo attraverso la propria arte. Li abbiamo intervistati al Rototom Sunsplash di Benicassim (Spagna) prima del loro show sul main stage del festival. Ci siamo resi conto di quanto, dopo un quarto di secolo, le tematiche delle tre esse siano ancora attuali anche tra più generazioni di persone e sempre coerenti contro il sistema di Babylon. Il reggae, come dice Terron Fabio, è la voce del popolo che esce dall’anonimato non attraverso la cronaca nera, ma attraverso la musica.

Perché la musica è libertà…

Intervista Eugenia Conti

Shooting Giorgio Nuzzo

Editing Stefano Bianchi

Special thanks to :

Sud Sound System Official, Rototom Sunsplash, State of Mind

Radio Rototom / Al via il concorso per ascoltare il vostro mixtape sulle frequenze del Festival

image

Siete dei dj’s? O aspiranti tali? Vi piacerebbe suonare su Radio Rototom? La frequenza ufficiale del Festival reggae più importante d’Europa ovvero il Rototom Sunsplash ? E convidivere con la comunità la musica che più vi piace ? Adesso avete la vostra possibilità.

Basta preparare 30 minuti di mixtape con la vostra selezione musicale preferita ed inviarla all’indirizzo mail toradio@rototom.com

Si possono utilizzare uno o più di questi stili musicali mixati : reggae, ska, Dub e dancehall. Sta a voi decidere liberamente.

L’unico requisito imposto dagli organizzatori per partecipare a questa iniziativa è che le liriche dei brani in questione non siano offensive e discriminatorie.

I 16 mixtapes che verranno scelti dalla produzione saranno trasmessi su Radio Rototom. Quindi inviate i vostri lavori. Avete tempo entro e non oltre il 31 luglio !
Would you like to sound on Radio Rototom? Would you like to share the music you like?
Now is your chance. Prepare a 30 minute mixtape with your favourite music selection and send it toradio@rototom.com.
You can make it with one style or mixing various, be it reggae, ska, dub and dancehall. You decide.
The only requirement is that you cannot use offensive and or discriminatory lyrics.
The 16 mixtapes to be chosen will be broadcast on Radio Rototom.
You have until July 31! Go on give it a shot.

ROTOTOM SUNSPLASH 2016 / Line up completa della nuova edizione del Festival reggae più famoso d’Europa

rototom sunspash 2016

Tutto pronto per l’Edizione 2016 del Rototom Sunsplash, il festival reggae annoverato ormai tra i più famosi del Mondo e sicuramente riconosciuto come quello più prestigioso d’Europa. Come ogni anno l’evento si terrà nel territorio di Benicassim in Spagna dal 13 al 20 agosto. Quest’anno gli ospiti che si alterneranno sul main stage e sullo showcase stage sono davvero tanti e di altissimo livello. Cominciamo a vedere la line up dei cantanti che si esibiranno sul palco principale ovvero main stage.

13/08 : Marcia Griffiths, Macaco, Assassin aka Agent Sasco

14/08 : Big Mountain, Israel Vibration & the Roots Radics, Green Valley

15/08 : Alborosie, Morgan Heritage, Kabaka Piramid,

16/08 : Damian Marley, Pablo Moses, Jah9 & Dub Treatment, Ziggi Recado & the Force Band Show

17/08 : Dub Inc, Inner Circle

18/08 : Manu Chao, Tarrus Riley ft. Alaine, Gentleman’s Dub Club, Biga Ranx

19/08 : Junior Kelly, Beres Hammond, Wailing Souls, Randy Valentine, Raphael, Jahcoustix, Sud Sound System,                      Iriepathie

20/08 : Freddie Mc Gregor feat Stephen di Genius & Chino, Tiken Jah Fakoli, Max Romeo & Charmax Family Band,                Volodia & Artikal Band, Yaniss Odua & Artikal Band.

