BRAND NEW COLLAB/ Masicka & Tarrus Riley in “CORNER” (Prod. Dunw3ll)

It’s not the first time Masicka suddenly amazes his larger and larger fanbase with a surprising brand new hit. This time the Genahsyde’s supporters got double amazed because he just dropped the videoclip of “Corner” on his Youtube Vevo Channel featuring the popular jamaican recording Artist Tarrus Riley. The song has a strong message about friendship, the main topic sounds to be the realness between friends. “Corner” will be included in the first Masicka’s official album titled “438” that will be released soon and will be full of surprises. Continue reading “BRAND NEW COLLAB/ Masicka & Tarrus Riley in “CORNER” (Prod. Dunw3ll)”

NEW RELEASE / PressKay’s “Destiny” – Official Videoclip – with special appearances Tarrus Riley and Kabaka Pyramid

“What is for you is for you, what is for me, is for me… Everyone rules his own destiny”, said the chorus of the beautiful Press Kay’s song titled Destiny. We already knew the tune from last year because it was the title track of Destiny Riddim, produced in 2018 by the jamaican producer Young Pow and distributed by Ghetto Youths International. When Destiny Riddim was released we remained positively impressed about the version of the young jamaican artist because of her lyricism and consciousness. Continue reading “NEW RELEASE / PressKay’s “Destiny” – Official Videoclip – with special appearances Tarrus Riley and Kabaka Pyramid”

#TB Rototom Sunsplash 2018 / Konshens talks about his latest album “It feel good” while in Spain

 

We met Konshens in Benicassim (Spain) during Rototom Sunsplash 2018, #25yearswalkingtogether Edition. We have interviewed him the day before of the performance with Dub Akom Band on the festival’s main stage. The worldwide dancehall paladin talks with us about his latest album “It feel good” out on all digital platforms since last March 2018.

Continue reading “#TB Rototom Sunsplash 2018 / Konshens talks about his latest album “It feel good” while in Spain”

ROTOTOM SUNSPLASH 2018 is #25YEARSWALKINGTOGETHER Edition

#25yearswalingtogether is the slogan created by Rototom Sunsplash to celebrate his 25 Edition. A fourth of century is already passed but not the memory of the places where everything was started : in Pordenone and Osoppo, Italy. Actually Rototom Sunsplash is organized every summer in Benicassim, Spain . In these 25 years a lot of people was reunited in the mighty name of the stars of reggae and their philosophy. More than 3.2 million people reached Rototom Sunsplash along the different editions, coming from all the Continents of the World. Today this Festival is considered the biggest one in Europe and one of the most important in the World. On the stage, along the different years, more than 2,300 artists alternated. This summer it will be exactly from 16th to the 22nd of August. ’25 years walking together ‘ means prestigious artists of the old and the new generation will be there performing in unity.

Check The entire line up 2018 on the official website : https://rototomsunsplash.com/it/line-up/

Julian Marley and the Uprising, Tarrus Riley, Jimmy Cliff, Spice, Cocoa Tea ft Koffee, The Mighty Diamonds, David Rodigan, Spice, Konshens are only some of the popular singers and bands will perform on the main stage or in the Dancehall area. But remember there are more than two stages. There are 5 options : Main Stage, Dancehall, Lion Stage, Dub Academy and Carribean Tempo. Plus Rototom Sunsplash is not only music. It’s even “Foro Social”, culture, experiences, great food, camping, African Village, Beach, workshops for dancehall dancers, social projects, press conferences, stands and many many more. That’s why we will delve into a different topic about Rototom #25yearswalkingtogether every week before it starts. We guess this edition must be rich of unforgettable vibes.

 

Eugenia Conti 

ROTOTOM SUNSPLASH DAY 06 REPORTAGE / Con Manu Chao notte da record nella storia del Festival

DSC_3969

Da record la sesta serata del 18 agosto 2016 al Rototom Sunsplash (Benicassim, Spagna). Alle 19:00 le decine di migliaia di biglietti disponibili sono stati già tutti venduti registrando un sold out da record nella storia pluridecennale del Festival. La causa di tutto ciò è soprattutto la presenza sul main stage del grande cantante franco-spagnolo Manu Chao, ormai adorato da diverse generazioni di persone in tutto il Mondo. L’artista peraltro umilissimo e sempre sorridente si è esibito in un live da paura di oltre due ore ma andiamo per gradi partendo dall’inizio dello spettacolo.

