ETERNAL VIBES / Esce oggi in tutti gli stores il decimo album dei Sud Sound System

Esce oggi in tutti i negozi di dischi e gli stores digitali il nuovo e decimo album in studio dei Sud Sound System. Dopo 25 anni di carriera musicale e dopo essersi esibiti in importantissimi palchi in tutto il Mondo, il trio salentino formato da Don Rico, Nandu Popu e Terron Fabio non smette di sorprendere i propri supporters. Nasce così Eternal Vibes, un progetto che vuole rendere omaggio alla musica reggae, quel sound jamaicano che da sempre ha ispirato i Nostri e che li ha portati ad essere definiti ambasciatori italiani del genere in tutto il Mondo. Già ascoltando la title track ci si può rendere conto dello stile. Le vibrazioni eterne che hanno ispirato la Nostra band sono quelle legate al Mondo delle note, della musica, della natura e dell’incontaminato. Perché nonostante la società corrotta e invivibile odierna, i Sud Sound System lanciano il messaggio che non bisogna smettere di essere dei sognatori innamorati. D’altra parte per combattere lo stato di cose non si può che sfidare il Sistema. Ragion per cui troviamo singoli come “Brigante” o “Ribelle”. Ribellarsi alle bugie che ci vengono indottrinate fin da piccoli, mettere in dubbio le proprie certezze e non avere fede nelle Istituzioni sono alcuni dei principi cardine che sorreggono la ratio di questo disco. La figura del brigante viene riproposta dai Nostri come una sorta di eroe moderno che lotta contro le ingiustizie quotidiane e che tenta di proteggere la propria Terra da chi vuole violentarla, proprio come accadeva ai tempi di Carmine Crocco e Ninco Nanco. La peculiarità è che per il singolo viene ricercato un sound molto allegro ed energico, a differenza delle tipiche ballate dedicate ai briganti che erano cupe e tristi. La conoscenza sempre più approfondita che i cantanti hanno acquisito negli anni della Taranta permette il giusto equilibrio affinché si possa parlare di tematiche delicate e difficili accompagnandosi con un suono più leggero e positivo. Già osservando il l videoclip ufficiale di “Brigante” si può apprendere a meglio il concetto proposto nella lirica.

Lo Stato, la Chiesa, i politici sono spesso nemici del popolo. Ed ecco che troviamo le tracce “A nume de Diu” o “Cose de pacci”. Non mancano le collaborazioni importanti, jamaicane e non. I Nostri ricordiamo che hanno vissuto l’anno scorso un mini tour di successo in Jamaica tra Kingston e Montego Bay. Quest’estate invece ritorneranno sull’Isola in quanto special guests di Richie Stephens e Ska Nation Band sul main stage del Reggae SumFest, il festival dedicato al genere più importante dell’intero pianeta.

Ed ecco che sulla base troviamo nomi del calibro di U-Roy, Anthony B, Freddy Mc Gregor e Wild Life. Alcuni di loro possono essere considerate vere e proprie leggende del genere a livello mondiale. Come collaborazione italiana invece viene scelto lo straordinario Maestro napoletano Enzo Avitabile in “Chi lotterà vivrà”.

Dancehall, reggae, ballate d’amore e tanto altro all’interno di questo album disponibile in doppia versione sia come cd che come vinile. Eternal Vibes rappresenta il restare sul territorio, difenderlo tirando fuori le unghie ed i denti, ma nonostante gli abusi e i soprusi non perdere la propria genuinità, felicità e voglia di vivere. Traccia dopo traccia sarete indotti al ragionamento e alla presa di coscienza, ma al contempo saprete come curare le vostre ferite a ritmo di musica. Quelle melodie che sprigionano i propri poteri taumaturgici nella vita di ogni persona e che i Sud Sound System non riescono a smettere di comporre, riproponendosi ogni volta al pubblico in maniera più profonda e brillante.

  1. Mistycal Sound
  2. A nume de Diu
  3. Nu be na carta te bruciare
  4. Tegnu na scusa
    05. Eternal Vibes feat. Anthony B.
  5. Chi lottera vivrà feat. Enzo Avitabile
  6. Na luce feat. Freddie Mc Gregor
  7. Mare de lu salentu
  8. Brigante
  9. Balance
  10. Ribelle
  11. Alle pezze
  12. Come un gabbiano
  13. Cose de pacci
  14. Indifferenza feat. U ROY
  15. Tocca Sai feat. Wild Life

Eugenia Conti

 

SUD SOUND SYSTEM for WE AFRICA / Il 20 maggio live benefit a Lecce per costruire un pozzo nel Continente nero

“Sud Sound System for We Africa”. L’appuntamento è per il prossimo 20 maggio alle Manifatture Knos (Via Vecchia Frigole, Lecce). Il popolare trio salentino alla vigilia dell’uscita del nuovo album “Eternal Vibes” ha deciso di promuovere un proprio live benefit cooperando con l’agenzia Molly Arts per sostenere l’associazione We Africa to Red Earth che da tre anni agisce a livello umanitario con la mission di fornire alle popolazioni del Burkina Faso quanto necessario per vivere in condizioni dignitose.

