7th release Yah Man Records / Abajonai in “Let my people go”
Settima release per Yah Man Records, una delle label made in Salento gestita dal sound engineer Morello Selecta. La nuova etichetta discografica sud italiana vanta già la produzione “Express Love Riddim” sulla quale hanno cantato diversi nomi internazionali : Blass, Sandra Cross, Carlton Livingston, Angela Garzia, Ras Tt & Ras Fraser e Reddman Uk. Per la prossima uscita digitale troviamo una delle star jamaicane reggae / rootz più esuberanti del momento ovvero Abajonai. L’emergente artista oramai sempre più conosciuto è noto per il suo stile pieno di vibes ed energia. Inoltre il talentoso singer si è lasciato notare per le sue liriche molto profonde contro il sistema e relative ai diritti umani.
Per comprendere meglio la personalità del cantante basti pensare che è nato nella comunità rurale di Golden River, Above Rocks a St. Catherine conducendo una vita a cavallo tra musica e natura.
Seppur giovane la sua carriera vanta già moltissime esperienze e collaborazioni. Per esempio nel 2001 ha l’opportunità di registrare per Tuff Gong Records e di esibirsi con Sizzla Kalonji, Ernie Smith ed altri veterani dell’industria musicale.
Ma è nel 2010 che l’appeal internazionale di Abajonai cresce grazie all’uscita del singolo “Legalize The Herb”, che accumula oltre 600000 views sul web.
Nel 2012 ha l’opportunità di spostarsi e sceglie come meta New york. Da quel momento collabora con musicisti legendari come Sidney Mills (Steele Pulse) ed il vincitore di un GRAMMY James “Bonzai” Caruso (lo stesso che ha mixato e masterizzato la hit “Welcome to Jamrock” di Damian Marley).
Abojonai è attualmente in fermento creativo impegnato nel registrare diversi progetti. Sarà imperdibile ascoltare la sua version su “Express Love Riddim” in un brano intitolato “Let my people go”, in cui ovviamente data la spiccata propensione militante dell’artista non poteva che affrontare tematiche come gli human rights e le problematiche sociali.
Ecco i link degli store digitali disponibili :
Itunes https://goo.gl/xUHmTV
Spotify https://goo.gl/A4UrMd
Promo radio http://www35.zippyshare.com/v/pu0xd38A/file.html
Eugenia Conti
5 RELEASE YAH MAN RECORDS / Ras Tt ft. Ras Fraser Jr in “Same Thing”
È uscita lo scorso 15 ottobre la quinta release Yah Man Records, l’emergente label salentina del sound engineer trepuzzino Morello Selecta. Abbiamo avuto in sequenza Blass (JAM), Sandra Cross (Uk), Carlton Livingston (JAM) e Angela Garzia (It) sull’Express Love Riddim creato a regola d’arte dallo stesso Morello insieme ai fidati amici musicisti della Bag a Riddim Band. Troviamo infatti in questa base prodotta da Yah Man Records la batteria di Fossa Drummer, la chitarra di Papa Leu, le tastiere del Maestro Alessandro Garofalo e lo stesso Morello al basso. Un suono in perfetto Sud Sound System style.
Per la quinta uscita dell’etichetta indipendente abbiamo grandi ospiti sulla strumentale. Parliamo dei fratelli Made in United Kingdom Ras Fraser e Ras Tt, entrambi figli del veterano reggae singer Philip Fraser.
Ras Tt nasce a Londra ma vive in Jamaica fino al 2002 finché non decide di tornare in Inghilterra per continuare la sua passione per la musica a fianco del suo gruppo R&B “Flammable Ent” che gli darà esperienza ulteriore all’interno dell’industria musicale. Raggiunta la maturità artistica si dirige nuovamente nell’isola caraibica dove lavora con vere e proprie icone del genere come Sugar Minott, Mega Bunton ed Errol Dunkly. Ormai carico di positive vibes ha il riconoscimento della scena in Inghilterra con cui crea altre formazioni come “Nutty Energy” e “Limitlus Ent”. Nel 2011 invece produce una traccia con Gappy Ranks “Before I die” grazie alla quale viene notato dallo stesso diventandone un buon amico. Possiamo vedere come Ras Tt sia un’artista giovane, ma capace di spaziare fra più generi.
Il fratello Ras Fraser debutta per la prima volta a sette anni a fianco del padre Philips Fraser al Fort Clarence Beach di Portmore. All’high school comincia ad apprendere seriamente gli insegnamenti del Rastafari e i principi del principe Emmanuel.
La sua carriera decolla nel 1999 quando registra il suo primo singolo “No Escape” per Razor Sound Records. Il primo album di Ras Fraser Junior è “Roots my time”. Lavora ancora attualmente con Razor Sound Records label. Nel 2012 si reca in Jamaica con suo fratello per registrare una canzone e girare un documentario chiamato “Neverous Reaction”. Famoso in Svezia e a Berlino per aver collaborato con la popstar Elliphant, nei suoi live si è esibito ovunque : a Miami, in California, a Kingston e in Canada. Talento, grinta e messaggio positivo per i giovani sono le caratteristiche principali della musica di questo artista. Non vi resta che ascoltare la version dei due fratelli Ras Tt e Ras Fraser su Express Love Riddim.
