ANY WEATHER Mixtape 2019 by Pakkia Crew from Rome (Italy) & Dj Pele from Saint Ann (Jamaica) in free download

Pakkia Crew, the Sound of Rome, ft. Dj Pele from Saint Ann, Jamaica, creates the new mixtape 2019 Any Weather.

Pietro, founder of Pakkia Crew, explained our readers how this link up was starting. Pakkia Crew Family met Dj Pele in Weddy Weddy Rome and in the after party of Alborosie’s concert in Rome too during Dj Pele Europe Tour 2019 promoted by Gege Vibes. Pakkia Crew and Pele kept in touch all the time until they decided to drop a mixtape in combination with all the fresh news 2019 of the Island, from one drop singles to the latest dancehall hits. We will find in it the music of artists as Damian Marley, Koffee, Buju Banton, Sizzla, Mavado, Alkaline, Jo Mersa Marley, Walshy Fire, Quada, Masicka, Chronic Law and many more. Pietro underlined that definitely they are willing to have Dj Pele as their special guest in Italy once again for the next season.

Listen or free download “Any weather Mixtape” on Souncloud using the link below:

https://soundcloud.com/pakkia-crew/any-weather-mixtape-pakkia-crew-dj-pele

Un tour mondiale per Richie Stephens & Ska Nation Band grazie al supporto di Puglia Sound / Regione Puglia

La band italo/jamaicana Richie Stephens and The Ska Nation sta per dare il via al Kingston Salento International Tour, un tour internazionale in formazione al gran completo per esibirsi il prossimo 22 luglio sul palco del Reggae Sumfest, il festival di musica reggae più importante al mondo che si svolge da 25 anni a Montego Bay in Jamaica, altre tappe sull’isola di Bob Marley e uno show al REGGAEJAM, tra i più grandi festival del genere in Europa, in programma il 29 luglio in Germania. Capitanati della lead voice del progetto Richie Stephensche, dopo aver ricevuto nel 2017 ben due ASCAP Award per il brano Work di Rihanna di cui è il compositore, ritorna dopo 15 anni al Reggae Sumfest con la sua Ska Nation Band. Joe Bagdanovich, uomo d’affari jamaicano e patron del festival dell’isola, si è mostrato entusiasta del progetto e della reinterpretazione del classico napoletano ‘O Sole Mio proposto da Richie Stephens & the Ska Nation Band, decidendo di scritturare la formazione italo/jamaicana al completo per il suo 25esimo SUMFEST. 

Questo grande traguardo per la band italiana, in parte sostenuto da Puglia Sound e Wayout Eventi che hanno creduto nelle potenzialità del progetto culturale internazionale che unisce la Puglia e la Jamaica in un gemellaggio, si è concretizzando anche grazie all’impegno Rankin Lele e Papa Leu e del team Adriatic Sound. I due musicisti salentini, produttori della Ska Nation Band affiancati da Richie Stephens, rinomato cantante e produttore che con la sua Label Pot of Gold ha supervisionato il gruppo, hanno così inteso investire nella cultura nella convinzione che la musica sia uno dei migliori mezzi di promozione del territorio e dei suoi talenti artistici. Puglia Sound, ha per questo sposato e sostenuto a pieno la mission della Ska Nation Band.

La nuova hit “Bad Boys in town” di Richie Stephens & the Ska Nation Band ft. Bounty Killer, uno dei brani più suonati di Kingston ed è diventata virale anche grazie alla coreografia di noti dancers jamaicani che arricchiscono il videoclip ufficiale con una routine(coreografia) riportata ormai in moltissimi party, lezioni di danza e dancehall. L’ensemble SKA NATION BAND è formato da: Richie Stephens Lead Singer, Rankin Lele Singer, Papa Leu Singer & Guitar, Luca Manno Sax, Gianluca Ria Trombone, Gaetano Carrozzo Trombone, Giancarlo Dell’Anna Trumpet, Andrea Perrone Trumpet, “Maestro” Garofalo Keyboards, Antonio “Fossa” Miglietta Drum, Leo Klaus Bass, Morello Selecta DJ, Paola Pierri, Tammi TBacking Vocals. Tra i diversi ospiti di Richie Stephens & the Ska Nation Band sull’ambitissimo palco di Catherine Hall a Montego Bay, ci saranno anche i pionieri del reggae italiano Sud Sound System. Per Papa Leu e Rankin Lele, fondatori del progetto insieme alla reggae star jamaicana Richie Stephens,l’invito a partecipare al main stage del SumFest è un vero e proprio sogno che si realizza e, soprattutto, sono fieri di rappresentare l’Italia e alla Puglia in un evento di tale portata. Anche Sean Paul farà parte della ricca line up della 25esima edizione del Reggae Sumfest, insieme ad altri nomi del calibro di Bounty Killer, Beenie Man, Sizzla, Alkaline, Spice, Queen Ifrica, Tory Lanez, Mavado, Christopher Martin, Mad Cobra e tanti altri.

