SALENTO CONTRO IL RAZZISMO / #Iamblackandwhite Christmas Concert con special guests Mr. Vegas & Ska Nation Crew

#IAmBlackAndWhite Christmas concert è l’evento che si terrà il prossimo sabato 23 dicembre in Salento e promosso da Moses Vibes, Adriatic Sound, Ska Nation Band con il patrocinio del Comune di Trepuzzi e del GAL Valle della Cupa in collaborazione con Terre di Cerrate, GUS Salento, Ilios Bar e Salento Concerti.

La venue è Gal Valle della Cupa  sita in Via Surbo 34, Trepuzzi (LECCE)

Il concerto-evento è stato realizzato per sensibilizzare i giovani e non su un tema
molto importante come il razzismo, troppe volte sottovalutato ed escluso dalle discussioni pubbliche. In un momento storico in cui i rigurgiti di intolleranza, fanatismo e
discriminazione diventano sempre più frequenti, la musica torna a fare la sua parte a favore dell’integrazione, della solidarietà e dell’accoglienza divulgando i valori più alti di pace e fratellanza. Da tempo il team salentino Adriatic Sound lavora in Giamaica a fianco del cantante e produttore Richie Stephens che di recente ha vinto il premio per il disco più venduto dell’anno per il singolo Work dell’interprete Rihanna, di cui è autore originale.
Nei giorni scorsi la band ha intrapreso insieme ad Handel Tucker, produttore di artisti come i Fugees ed altri giganti della musica internazionale, la campagna mondiale contro il razzismo caratterizzata dall’hashtag #iamblackandwhite con il lancio del videoclip “Black and White”, cover di una canzone scritta negli anni ‘50 quando la Corte Suprema degli Stati Uniti approvò la legge contro la segregazione tra bambini bianchi e neri nelle scuole pubbliche. In seguito lo stesso brano divenne il simbolo della lotta razziale negli anni ‘70 scalando le classifiche in Uk ed USA.
Ora, a distanza di diversi decenni, insieme ad Handel Tucker, il brano viene riproposto con una inconsueta “Black and White” in chiave Ska dalla nuova formazione Richie Stephens and the Ska Nation, ensemble di musicisti salentini guidato da Rankin Lele e Papa Leu.

Di seguito il programma dettagliato :

-h.20:30 apertura porte

-h.22:00 inizio spettacolo
Aperitivo Multietnico / Multicultural FoodYARD
e Mostra Fotografica a cura di GUS Salento

-h.23:00 esibizione Ska Nation Crew e presentazione nuovo singolo “Black and White”

-h. 24:00 Live Mr. Vegas

Selezione musicale a cura dei dj ADRIATIC SOUND prima e post concerto

-h.03:00 Chiusura concerto

Approfondiamo la storia di Mr Vegas. La carriera di Clifford Smith aka Mr. Vegas inizia alla metà degli anni Novanta con alcune
apparizioni di rilievo nei contest dei giovani cantanti che annualmente, come da tradizione, animano la Giamaica.
I suoi esordi sono da singer ma in seguito al successo straordinario del brano “Who Am I” del Dj Beenie Man, Vegas inizia ad indirizzare il suo stile verso l’arte del sing-jay. Così facendo l’artista si costruisce una reputazione sia nella scena Rub a Dub che in quella in totale ascesa della Dancehall.
Nel 1998, Il suo approccio versatile e spiazzante lo rende uno degli artisti giamaicani più richiesti a livello internazionale assieme a Sean Paul. In soli cinque anni Mr Vegas piazza nelle US Reggae e R&B charts singoli di altissimo livello come “Nike Air” ,”Heads High”, Hot Gal Today” e “Tek Weh Yuhself. L’artista, sempre alla costante ricerca di una formula che possa racchiudere il meglio della tradizione e delle nuove tendenze caraibiche, comincia a cimentarsi con successo anche nella scena Soca. Questo approccio eclettico accresce a dismisura la sua popolarità in tutti i Caraibi ed in America Latina. Nel 2012 arriva la sua etichetta, la MV Music sulla qual pubblica l’album “Sweet
Jamaica”. Questo lavoro è un ritorno ai suoni classici della musica giamaicana riattualizzati però con estro e abilità. “Sweet Jamaica” celebra il cinquantesimo anniversario dell’indipendenza dell’isola, conquistata il 6 Agosto del 1962.