Per quanto riguarda invece l’area dancehall i sound system special guests di questa edizione sono i seguenti:

13/08 : Camouflage Sound, Heavy Hammer

14/08 : Jugglerz, Urtica Sound, Yard Beat Sound,

15/08 : Renaissance Disco, Unity Sound

16/08 : Skilly Walks Discoteque, CHRONIC SOUND FT LASAI & NOVATO

17/08 : Skarra Mucci, Freddie Krueger, Balooba Sound

18/08 : Ma Gash Int’l, Sentinel Sound, Warrior Sound, Brixton Heights

19/08 : Bass Odyssey (from Jamaica), Freedom Cry,

20/08 : Jamie Rodigan

Ci saranno inoltre workshop di dancehall gratuiti con alcuni dei dancehall kings e delle dancehall queens più noti della scena mondiale come Alevanille (Italia), Irie Queen (Spagna), Swaggi Maggi (Germania), Ragga Shugo (Giappone) e Rafa Redvolcon (Spagna).

Passiamo al palco secondario, detto anche showcase stage, che quest’anno come non mai sarà animato da artisti assolutamente interessanti :

13/08 : LION SITTE & WISEHOUSECREW, The misty morning, Tianobless

14/08 : RUNKUS & OLD SKL BOND, The Uppertones, Alex Bass & the Same Song band, Rubera Roots Band, Aflora,               Shaian.

15/08 : Shanty, Marla Brown, Yeahman, El Chamuyo

16/08 : Almamegretta, Rebel Rootz, Inna Cantina Sound, Sistah Awa, Attila

17/08 : Jahneration, Auxili, Koers, Dabadub, Paiaka

18/08 : Alerta Kamarada, Dubmarta

19/08 : Jaume Mas & Wagwaan Band, Ganjahr Family, Rootical Foundation, La severa matacera

20/08 : The Skints, Shanti Powa Orchestra, the Soulshiners

Per concludere non mancherà l’area chiamata Dub Academy. Ecco i nomi di chi si occuperà di riempire lo spazio dub:

13/08 : Nish Wadada, Word – Sound & Power ft. Jimmy Ranks, IMPERIAL SOUND ARMY FT FIKIR AMLAK &                       VIOLIN BWOY, Supah Frans ft. Ponchita Peligros

14/08 : Maasai Warrior, Fat Bird Recordings ft Kobo, Evermoor Sound

15/08 : Channel One, THE SPANISH DUB INVASION BY MAD PROFESSOR FT LASAI – GEORGE PALMER & SR.WILSON, Echo Chamber Roots Hifi

16/08 : Manu Digital ft. George Palmer, Greenlight

17/08 : Iration Steppas, Mackie Banton, CHALART58,

18/08 : Jah Shaka, STAND HIGH PATROL FT PUPAJIM – ROOTYSTEP – MACGIVER & MERRY,

19/08 : Jah Observer, Balckboard Jungle, El Indio, ISEO & DODOSOUND FT THE MOUSE HUNTERS

20/08 : Legal Shot, ANTXON SAGARDUI – CRUDOBILBAO

Una line up ricca di tesori artistici insomma. Fino all’inizio del Festival vi racconteremo tramite il nostro portale sempre qualcosa in più sul programma del Festival e su tutte le iniziative organizzate e a cui è possibile participare all’interno del Rototom Village. Stay tuned !

Eugenia Conti

 

ROTOTOM & FRIENDS EUROPE in Salento / Video intervista con Lampa Dread

DSC_0537

Il 30 aprile il grande bus rosso, giallo e verde del Rototom & Friends Europe ha finalmente fatto sosta a Maglie, paesino nei pressi di Lecce, per una grande tappa salentina ospitata nella struttura delle Industrie Musicali. Dopo infiniti km percorsi e tante città europee visitate : da Varsavia ad Amsterdam, da Praga a Barcellona è arrivato il turno delle date Italiane.

Abbiamo intervistato Lampa Dread, uno dei portavoce viventi del Rototom Sunsplash nonché membro dello storico sound system di Roma One Love Hi Powa, il quale ha spiegato ai nostri microfoni il senso di questo tour per il Continente con lo scopo di portare dappertutto un piccolo pezzetto del festival ufficiale che si tiene tutte le estati a Benicassim in Spagna. Parlando della line up del main stage del Rototom Sunsplash 2016 abbiamo constatato che quest’esperienza bisogna provarla almeno una volta nella vita se si ha la passione per la reggae e la dancehall music !

Intervista : Eugenia Conti

Riprese : Giorgio Nuzzo

Montaggio : Lucia Rosato