Interview with Tanya Stephens during Jamaica Music Conference Summit in Italy

We met Tanya Stephens in Lecce after the first “Jamaica Music Conference” summit in Italy. The international recording Artist has retraced her career of over twenty years with us. She expressed her satisfaction on seeing a lot of new successful female singers. Tanya’s suggestions for the upcoming artists are to don’t be afraid to make music, to enjoy it because is a great job and they will have the opportunity to connect with a lot of souls around the Globe. Mrs. Stephens is currently planning to release a new album in the next few months.

Interviewer: Eugenia Conti Shooting: Joan Nanook Webley Editing: Drummstudio Special thanks: Jamaica Music Conference

REGGAE INTERVIEW / La jamaicana Shuga si racconta a Gege Vibes (ita version)

 

artworks-000132309437-vgwdc8-t500x500

Shuga, già nota come Sugar Brown, è una cantante reggae jamaicana. Ha vinto il famoso talent-show jamaicano Digicel Rising Stars nel 2009 e da quel momento la sua vita è totalmente cambiata. Inoltre per diverso tempo ha aperto come corista i concerti di Tanya Stephens (sua mentore) in tutto il Mondo: dall’Europa all’Africa. Oggi Shuga è amata dall’intera scena reggae grazie alla sua voce intensa dalla vena new rootz. Gege Vibes l’ha intervistata per voi.

Ciao Shuga. Quando comincia il tuo percorso musicale?

Ho iniziato a cantare fin da quando ero troppo piccola per sapere già che in futuro avrei voluto una carriera musicale. Il mio percorso artistico comincia da ragazzina in Chiesa dove cantavo nel coro. A un certo punto fu proprio il direttore del coro a notarmi e a segnalarmi a scuola. Così entrai a far parte della High School Song Competitions. Facevo concerti settimanali nella mia parrocchia di St. James finché non mi ingaggiò la grande Tanya Stephens che all’epoca era alla ricerca di giovani cantanti emergenti che le facessero da spalla sul palco durante i live. Ho avuto la fortuna di andare in tour con lei, un’esperienza che ha rivoluzionato la mia vita.

Quali sono i tuoi modelli della musica reggae da cui hai ricevuto maggiore ispirazione?

Ho molti modelli, ma quello da cui ho ricevuto maggiore ispirazione rimane sempre Tanya Stephens. La rispetto infinitamente perché mi ha insegnato cosa è la perseveranza e mi ha concesso l’opportunità di vedere con i miei occhi come le persone di tutto il Mondo amassero la nostra musica.

Nel 2009 hai vinto il Digicel Rising Stars competition. Cosa è cambiato nella tua vita da allora?

Quando ho vinto il concorso nel 2009 è cambiato tutto il corso della mia esistenza. Ho cominciato a valutare una carriera nella musica e a considerare questa mia passione in un’ottica lavorativa. Non ero più una semplice corista, ma iniziavo ad avere i miei fans. Non ero più soltanto Mitsy Campbell ma ero il mio alter-ego Shuga. Capii che avevo un dono preziosissimo quale quello di diventare a mia volta un modello per qualcuno, per le generazioni future. Con il microfono in mano avevo l’opportunità di dire e fare sempre qualcosa di importante. La musica era la ragione di vita che mi manteneva sempre in piedi anche quando ero stanca.

11879006_911971715528662_1961738580074492780_o   11895278_911971648862002_1309363330244775612_o

 

Quanto è difficile essere una donna, una mamma e un’artista? Specialmente in una scena musicale prevalentemente maschile. Come hai guadagnato il rispetto dei più importanti cantanti del genere?

Trovo facile e naturale essere una mamma, fare musica mi porta continua gioia ed essere donna per me è una vera e propria benedizione. Ma in un settore dominato dagli uomini farsi strada non è sempre semplice. Tuttavia ho imparato che vediamo gli ostacoli soltanto quando distogliamo l’attenzione dalla meta finale, in caso contrario ogni difficoltà è superabile.