In questo primo scorcio di una carriera spaziale, Mr Vegas ha già messo insieme due nomination e un premio MOBO come Best Reggae Artist nel 1998 e nel 2012, nonché una moltitudine di riconoscimenti alla trentaduesima edizione del prestigioso
IRAWMA. “Sweet Jamaica” è stato anche inserito da Google Music tra i 50 migliori lavori del 2012. Nel 2014 è la volta del disco intitolato “Reggae Euphoria” destinato a ripetere i successi dei precedenti. Gli spettacoli di questo istrione della dancehall sono sempre un concentrato di adrenalina grazie anche alla formula che vede l’artista interagire sia con la sua band in veste di cantante sia con un dj in qualità di Mc. Ogni suo show è un lungo viaggio nella musica giamaicana dalla sua nascita ai suoni del nuovo millennio.
Sempre nel 2014 collabora con Beyoncè sul remix di “Standing On The Sun”, che viene incluso nell’album dello strabiliante artista.
Nell’Ottobre 2015 esce un album di cover, “Lovers Rock And Soul”, ennesima mossa vincente per Mr. Vegas che, riproponendo dei brani sempreverdi, riesce a coinvolgere non solo gli appassionati del genere ma anche una fetta di pubblico meno ferrata.
Vanta, durante la sua carriera, collaborazioni con artisti del calibro di Deborah Cox, Foxy Brown e Black Eyed Peas. Ha condiviso il palco con Brandy, Method Man, Redman, T-Pain, Future, Trey Songz, Nicki Minaj, Pitbull e Major Lazer.
E’ apparso nei maggiori show dell’industria dancehall quali Guinness Sting, Red Stripe Reggae Sumfest, Reggae Sunsplash, Tobago Jazz Festival, Best Of The Best a Miami, Uppsala Reggae Fest, Summerjam, Rototom Sunsplash, Amsterdam Reggae Festival e il festival musicale e cinematografico South by Southwest (SXSW).

 

YAH MAN RECORDS / Nasce la nuova label salentina di Morello Selecta

loghettino yh

Dall’esperienza del Dj Salentino Vincenzo Morello nasce la nuova etichetta indipendente made in Salento “Yah Man Records” dedicata alla black music e con sede a Trepuzzi (Le).

“Dopo tanti anni come dj e nel team di produzione a fianco di Adriatic Sound , oggi Ska Nation Band, sentivo il bisogno di produrre anche qualcosa di mio e così è nata questa label” ci racconta Morello Selecta.

La voglia di lavorare, di creare è talmente grande che si è già tradotta in “Express Love Riddim”:

una base su cui si alterneranno importanti nomi del panorama reggae internazionale e che sveleremo di volta in volta seguendo le singole releases sul nostro portale musicale www.gege-vibes.com

Il riddim vanta la partecipazione di ¾ della Bag a Riddim Band (storica band dei Sud Sound System e che attualmente accompagna in tour anche il noto cantante jamaicano Richie Stephens).

Troviamo infatti il maestro Garofalo alle tastiere e agli arrangiamenti, Papa Leu alle chitarre, Fossa Drummer alla batteria e con sorpresa lo stesso Morello Selecta al basso e come sound engineer.