In apertura infatti del Day 06 troviamo sul palco il reggae singer Tarrus Riley dal Bronx di New York. Le origini però sono jamaicane al 100 per 100 dal momento che il padre dello stesso era a sua volta un noto veterano dell’isola : Jimmy Riley.

Con numerose nomination ricevute alle spalle e vincitore di awards, Trrus Riley ha tenuto uno show al Rototom Sunsplash molto sentito dalla massive. In apertura la bella e talentuosa Alaine, altra artista americana/jamaicana che già aveva calcato il palco del Festival nell’edizione 2009. Quando Tarrus è andato in conferenza stampa after show tanti sono stati i media e gli artisti interessati nell’ascoltarlo. Gli è stato chiesto cosa pensasse degli altri generi musicali e dell’evoluzione della reggae music ed ha risposto che apprezza qualsiasi tipo di sound quando è bello. Se il suono ha un’armonia significa che è giusto che esista. L’intervento di Riley è stato chiuso con un applauso calorosissimo.

E’ stata poi la volta on the main stage di Gentleman’s Dub Club. L’artista made in Uk è tornato con un sound del tutto rinnovato, con una nuova band molto più dub e bisogna dire che la sua originalità è stata accettata di buon grado dal pubblico. Della serie che sperimentare nuove cose si è rivelata la mossa giusta che ha permesso a Gentleman di rinnovarsi sul mercato europeo. Quest’estate infatti non a caso ha partecipato a molti dei più importanti festival reggae del Continente.

Successivamente si è esibito Biga Ranx, artista reggae francese molto seguito soprattutto nella propria Nazione. Quest’ultimo anche se ancora giovane ha dimostrato personalità e con la raffinatezza che lo contraddistingue ha dimostrato di quanto il suo flow sia preciso e pulito.

Come dicevano i latini dulcis in fundo… una ventata di gioia, allegria ed adrenalina è arrivata sul palco nel momento in cui è iniziato lo spettacolo di Manu Chao con la sua fantastica band La Ventura.

Sorprendenti i fiati con il trombettista Gabriele Blandini ed il trombonista Gianluca Ria, entrambi salentini doc scovati casualmente in Italia da Manu Chao, il quale fin da subito è rimasto impressionato dalla loro energia mentre suonavano. Ma non finisce qua. C’è stato un altro ospite made in Salento. Infatti anche Nandu Popu ha raggiunto il main stage per cantare tre strofe dei Sud Sound System sulla base punk latina del Nostro che lo accompagnava alla chitarra. Un esperimento molto interessante che si è tradotto in un bellissimo featuring sul palcoscenico.

Per tutto il tempo del live dal pubblico sono svolazzate sinuose le bandiere di tutte le nazionalità. Le persone unite in quell’occasione come una famiglia, tutte insieme nel nome di quella musica e di Manu hanno creato un clima assolutamente anti-razzista e di aggregazione.

Il suo stile a cavallo tra punk, reggae, ska, rock, salsa latina e molti altre sonorità non è catalogabile in un genere ben defenito. E’ stile Manu Chao. Punto. Impossibile da imitare o da sostituire. E così il vivacissimo singer con la propria chitarra a tracolla ha coinvolto la massa per oltre centoventi minuti con una facilità imbarazzante.

Abbiamo incontrato persone di ogni luogo giunte al Rototom Sunsplash apposta per vederlo. Addirittura c’era gente che veniva dall’Argentina o comunque dal Sud America dove il nostro è estremamente famoso.

Le sue liriche di denuncia ne sono il merito. Il suo background familiare anche. Ricordiamo che lo stesso è figlio di un noto giornalista spagnolo che dovette rifugiarsi a Parigi per sfuggire alla dittatura di Franco. In casa di Manu Chao da ragazzo arrivavano spesso rifugiati politici proprio del Sud America. Questi ultimi sono stati di grande ispirazione per la sua musica ed un arricchimento molto importante per il proprio bagaglio culturale ed artistico. “Clandestino”, “Desaparecido”, “Me gustas tu” sono stata cantate all’unisono e con immensa passione dalle infinite persone presenti per l’occasione.

La musica incessante, il ritmo caliente, i fiati imponenti che accompagnavano la chitarra di Manu in prima linea hanno reso la fine della sesta serata del Rototom 2016 un vero e proprio incanto.

Photo gallery :

Articolo Eugenia Conti

Pics Giorgio Nuzzo