Comunicato stampa : Eugenia Conti 

Photo credit : Federico Giannace

MIXTAPE RELEASE / Out “Alborosie – The Story” mixed by Jamstone Sound

15228099_10208755596259520_1113158342_n

Il mixtape, “Alborosie – The Story”, è la più recente compilation reggae perfettamente mixata da Diego DJ di Jamstone Sound per celebrare la carriera del “padrino” del suo sound system.

Raccoglie 68 tracks dall’esordio nel 2004 di Alberto D’Ascola aka Alborosie ad oggi. Una selezione cronologica di circa un’ora di singoli, brani da tutti gli albums e speciali collaborazioni di questo artista che, come Bob Marley, sempre in prima fila, infonde messaggi d’amore e di rispetto dei diritti dell’uomo.

Ascoltare questo mixtape inoltre mette in evidenza i differenti ruoli che Albo ricopre come compositore, produttore, cantante dal timbro unico e polistrumentista.

Durante l’ascolto è difficile frenare le forti emozioni che questa raccolta trasmette ed i passaggi da brivido tra un brano e l’altro si susseguono con ritmo incalzante per tutta la sua durata. Ne scaturisce un ascolto gradevolissimo e leggero… da sentirlo due volte di seguito come quando si rivede per l’ennesima volta il proprio film preferito.

Ascoltato nel momento storico in cui ci troviamo è chiaro che questo lavoro rappresenta una parte dell’evoluzione che questo artista ci sta tramandando. Si sente in esso il “treno dell’anima” che Alborosie finora ha messo insieme per unire gli opposti ed anche per questo è ancora seguitissimo sia dai giovanissimi che da tutti quelli che 20 anni fa ascoltavano i Reggae National Tickets.
La parte grafica invece è stata curata da me ovvero Roman King Vela, co-fondatore nel 2008 del sound system Jamstone ed amico di lunga data di Alborosie, attraverso diverse tecniche, dalla pittura alla computer graphic con il grande aiuto nello sviluppo dell’idea dello stesso Diego.

Non a caso il nome del sound Jamstone all’epoca venne suggerito proprio da Albo perché rappresenta uno dei tanti nomignoli con cui viene chiamata la Giamaica dagli abitanti dell’isola.
Per chi conosce “la storia” di Alborosie in questa immagine si vede un arco, che rappresenta la spiritualità Rasta come stile di vita; Alberto che come realmente accade nei suoi momenti di relax si concede di andare a pesca, dalle scogliere, li da dove può vedere il mare immenso che si unisce al cielo; l’Etna che erutta all’orizzonte a ricordare le sue origini sicule.
In questi tempi di azzeramento dell’ordine simbolico si rappresenta il respiro della memoria delle origini, il ricordo del Viaggio…
Infine possiamo osservare la nave pirata che attraversa la baia… Soul Pirate… Soul Train…

Non vi resta che ascoltare il prodotto finale al link sottostante in free download:

http://www.jamstonesound.com/web/js-artistes-mixtapes/663-alborosie

CREDITS:

Mixed by Diego DJ outta Jamstone Sound
Graphic concept by King Vela
© 2016 Jamstone Digital/King Vela Prod.

Tracklist:

  1. Intro/Burnin’ And Lootin’ feat. Kymani Marley
  2. Garrison feat. The Tamlins
  3. Herbalist
  4. Kingdom Of Zion
  5. Dutty Road
  6. Money She A Look
  7. Call Up Jah
  8. I Need A Woman
  9. Ghetto
  10. In A The Ghetto
  11. Gal Dem
  12. Tribal War feat. Luciano
  13. Guess Who’s Coming
  14. Kingston Town
  15. Sound Killa
  16. Police
  17. Precious feat. Ranking Joe
  18. I Can’t Stand It feat. Dennis Brown
  19. Promise
  20. Rastafari Anthem
  21. Slam Bam
  22. Waan The Ting feat. Mykal Rose
  23. One Day
  24. Meditation feat. Sizzla
  25. Nuh Betta Than Me
  26. Ting A Ling Refix feat. Shabba & Queen Latifah
  27. Blessing feat. Etana
  28. Dutty Road
  29. Informa feat. Lady Ann
  30. Love Is The Choice
  31. Still Blazing
  32. Marathon feat. Spiritual
  33. Natural Mystic feat. Kymani Marley
  34. I Rusalem
  35. One Sound feat. Gramps Morgan
  36. Mr. President
  37. Real Story
  38. Money
  39. Rototom Free
  40. No Cocaine
  41. Rub A Dub Style
  42. Natty Don’t Fear
  43. Stepping Out feat. David Hinds
  44. Murderer feat. Busy Signal
  45. Blue Movie Boo
  46. Raggamuffin
  47. Camilla
  48. Tears feat. Wendy Rene
  49. International Drama
  50. Rolling Like A Rock
  51. Jahnoy
  52. Worlds Inna Trouble
  53. Who Run The Dance
  54. Positiveness
  55. Play Fool (To Catch Wise)
  56. Zion Train feat. Kymani Marley
  57. Rock The Dancehall
  58. Woman I Need You
  59. Shut U Mouth
  60. Train To Zion feat. Linval Thompson, Bounty Killer & Sizzla
  61. Fly 420 feat. Sugus
  62. Poser
  63. Rocky Road
  64. Strolling feat. Protoje
  65. Everything feat. Roots Radics & Pupa Avril
  66. Zion Youth feat. Sugus
  67. Can’t Cool
  68. Judgement

Roman King Vela

REGGAE FOR AUTISM / Un disco di solidarietà prodotto da Morelove unendo Jamaica e Salento

sss e burro

A.i.d.= Art is difference – Reggae for Autism. Si chiama così il nuovo progetto dei fratelli Paolo e Silvia Strumia interamente dedicato ai bambini che soffrono di autismo. L’autismo viene definito un disturbo neuro-psichiatrico, ma spesso è un valore aggiunto, una forza, non deve essere considerato mai una discriminante. Si tratta di persone con una diversità di espressione, di comunicazione e spesso con un’interiorità molto più sensibile, una fantasia molto più brillante e una memoria superiore rispetto alla media.

Sulla base della propria esperienza personale, i due fratelli hanno sentito l’esigenza di fondare un’etichetta musicale indipendente chiamata “Morelove Music” e di produrre una compilation “Morelove music & Aid friends” dal cui ricavato saranno devolute donazioni a varie associazioni moderne e realtà che si occupano di autismo. La musica è il mezzo più diretto per sensibilizzare la massa sull’argomento, per far arrivare certe istanze e certi contenuti dritti all’anima dell’ascoltatore attraverso le note. Non a caso il produttore e creatore dell’A.i.d. Pablo Morelove ha privilegiato la musica reggae da sempre utilizzata per rivendicare i diritti umani ideando una raccolta fondi che racchiudesse tutti i maggiori esponenti della scena nazionale e internazionale. I nomi sono tantissimi come potrete pregustare nel video promo: Sud Sound System & Bag a riddim Band, Adriatic Sound, Vacca, il dj inglese David Rodigan e dalla Jamaica Luciano, U-Roy, Peetah Morgan dei Morgan Heritage, Sizzla, Shaggy e tanti altri.

Insomma un team di famosissimi artisti che finanzierà nel Mondo attività, studi e strutture competenti sulla tematica attraverso la “musicoterapia”, intesa in questo caso come musica fatta con amore al solo scopo di divulgare buone cause e messaggi positivi. La sfida più grande è sdoganare la mentalità comune che ritiene questa sindrome una mera malattia e non una risorsa da approfondire.

Domani uscirà “The future”, il primo singolo estratto targato Morelove che anticipa questo lavoro. Il brano è una combination tra il gruppo salentino dei Sud Sound System da sempre legati all’ambiente e al sociale e lo storico dj di Kingston Burro Bunton su un riddim dello stesso Pablo. Un featuring che unisce due Sud del Mondo: l’isola della Jamaica nel Mar dei Caraibi e il non meno mozzafiato Salento. La traccia parla dei giovani: unica fonte di salvezza in questa società, unica speranza, un prezioso futuro da tutelare con cultura, coscienza e pari opportunità. Domani ascoltando sul web “The future” ricordiamoci che  l’Arte è differente. Differente dalle Istituzioni, dal sistema, dalle menti lobotomizzate, dalle menzogne della televisione, dalla corruzione e dalla contaminazione. Soprattutto quando l’arte è musica indipendente che non ha padrini, né padroni, non ha condizionamenti, né censure ma è scritta col cuore.

Eugenia Conti