I mixaggi e i master sono affidati alle fedeli mani di Riccardo Rinaldi “Ohm Guru”. Il riddim è stato registrato tra Mad Vibes Studio Recording, Adriatic Sound Studio e Drumm Studio, tre realtà tutte presenti nella piccola cittadina di Trepuzzi. Le sorprese relative ad “Express Love Riddim” saranno diverse. Intanto seguite l’etichetta “Yah man records” sul sito ufficiale: www.yahmanrecords.com e sui contatti social :

Stay tuned !
Eugenia Conti

CHANGE IS COMING : La reggae-star hawaiana Irie Love sul Magic Roots RIddim di Adriatic Sound

IRIE-LOVE-Change-is-Coming-220x140

Il team salentino Adriatic Sound torna alle produzioni musicali con Papa Leu al timone come produttore esecutivo nuovamente sul Magic Roots Riddim, melodia nata come base del singolo “Duma la radiu” estratto da Move Up , ovvero l’album ufficiale di Rankin Lele e dello stesso Papa Leu del 2012. Nel videoclip di “Duma la radio” i due artisti ci conducevano in un party reggae one-drop immerso nelle bellezze naturali della propria Terra. La base di “Duma la radio” suonata da Fossa Drummer alla batteria, dal Maestro Garofalo alle tastiere, da Ficupala al basso e da Papa Leu alle chitarre è stata riproposta su altre tunes che hanno dato vita al Magic Roots Riddim tre anni dopo: infatti le tracce mixate e masterizzate nell’Adriatic Sound Studio di Trepuzzi sono uscite su tutti i canali e gli stores digitali a giugno 2015. Sulle stesse note e sul medesimo ritmo si sono alternate oltre alle voci di Rankin Lele e Papa Leu, quelle bellissime dei cantanti jamaicani G-Mac, Hi Kee e Chico, rispettivamente in “Equal respect” dedicato all’anti-razzismo, “Real Congo Bongo” e “Party till a Mawning”. Più la rivisitazione del noto sassofonista salentino Luca Manno in “Magic Sax”. Il connubio è stato unico come potrete ascoltare qui integralmente:

http://l.facebook.com/l.php?u=http%3A%2F%2Fplayer.believe.fr%2Fv2%2F8056737607137&h=YAQG0kv-X

Per il 2016 non poteva mancare nel Magic Roots Riddim un grande nome femminile: la reggae star hawaiana Irie Love con la sua versione “Change is coming” che segue nel link sottostante:

http://l.facebook.com/l.php?u=http%3A%2F%2Fplayer.believe.fr%2Fv2%2F8055323981132&h=YAQG0kv-X

 

Quest’ultima, famosa per aver girato il Mondo in tour con artisti del calibro di Pink, Morgan Heritage, ,Chaka Khan, Fiji, J Boog, Katchafire, Tarrus Riley e molti altri, si è trasferita in Jamaica nel 2006 per iniziare la sua carriera da solista. Nel 2012 ha raggiunto il vero successo con l’album “This is Irie Love”, in particolare con i brani “It is wut it is” ft Fiji, “My love” e “Let it Fly” ft. Peetah Morgan che si sono aggiudicati il primo posto nella Hawaiian Reggae Chart. L’intero progetto inoltre è entrato a far parte della Top 50 della Classifica Itunes Usa. Oggi Irie conosciutissima a livello internazionale vive tra Kingston, Londra, San Francisco e le Hawaii, da sempre sua vera casa e fonte d’ispirazione.

La sua versione sul Magic Roots riddim si intitola “Change is coming”. La Love con la sua voce celestiale dalle sfumature new-roots invita tutti a credere in un mondo diverso e migliore liberando le nostre capacità di intuizione e forza di volontà. Guardando in fondo al nostro cuore e facendoci guidare dalle stelle possiamo trovare la giusta direzione per rinnovare il mondo. L’artista dell’Oceano Pacifico ritiene con certezza che le nuove generazioni possano risvegliarsi e combattere le  ingiustizie attraverso una rivoluzione delle coscienze.

“I believe, I believe, I believe”, ripete nel ritornello di questo brano dal messaggio assolutamente positivo. Perché anche la più buia delle notti non può mai sovrastare la luce che rappresenta il bene.

Seguite le diverse digital releases degli Adriatic Sound sul loro canale digitale :

http://l.facebook.com/l.php?u=http%3A%2F%2Fadriatic-sound.believeband.com%2F&h=YAQG0kv-X

Oppure sul sito web : http://l.facebook.com/l.php?u=http%3A%2F%2Fwww.adriaticsound.eu%2F&h=YAQG0kv-X

 

Eugenia Conti