Qui i link per poter ascoltare o acquistare la traccia negli stores digitali :
http://player.believe.fr/v2/8055323984195
https://itunes.apple.com/it/album/id1164232508
https://open.spotify.com/album/39fRMZqpDRgv2bYawQcimL
Eugenia Conti
NEW SINGLE / Sandra Cross sulla base per la seconda release di Yah Man Records
La label salentina Yah Man Records presenta la sua seconda digital release su “Express Love Riddim”. Il Riddim è suonato da Morello Selecta al basso e dai tre musicisti di Bag a Riddim Band (Official Band dei Sud Sound System) ovvero Fossa Drummer alla batteria, Papa Leu alla chitarra e Maestro Garofalo alle tastiere. La produzione ha già ospitato il brano del cantante jamaicano Blass “Smiling Faces”, uscito lo scorso 10 maggio e disponibile in tutti i digital stores. Questa volta a deliziarci sul ritmo è la veterana artista britannica Sandra Cross. Quest’ultima canta dall’età di nove anni quando era solista nel coro della Pentecostal Church, ovvero della parrocchia a cui apparteneva. A soli 14 anni inizia a registrare i suoi primi pezzi con un amico in una formazione che prende il nome di Love & Unity. Il brano “I Adore You”, registrato nello studio 76 Records, diventa noto per aver vinto un talent show inglese molto popolare. Addirittura rimane al primo posto della Britain’s reggae chart per ben quattro settimane nel 1979. Un incontro determinante per la svolta della sua carriera musicale è stato sicuramente quello con Mad Professor, il noto selecter reggae-dub inglese, nonchè proprietario di Ariwa Records. Quest’ultimo sceglie la Cross per essere la leader di una Band di sole ragazze denominata the Wild Bunch ed il cui album entrerà nella Reggae Top 20 chart. Questa è la giusta occasione per Sandra per girare l’Europa e per pensare a una carriera solista. Carriera che si rivela di successo tanto è che il
singolo “Country Living” rimane al vertice della British Chart per dieci lunghe settimane. Ha vinto poi il British Reggae Awards come migliore artista donna per sei anni consecutivi dal 1985 al 1991. Del resto il suo stile che spazia dal reggae al jazz, con sfumature soul è estremamente interessante. Non resta che ascoltare la sua versione su “Express Love Riddim” intitolata “Dancing the night away”.
Ecco tutti i canali su cui poter scaricare il singolo :
Eugenia Conti
OUT NOW “SMILING FACES” / Nuovo singolo del jamaicano Blass per Yah Man Records
La prima release della label salentina Yah Man Records è uscita oggi ed è disponibile in tutti gli stores digitali. A cantare sulle note di Express Love Riddim ci sarà il cantante jamaicano Blass, uno degli artisti reggae e dancehall più versatili della scena attuale che sa passare con facilità da sonorità più hardcore a quelle più dolci. Già dalle scuole elementari Blass ha sempre dimostrato le sue doti canore fino ad arrivare a frequentare l’High School in cui tutti pur di sentirlo cantare gli offrivano i dollari che avevano a disposizione per la merenda o creavano strani strumenti musicali fatti di libri scolastici o matite per accompagnare la sua voce. Subito dopo il diploma Blass decide di far musica a livello professionale e mette su un gruppo con alcuni suoi ex compagni di classe chiamato Cell Block Crew. In poco tempo la maggior parte dei membri ha problemi di depressione e la crew viene così sciolta. Blass decide di continuare la sua carriera artistica in duo con Slash, unico personaggio della loro ex formazione ancora convinto della potenza del proprio sound. Nel 2008 avviene la prima collaborazione del duo con Vybz Kartel. Un fortunato featuring che porterà Blass a viaggiare tantissimo e ad arricchire il bagaglio delle proprie esperienze artistiche. Blass comincerà dunque la sua carriera da solista entrando in un circolo virtuoso che ancora oggi sembra non avere fine. Dal 2008 al 2016 è stato artefice di diverse hit in collaborazione con artisti e producers del panorama internazionale. Come ad esempio “So Many Girls” nel 2012 feat. Delus, ovvero il fratello del noto Konshens e “Hustlers Anthem” nel 2013 feat. Profecia Crew, un ensamble proveniente dalle Isole Canarie (Spagna). Attualmente è a lavoro con un gran numero di producers emergenti e famosi in Jamaica, Usa, Polonia, Africa e Italia. Non manca nella lista la label salentina Yah Man Records di Morello Selecta che ha voluto l’artista come primo ospite su Express Love Riddim.
La base in questione è suonata da tre quarti dei musicisti della Bag a Riddim Band (Band ufficiale dei Sud Sound System). Troviamo infatti Fossa Drummer alla batteria, Maestro Garofalo alle tastiere, Papa Leu alla chitarra e lo stesso Morello Selecta al basso. Il singolo è stato registrato invece per metà in Italia, per metà in Jamaica e vanta i cori di Angela Garzia. Non vi resta che ascoltare nei link sottostanti il frutto di questa combination che unisce ancora una volta Salento e Giamaica:
https://itunes.apple.com/pt/album/id1111647098
http://player.believe.fr/v2/8055323982177
Eugenia Conti