783 milioni sono le persone che nel Mondo non hanno accesso all’acqua potabile, 2000 bambini muoiono ogni giorno a causa delle acque contaminate e delle cattive condizioni igieniche. È stato dimostrato che fornire acqua potabile e servizi igienici può ridurre le vittime del 65%. L’obiettivo del concerto è proprio quello di finanziare, con il ricavato, la costruzione di un nuovo pozzo in un Paese in cui tante persone sono ancora oggi costrette a camminare per oltre dieci chilometri per rifornirsi di un secchio d’acqua potabile. Lo scopo finale è dare alla popolazione locale il diritto alla salute che dovrebbe essere garantito istituzionalmente ad ogni cittadino.

“Sud Sound System for We Africa” rappresenterà una delle prime tappe del nuovo tour europeo della band made in Salento che, dopo aver lavorato in studio per tutto l’inverno sul nuovo lavoro la cui uscita è prevista per questa estate, è pronta per tornare a calcare i palchi europei partendo proprio dalla loro Lecce. Ma le vibes dei Sud Sound System arriveranno anche quest’anno oltre oceano in quanto è prevista la loro partecipazione al “Sum fest” di Montego Bay (Jamaica) in compagnia di Richie Stephens & The Ska Nation Band.

La line up degli artisti che saliranno con i Sud Sound System sul palco delle Manifatture Knos è bella ricca e verrà annunciata integralmente a ridosso della data stessa. Altri special guests invece saranno una sorpresa da scoprire direttamente quella sera. E’ un dovere per tutti abbracciare questa causa e dare il proprio contributo per aiutare chi è più sfortunato di noi. “Acqua pe sta terra” si chiamava un vecchio disco dei Sud Sound System ed il titolo del medesimo costituisce un vero e proprio slogan contro la lesione dei diritti dell’uomo. E’ inaccettabile che nella società del consumo e dello spreco ci sia invece un terzo Mondo abbandonato da tutti in cui nel 2017 si continua a soccombere per mancanza dei beni più primari.

Le prevendite sono disponibili su bookingshow.it

Eugenia Conti 

Interview with Richie Stephens & The Ska Nation Band : “Toghether in the mighty name of Ska”

13590367_10205010748307438_678300786925253130_n

Il veterano cantante jamaicano Richie Stephens dopo essersi esibito lo scorso anno al Casalabate Music Festival vicino Lecce ha conosciuto i musicisti salentini dei team Adriatic Sound, Bag a Riddim (Official Band Sud Sound System) e la sezione fiati dei Vudz. La sintesi del loro feeling musicale è racchiusa nell’album che hanno prodotto insieme pochi mesi dopo la loro conoscenza. “Internationally” infatti è il primo prodotto discografico di Richie Stephens & the Ska Nation Band, nuovo nome con cui è stato ribattezzato l’ensamble salentino. Abbiamo incontrato Richie Stephens e alcuni membri della Ska Nation : Rankin Lele , Papa Leu e Morello Selecta a Trepuzzi (Le). Gli artisti hanno raccontato ai microfoni di Gege Vibes le proprie impressioni relative all’esperienza così internazionale che stanno vivendo e che unisce due terre come il Salento e la Jamaica nel nome della musica Ska.

13524493_10208288825851074_3096998613797332454_n

Come ci spiega Richie Stephens il termine Ska Nation non indica soltanto un progetto lavorativo, ma si riferisce ad una grande famiglia estesa in tutto il Mondo e che ha a cuore la rivalorizzazione della musica Ska, genere musicale originario e tradizionale della Jamaica. Infatti sono stati molti i musicisti famosi a livello internazionale coinvolti in “Internationally” : da Gentleman a Sean Paul, dai leggendari Sly and Robbie a Kirk Bennett, dal tastierista Lenky agli ambasciatori nostrani del reggae Sud Sound System.

13590226_10205010929631971_810301285755644420_n

Ecco il link della video intervista:

 

The veteran Jamaican reggae singer Richie Stephens met important musicians from Salento after his performance last summer in Casalabate Music festival (near Lecce, South Italy). He met Adriatic Sound team, Bag a Riddim (Official Band Sud Sound System) and the brass section of Vudz. The synthesis of their musical feeling is contained in the album they have produced together a few months after they met. ” Internationally ” is in fact the first album produced by Richie Stephens & the Ska Nation Band, the new name of this artistic ensemble from Salento . We met Richie Stephens and some members of Ska Nation : Rankin Lele, Papa Leu and Morello Selecta in Trepuzzi ( Le) . They have told to Gege Vibes their impressions about this international experience that they are living and that connects two lands as Salento and Jamaica in the mighty name of Ska music. Check the video interview !

richie st e kimiko

Interview : Eugenia Conti

Shooting : Anyta Marinelli

Mounting : Lucia Rosato

Special thanks to : Get up music

Funky Cafè