Che ci dici invece riguardo ai suoni, ai profumi e ai colori della Jamaica?

La Jamaica è la terra dei boschi e delle cascate d’acqua. Ringraziando Jah è sempre estate qui ed abbiamo delle spiagge da urlo. Ho la possibilità di farmi il bagno nel fiume tutto l’anno. Il mio profumo preferito non può che essere quello della marijuana.

shuga 2

 

Parlaci dei tuoi progetti futuri dal tour alle produzioni discografiche…

Innanzitutto voglio dire che mi diverto molto ad andare in tour perché posso incontrare sempre nuove persone. Amo esibirmi per il mio pubblico ed interagire con loro. La scorsa estate in Europa ho fatto diversi tour: Reggae Jam Festival, Reeds Festival, il Rototom Sunspash e il Casalabate Music Festival. Per citarne alcuni tra i più belli. Quest’anno sono impaziente di ripetere le avventure in attesa del mio Ep che sarà presto disponibile in tutti gli stores.

Bene, siamo giunti al termine. Grazie mille per quest’intervista…

Bless up to you Gege vibes for endorsing reggae music to the fullest nuff love and respect for the strength !

Eugenia Conti

 

 

 

 

 

 

 

REGGAE INTERVIEW / Shuga from Jamaica for Gege Vibes (English version)

shuga 2
Shuga, already known as Sugar Brown, is a reggae singer from Jamaica. She won the famous jamaican talent-show Digicel Rising Stars in 2009 and from that moment her life totally changed. For a lot of time she opened the concerts of Tanya Stephens (her mentor) all over the world : from Europe to Africa. Now Shuga is loved from the whole reggae scene because of her intense and newrootz voice. Gege Vibes interwieved her for you.
 Hi Shuga. When did you begin your musical journey?
I’ve been singing since I was way to young to know that I would want a career in music my musical journey began in church where I sang on the choir and at one point was the choir director i sang in school and entered high school song competitions and I was also doing weekly gigs at a casino in my parish st James I was later introduced to Tanya tephens who was looking for background singers , I went on tour with her and that experience changed my life.
What are your reggae music’s models and who is your mentor?  
I have many role models but Tanya stephens is one that I look up to and respect for demonstrating perseverance which is key and for giving me an opportunity to see how loved our music was to people all around the world
In 2009 you won the Digicel Rising Star competition. What changed in your life since then?
When I won the competition in 2009 my entire life changed, I now wanted to peruse a career in music so I wasn’t singing back ground vocals anymore,I had fans ,I was not just Mitsy campbell anymore I was Shuga now I was to become someone’s role model, with A microphone in my hand I had an opportunity to stand for something.
 11879006_911971715528662_1961738580074492780_o      11895278_911971648862002_1309363330244775612_o
Why has Brown Sugar became Shuga? Does the modification of The stage name represent your artistic evolution?
The name change from brown shuga to just shuga occurred when an injunction was signed against me by a media personality asking that I no longer use the name Brown shuga
Is it Very difficult To be An artist, a woman and a mom? Especially in a prevailing male musical scene. How did you get the respect of the most important singers of the genre?
I find it quiet easy to be a mom and making music brings so much joy to me being a woman is a blessing but in a male dominated industry I won’t say it’s easy at all but I’ve learnt that obstacles are things you see when u take your eyes off the prize
What about your Land? Describe to us the jamaican colours, sounds and perfumes.
Jamaica is the land of wood and water, Jah Mek yah it’s always summer here we have beautiful beaches. I can always go to the river.  Marijuana is my favorite perfume
artworks-000132309437-vgwdc8-t500x500
What about your tour, your travels and your future projects?
I really enjoy touring, meeting new people, performing and interacting with my audience. I was in Europe last summer I did a few festivals . reggae jam festival, Reeds festival and Rototom  festival to name a few and I’m definitely looking forward to doing it all over again this year. my Ep is coming soon.
Thank you for this interview…
Bless up to Gege vibes for endorsing reggae music to the fullest nuff love and respect for the strength !
Eugenia Conti